UN TORO DA CORSA - Ferrari 458 Italia GT3, BMW Z4 GT3, Audi R8 LMS ultra e Bentley Continental GT3 sono solo alcune delle avversarie della nuova
Lamborghini Huracán GT3, appena presentata a Sant’Agata Bolognese. Teatro della competizione saranno le 5 tappe europee del campionato Blancpain Endurance Series che partirà da Monza il prossimo 11 aprile. Sviluppata interamente in casa (con la collaborazione di Dallara), la Huracán GT3 è caratterizzata da un telaio misto in carbonio e alluminio opportunamente modificato nella parte anteriore per ospitare un radiatore ad alta efficienza e in quella posteriore per posizionare al meglio la scatola del cambio. La carrozzeria adotta un sistema di fissaggio rapido dei pannelli in materiale composito mentre l’aerodinamica è stata perfezionata grazie anche all’alettone posteriore regolabile, alle prese d’aria anteriori e al diffusore anteriore e posteriore. Il peso a vuoto della vettura è di 1.230 kg, distribuito al 42% sull’avantreno.
SPECIFICHE AD HOC - La Lamborghini Huracán GT3 è equipaggiata con il 5.2 V10 derivato dalla versione stradale con centralina elettronica Bosch Motorsport. Il cambio è un sequenziale a sei marce con frizione a tre dischi, la trazione è posteriore. I freni sono a sei pistoncini all’anteriore e quattro al posteriore con sistema Abs regolabile in 12 posizioni. Roll-cage interno, sedile con scocca in carbonio, impianto di estinzione e sistema Roof Hatch (un pannello sul tetto per un rapido soccorso del pilota) le soluzioni per la sicurezza. Il prezzo della Huracán GT3 è di 369.000 tasse escluse. A portarla in pista nella Blancpain Endurance Series sarà il team austriaco Grasser che si avvarrà dei due collaudatori di Squadra Corse Fabio Babini e Adrian Zaugg. Al volante delle due vetture anche i tre giovani talenti dello Young Drivers Program Giovanni Venturini, Jeroen Mul e Andrew Palmer, inseriti nel GT3 Junior Team.