NEWS

Lancia Ypsilon: arrivano le HF Line e HF

Pubblicato 19 giugno 2025

Al via gli ordini del nuovo allestimento HF Line dall'aspetto più sportivo in abbinamento al motore ibrido. Ma la vera piccola bomba è la HF elettrica da 280 CV.

Lancia Ypsilon: arrivano le HF Line e HF

IL RITORNO DELL’ELEFATINO

Lo storico logo squadra corse Lancia, fondata nel 1963 da Cesare Fiorio, si componeva delle lettere maiuscole HF, bianche su fondo nero, con quattro elefantini rossi in corsa e la scritta squadra corse, bianca su fondo rosso. Ora un elefantino torna su una Lancia con l’allestimento HF Line della Ypsilon, mossa dal motore ibrido 3 cilindri 1.2 turbo da 110 CV, con cambio robotizzato a doppia frizione a sei marce nel qual è inserito un motore elettrico da 28 CV. La Lancia Ypsilon HF Line è proposta a un prezzo di listino di 28.200 euro.


La vettura bianca delle foto è una HF Line, quella arancione una HF.

UNA DOTAZIONE RICCA

Esteticamente la HF Line di distingue per elementi stilistici come paraurti ridisegnati, cerchi in lega da 17 pollici bruniti, vetri posteriori oscurati e badge HF, presenti sia sulla carrozzeria che all’interno dell’abitacolo. Fanno parte della dotazione di serie gli specchietti retrovisori elettrici riscaldati e richiudibili, sedili sportivi HF in tessuto, strumentazione digitale e sistema multimediale visibile su schermo touch da 10,25” con connettività wireless per Apple CarPlay e Android Auto, finiture in blu elettrico per plancia e pannelli porta, volante in pelle traforata con logo HF, pedaliera sportiva in alluminio, illuminazione ambientale a otto colori e caricatore wireless per smartphone. È disponibile nelle seguenti colorazioni: bianco quarzo (800 euro),  bianco quarzo con tetto a contrasto (1.100 euro), nero ardesia (800 euro), arancio lava (incluso nel prezzo), arancio lava con tetto nero (1.100 euro).


Qui sopra l'interno della HF.

LA HF ELETTRICA

La Lancia Ypsilon HF, che sarà disponibile dal 25 giugno a un prezzo non ancora annunciato, è invece mossa da un’unità elettrica da 280 CV che muove le ruote anteriori attraverso un differenziale Torsen. Lo scatto da 0 a 100 km/h è di 5,6 secondi. La cavalleria dell’unità elettrica è tenuta a bada da un assetto sportivo specifico e ribassato, con le carreggiate allargate di 2 cm per far posto ai cerchi da 18”. All’interno trovano posto numerosi dettagli sportivi, a cominciare dai sedili con i poggiatesta integrati e il volante con il logo HF nella razza centrale. La caratterizzazione estetica prevede, oltre ai cerchi specifici da 18”, e ai passaruota maggiorati, i sedili racing in econyl per gli interni.

Lancia Ypsilon
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
110
63
52
34
139
VOTO MEDIO
2,9
2.927135
398


Aggiungi un commento
Ritratto di Abto
19 giugno 2025 - 11:34
che è una Lancia si capisce dalla scritta dietro.
Ritratto di RaptorF22Stradale
19 giugno 2025 - 14:11
1
Hahaha ma come si fa a produrre sta roba a quei prezzi...
Ritratto di Sdraio
19 giugno 2025 - 16:13
ma la cosa che fa più VOMITARE è questa frase qua... ... ...Ma la vera piccola bomba è la HF elettrica da 280 CV... ... ...che schifo.
Ritratto di OnlyBmw
21 giugno 2025 - 08:27
Siamo in due,prenderei a colpi di sedia chi scrive cose del genere. Immagino né venderanno milioni...
Ritratto di Leonubi75
23 giugno 2025 - 12:23
Il problema è che è più brutta che cara! Vista dal vivo poi non ci si spiega come possa essere stata concepita una tale schifezza!
Ritratto di Powerman
22 giugno 2025 - 22:53
Anche dal rodimento dei lamentoni.
Ritratto di MS85
19 giugno 2025 - 11:38
Grande! Dai così passano da 30 targhe al mese a 31, magari pure 32!
Ritratto di Quello la
19 giugno 2025 - 19:47
E' pur sempre un più 7%, caro MS: trovami un altro modello che ha un incremento simile! :-P
Ritratto di bangalora
20 giugno 2025 - 13:09
Ma di HF termica ne venderanno un botto molto carina. Di HF elettrica penso che rimarrà in concessionaria, per fare bella figura in vetrina. L'elettrico non ha futuro in Europa, meno ancora in Italia.
Ritratto di Fortesque
19 giugno 2025 - 11:40
La HF Line bianca con cerchi da 17 è fin gradevole.
Ritratto di bangalora
20 giugno 2025 - 13:11
Udite udite presto uscirà pure la Prugeot 208 Gti sia elettrica che termica speriamo almeno che quella elettrica esca con 160cv, minimo consentito per chiamarsi Gti.
Ritratto di bangalora
20 giugno 2025 - 13:13
Errata corrige La termica con 160cv. Scusate.
Ritratto di Yuri85zoo
20 giugno 2025 - 16:02
Con che motore? 1.6? Con modulo plugin o senza? O tirano il 1.2 puretecchizio?
Ritratto di bangalora
20 giugno 2025 - 20:23
Ma se la rally 4 peugeot motore Puretek rivisto, sono riusciti a tirargli fuori 220cv, penso che portarla a 150/160cv è uno scherzo poi si può benissimo montate il motore della 500abarth che di cavalleria ne ha a profusione.
Ritratto di Yuri85zoo
20 giugno 2025 - 16:04
Ps. Fonte?
Ritratto di evilwithin
19 giugno 2025 - 11:45
Che destino baro, fare la versione HF della Y meno diffusa e amata. La avrebbero meritata le Y su base Punto...
Ritratto di Balzar
19 giugno 2025 - 13:48
Quella Y, che io considero la migliore, era più elegante che sportiva, infatti si limitarono a fare la tamarrina Momo Design. Questa avrebbe pure la linea sportiva, ma…..
Ritratto di Spock66
19 giugno 2025 - 12:09
Ma almeno quella elettrica potevano farla 4WD..cosi' per darle un significato..
Ritratto di MS85
19 giugno 2025 - 14:24
Se devi riciclare la stessa base della 600e e della Junior, quello è ciò che c’è a disposizione. Magari facendola in 3 salse diverse riescono ad immatricolarne più di 20 al mese e a perdere qualcosa in meno sui costi per svilupparla.
Ritratto di NeuroToni
19 giugno 2025 - 20:21
+1
Ritratto di Nonmenefreganiente Dellevostreopinioni
19 giugno 2025 - 12:11
e così abbiamo la triade delle super Hits da autosalone, dopo la elettroabarth 500, la 208 elettro-gti arrivano con la elettro hf da 280 evanescenti cavalli da 0-100 in 1 secondo poi te la limitano ai 150 perchè se no ci fai 20km con una ricarica... per differenziarle utilizzeranno una diversa soundtrack da scarico simulato con il woofer o faranno tutte lo stesso ronzio da zanzara?
Ritratto di Beppe_90
19 giugno 2025 - 12:24
Ti dimentichi del gran successone 600 Abarth .. e della junior veloce? Che alla fine è sempre il solito bidone con stemmini e lamiere diverse
Ritratto di mika69
19 giugno 2025 - 12:13
Con il cerchio da 18" sarà proprio comodissima.
Ritratto di NITRO75
19 giugno 2025 - 12:15
Ma invece che chiamarne una HF e l'altra HF Line (strano, ricorda tanto il GT Line di Peugeot.....) non potevano chiamarla HF la più potente e l'altra semplicemente ELEFANTINO ROSSO??????
Ritratto di Ilmarchesino
19 giugno 2025 - 18:00
3
Stesso pensiero Mio. Il nome hf line nn ha senso
Ritratto di Pac80
19 giugno 2025 - 22:07
Riescono nella non facile impresa di essere un disastro anche nel marketing... già non ha assolutamente senso la sigla HF sulla Y, un modello che da decenni è legato al concetto di auto cittadina elegante (cioè l'opposto siderale rispetto al rally), poi come colpo di grazia, annacquano la sigla HF attribuendole un modello con motorizzazione base. Un'amarezza senza fine, o meglio, la fine ci sarà quando chiuderanno il brand perchè non redditizio.
Ritratto di Gordo88
19 giugno 2025 - 12:19
1
Immagino andranno a ruba le hf line da 28k e la hf da 45??
Ritratto di BZ808
19 giugno 2025 - 12:22
Questa Ypsilon somiglia sempre più a un'occasione sprecata...
Ritratto di Beppe_90
19 giugno 2025 - 12:27
Altro grandissimo spreco di investimenti e tempo su un progetto fallimentare come la hf elettrica .. però contenti loro.. per me lo fanno apposta…dopo la 600 Abarth e la junior veloce continuano… e va beh amen .. finirà prima o poi questa pagliacciata
Ritratto di Gratto Da Vinci
19 giugno 2025 - 12:32
Con la calandra assume, in quella parte lì, dei connotati un po' più normali. Un po' poco per comprarla tutta però.
Ritratto di Tfmedia
19 giugno 2025 - 12:54
2
Ormai sono sempre e solo articoli elettrizzanti!
Ritratto di ziobell0
19 giugno 2025 - 12:55
ieri ho visto la prima ypsilon!!! è più facile incrociare una Ferrari
Ritratto di 19andrea81
19 giugno 2025 - 13:15
La EV bomba perche esplode?
Ritratto di Lele_1998
19 giugno 2025 - 13:25
3
A memoria l'anno scorso mi veniva detto che sbagliavo quando prevedevo che sarebbe stato l'ennesimo progetto fallimentare, assieme a 600 e la gamma Abarth. Alla fine pare che anche Lancia stia cercando di grattare il fondo del barile. La verità è che dovevano aggiornare la vecchia e continuare a galleggiare. Non hanno nessun tipo di futuro. Se Stellantis è seriamente convinta di voler rilanciare Lancia, deve solo fare l'ennesimo rebadge e dar loro una Grande Ypsilon a GPL e più povera della C3. Forse, così, tornano a vendere qualcosa
Ritratto di giocchan
19 giugno 2025 - 14:10
Altro evento per l'ennesimo reskin della e208 Gti / 600e Abarth / Corsa GSE...
Ritratto di Robby96
19 giugno 2025 - 14:31
Apprezzabile che stanno cercando di modernizzare la Lancia rispetto a qualche anno fa, ma ad un prezzo elevato come pretendono di alzare le vendite sia del modello base che in questo sportivo?
Ritratto di nialex
19 giugno 2025 - 15:15
se le versioni normali montavano un 1.4 Gpl 1.3 e 1.6 diesel e le versioni sportive il 1.8 benzina avrebbe venduto. Ma chi spende tutti sti soldi per un auto elettrica o con motori difettati
Ritratto di Autosport
19 giugno 2025 - 15:58
La " sportiva " in vendita dalla prossima settimana ma ancora non si sa il prezzo : forse si vergognano a dirlo ?
Ritratto di Leonubi75
19 giugno 2025 - 17:11
Manco un autosalone se le piglia da metterle in mostra, a meno chè non vengano imposte!
Ritratto di AZ
19 giugno 2025 - 17:12
Non male.
Ritratto di Ac83
19 giugno 2025 - 22:11
3
Ci mancano giusto la y evoluzione e la martini 7 a pile poi abbiamo completato la compilation da brividi nella schiena
Ritratto di Misto_Collinare
19 giugno 2025 - 23:39
Mi serve un antiemetico…
Ritratto di Ant.o.lantio6
20 giugno 2025 - 01:57
Povera gloriosa Lancia...come ti sei ridotta...perlomeno non un crossover o suv, già è qualcosa..solito 1,2 in tutte le salse
Ritratto di Giti2000
20 giugno 2025 - 08:46
ypsilon HF….elettrica…..ne venderanno un botto, povera “alta fedelta’”…… da brividi….un’offesa a un marchio che da anni hanno affossato nell’indifferenza generale, e che continuano ad oltraggiare nel baratro in cui sta sprofondando Stellantis….
Ritratto di Francesco Pinzi
20 giugno 2025 - 08:55
Vista dal vivo.. un auto insipida, plasticosa, niente di che. Molto meglio la 208 come sorella. Ma se veramente stessi cercando qualcosa, lontano da stellantis.
Ritratto di EMANUELE BI
20 giugno 2025 - 09:35
bastava che prendessero il firefly turbo che hanno in casa e sarebbe stata una bella alternativa... invece preferiranno non venderle come le abarth... che periodo per l'auto...
Ritratto di otttoz
21 giugno 2025 - 08:52
Bonus multavelox

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 31 luglio

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser