Protagonista la nuova Ypsilon Rally4 HF, subito a podio al debutto nel Campionato Italiano Rally. Ma il marchio torinese guarda al futuro con il Trofeo Lancia pensato per scoprire i futuri talenti.
La Lancia promuove una campagna di sensibilizzazione per fare conoscere il numero 1522, attivo per le vittime di violenza e stalking. Al via la campagna con l’attrice Cristiana Capotondi.
In un incontro con la stampa Luca Napolitano, numero uno del marchio torinese, ha fatto il punto sul piano di rilancio della storica casa, rispondendo anche alle domande di alVolante.
La casa torinese ha mostrato per la prima volta la vettura che correrà nella categoria Rally 4 al CIR del 2024. Si amplia anche la gamma di serie, con l’arrivo della nuova Ypsilon HF, elettrica da 280 CV.
Il passaggio di consegne fra le due edizioni della Lancia Ypsilon è l’occasione per fare il punto sul marchio italiano con il suo responsabile, Luca Napolitano. Per la nuova piccola, dopo la HF sono in arrivo anche delle versioni sportiveggianti, e l’ibrida potrà avere un lungo futuro...
La Lancia ha iniziato il suo piano di espansione con l’apertura di due nuove concessionarie in Francia e Spagna, a cui seguiranno diverse altre nei prossimi mesi.
Il due volte campione del mondo con la Delta Integrale sta collaborando con la Lancia per lo sviluppo della vettura che nel 2025 segnerà il ritorno del marchio nel mondo dei rally.
La nuova Lancia Ypsilon, il ritorno nei rally con il marchio HF, i prossimi modelli: il numero uno della casa torinese ha risposto alle domande di alVolante.
La nuova Lancia Ypsilon, il ritorno nei rally con il marchio HF, i prossimi modelli: il numero uno della casa torinese ha risposto alle domande di alVolante.
Nella variante mild hybrid con 101 CV e il cambio a doppia frizione, la nuova Lancia Ypsilon è confortevole e briosa. Eleganti e personali gli interni; da rivedere solo alcuni dettagli.
Arriverà nelle concessionarie a maggio del prossimo anno la Lancia Ypsilon HF con motore elettrico da 240 CV. Inoltre ci sarà una versione da rally mossa da un 1.2 turbo a benzina da 212 CV.
La nuova Lancia Ypsilon porta il marchio alla “rinascita”: la versione a corrente è scattante e comoda. Ben fatto l’abitacolo, ma solo davanti. Pratici i comandi, “spugnosa” la frenata. Qui il primo contatto.
La nuova Lancia Ypsilon porta il marchio alla “rinascita”: la versione a corrente è scattante e comoda. Ben fatto l’abitacolo, ma solo davanti. Pratici i comandi, “spugnosa” la frenata.
Tre i livelli di equipaggiamento della nuova Lancia Ypsilon: base, LX e Cassina con prezzi che vanno da 24.900 a 39.500 euro. Tutti già ordinabili e in consegna da giugno 2024.
Ottimi risultati per la citycar della Lancia nel primo trimestre del 2024, nel quale si conferma sul podio delle vetture più vendute in Italia con quasi 13.000 auto in 3 mesi.
Pratiche e agili nel traffico, costano meno delle baby crossover e agli italiani piacciono ancora tanto. Ecco le principali “quattro metri” da cui la nuova Lancia Ypsilon deve guardarsi le spalle.
La gamma della nuova Lancia Ypsilon si amplia con una nuova versione mild hybrid da 100 CV basata sul 3 cilindri 1.2. Costa 11.500 euro in meno dell’elettrica.
HF ricorda i fasti sportivi della Lancia e sarà riservato anche alle future vetture più prestazionali, a partire dalla nuova Ypsilon con 240 CV che dovrebbe arrivare nel 2025.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.