NEWS

Lotus 125, un “giocattolo” per sentirsi veri piloti

17 agosto 2010

È stata concepita come se fosse una Formula 1. Ha 650 CV e ne saranno costruiti solo 25 esemplari. Costa quasi 800.000 euro e viene proposta con un programma di eventi dedicato.

COME UNA FORMULA 1 - La Lotus ha anticipato una delle novità che presenterà al Salone di Parigi (leggi qui per saperne di più). Come si può vedere chiaramente dalle prime immagini ufficiali, si tratta di un modello destinato al solo uso in pista, che trae ispirazione dalle vetture di Formula 1, denominato Lotus 125.

MISSILE DA 640 CV - Dotata di un telaio monoscocca in carbonio, materiale usato anche per le sospensioni e la carrozzeria, la Lotus 125 è spinta da un motore aspirato V8 di 3,5 litri derivato da quello che impiegato sulle vetture di Formula 1, costruito dalla Cosworth. Qui è stato depotenziato per erogare 650 CV a un regime di “soli” 10.300 giri. Grazie al peso a secco dell'auto, contenuto in 560 kg, la Lotus dichiara che la 125 è in grado di offrire prestazioni paragonabili a quelle delle vetture GP2. La trazione, ovviamente, è sulle ruote posteriori ed il motore è abbinato a un cambio sequenziale a sei rapporti comandato con levette dietro al volante e i freni hanno i dischi in materiale carboceramico.


Lotus 125 02
Secondo alcune indiscrezioni che arrivano dall'Inghilterra la Lotus 125 è stata sviluppata senza la consulenza del team di Formula 1 che è una realtà separata dalla casa inglese, con la quale c'è solo un accordo di licenza per l'uso del nome.


TAGLIANDI OGNI 4500 KM
- Nonostante si tratti di una vettura molto speciale ed estrema, dalla casa inglese assicurano che per utilizzare la Lotus 125 non sarà necessario presentarsi in pista con una squadra di meccanici: il motore si avvia premendo un semplice tasto. Mentre, secondo alcune indiscrezioni, i tagliandi sono programmati ogni 4.500 km, non pochi per un'auto da utilizzare esclusivamente in pista.


Lotus 125 spy 02
Questa immagine dell'abitacolo è stata scattata durante un'evento Lotus negli Usa, dove l'auto è stata mostrata in anteprima.


UN PROGRAMMA DEDICATO
- La casa inglese prevede di costruire solo 25 esemplari della Lotus 125 al “modico” prezzo di circa 800.000 euro. I facoltosi proprietari che potranno aggiudicarsene una, avranno la possibilità di scegliere, tra le varie colorazioni, anche quella della Lotus di Formula 1 e aderiranno al programma “Exos”. Simile al programma FXX della Ferrari per le 599 e le Enzo, anche quello della Lotus prevede un “campionato privato” dove i proprietari potranno sfidarsi lungo i cordoli di cinque dei più famosi circuiti europei e potranno beneficiare dell'esperienza e dei consigli dei tecnici della Lotus e di corsi di guida con piloti professionisti, compreso Jarno Trulli.

Per le foto si ringrazia il Golden Gate Lotus Club.



Aggiungi un commento
Ritratto di no yvan...no party
17 agosto 2010 - 20:47
800.00 euro dici...bè cmq vallo a dire a quello che andava a 290 km/h in un'autostrada svizzera...
Ritratto di alecsxss
17 agosto 2010 - 23:21
... è una stradale?
Ritratto di apm
17 agosto 2010 - 23:35
senza fari, senza frecce, senza porta targa anteriore... stradalissima direi
Ritratto di hotdog
18 agosto 2010 - 11:56
alla faccia della bugatti veyron! Questa sì che è un'auto da comprare se uno è tanto ricco! con le varie supercar puoi fare lo sbruffone per strada ma questa in pista deve essere qualcosa di sconvolgente!! Mi sembra che alla lotus si siano messi a fare le cose per bene, sono contento.
Ritratto di Roby1965
18 agosto 2010 - 13:31
...chissà cosa ne pensa Trulli di questa tua affermazione? Per quanto riguarda la formula 1 non mi sembra sia poi così competitiva.
Ritratto di cyftm
18 agosto 2010 - 13:50
Questa auto ha un ottimo rapporto peso/potenza e forse anche molta downforce peccato per il prezzo, con quei soldi preferirei prendermi un castello piuttosto di una lotus!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser