I "PREMIUM" REGGONO - Dopo aver parlato dei dati sulle immatricolazioni in Europa per il mese di novembre (leggi qui la news), facciamo un'analisi sull'andamento dei costruttori e dei modelli più venduti secondo i dati diffusi dalla Jato Dynamics. Mentre a novembre sei tra le prime dieci case hanno visto le vendite ridursi rispetto allo stesso mese del 2009, i cosiddetti marchi “premium” sembrano subire meno la crisi: BMW, Mercedes e Audi sono cresciute rispettivamente del 17,9%, del 5,6% e del 3,1%, e mostrano il segno positivo anche se si considera come periodo da inizio anno a oggi. La Volkswagen, nonostante il calo del 6,3% nei primi 11 mesi del 2010, si conferma il costruttore che vende di più, superando di quasi 400.000 auto la Renault. La casa francese, però, è tra i pochi “generalisti” a mostrare il segno positivo da inizio anno (+5,5%), tanto da aver superato la Ford, in calo del 12,2% rispetto allo stesso periodo.
Marca e modello | nov 10 | nov 09 | diff.% | gen/nov 10 | gen/nov 09 | diff. % gen/nov |
Volkswagen | 117.852 | 135.496 | -13 | 1.427.160 | 1.523.687 | -6,3 |
Renault | 91.881 | 107.160 | -14,3 | 1.053.329 | 998.810 | +5,5 |
Ford | 85.750 | 100.861 | -15 | 1.047.131 | 1.192.527 | -12,2 |
Opel | 80.559 | 77.617 | +3,8 | 911.735 | 986.040 | -7,5 |
Peugeot | 80.100 | 83.688 | -4,3 | 926.023 | 910.308 | +1,7 |
Citroën | 64.503 | 75.010 | -14 | 776.926 | 799.784 | -2,9 |
Fiat | 56.717 | 78.471 | -27,7 | 769.330 | 940.038 | -18,2 |
BMW | 53.293 | 45.183 | +17,9 | 556.562 | 523.334 | +6,3 |
Mercedes | 52.849 | 50.068 | +5,6 | 546.652 | 543.846 | +0,5 |
Audi | 52.821 | 51.243 | +3,1 | 577.432 | 571.992 | +1,0 |
GOLF SEMPRE REGINA - Secondo i dati della Jato, anche per il mese di novembre la Volkswagen Golf, con 37.616 unità vendute sul mercato europeo si conferma come il modello di maggior successo. È seguita dalla “sorellina” Polo che, seppur distanziata di oltre 9.000 auto nello stesso mese, continua ad incrementare le vendite: rispetto a gennaio-novembre dell'anno scorso, sono aumentate del 27,4%, contro il calo del 14% della Golf. Al terzo posto troviamo la Ford Fiesta, superata il mese scorso di sole 3 auto dalla Polo, ma che continua conservare la seconda posizione come modello più venduto nei primi 11 mesi del 2010: 379.455, circa 50.000 in più della Polo, nonostante un calo del 13,3% rispetto allo stesso periodo del 2009.
Marca e modello | nov 10 | nov 09 | diff.% | gen/nov 10 | gen/nov 09 | diff.% gen/nov |
Volkswagen Golf | 37.616 | 47.062 | -20,1 | 458.258 | 533.009 | -14 |
Volkswagen Polo | 28.405 | 25.588 | +11 | 329.093 | 258.374 | +27,4 |
Ford Fiesta | 28.402 | 38.899 | -27 | 379.455 | 437.774 | -13,3 |
Renault Clio | 26.304 | 33.982 | -22,6 | 312.380 | 285.799 | +9,3 |
Peugeot 207 | 22.842 | 30.345 | -24,7 | 282.313 | 339.772 | -16,9 |
Opel Corsa | 22.321 | 27.513 | -18,9 | 289.593 | 327.815 | -11,7 |
Ford Focus | 22.157 | 22.983 | -3,6 | 246.480 | 287.133 | -14,2 |
Renault Mégane | 22.130 | 23.639 | -6,4 | 243.675 | 212.726 | +14,5 |
Opel Astra | 21.846 | 19.398 | +12,6 | 269.443 | 254.773 | +5,8 |
Citroën C3 | 17.423 | 15.882 | +9,7 | 209.221 | 151.797 | +37,8 |
ESCE LA PUNTO - Come nei mesi precedenti, tra le dieci auto più vendute c'è una massiccia presenza delle utilitarie (6 modelli su 10), ma bisogna segnalare l'ingresso della Citroën C3 (foto sotto) che ha scalzato dall'ultima posizione la Fiat Punto Evo (foto più in alto). D'altra parte, le vendite dell'utilitaria italiana sono in forte declino (-20,1% nei primi dieci mesi del 2010) e seguono l'andamento del gruppo torinese che, con 769.330 auto, da gennaio a novembre ha lasciato sul campo il 18,2% delle vendite rispetto allo stesso periodo del 2009.
MANCANO NOVITÀ - A pesare sulle vendite della Fiat c'è la mancanza di nuovi modelli che sappiano essere uno degli elementi fondamentali per avere successo. Come rivela la Jato Dynamics, nonostante il periodo di crisi generale, proprio i modelli nuovi sono quelli che hanno premiato di più i costruttori. Ne sono esempio la nuova BMW Serie 5 e la Opel Meriva cresciute rispettivamente del 71,9% e 115,5% a novembre.