NEWS

Mercedes-AMG PureSpeed: il ritorno della barchetta

Pubblicato 24 maggio 2024

La PureSpeed è una spider ispirata alle vetture del passato e al mondo della Formula 1, che sarà prodotta in 250 esemplari destinati a una ristretta cerchia di clienti.

Mercedes-AMG PureSpeed: il ritorno della barchetta

UNA NUOVA SERIE - La Mercedes-AMG ha sfruttato la lussuosa cornice di Monaco, dove domenica 26 maggio si correrà il Gp di F1 (qui per saperne di più), per presentare la PureSpeed. È il primo modello della serie Mythos, che comprenderà altri modelli esclusivi costruiti “su misura. Verrà prodotta in 250 esemplari ed è una barchetta a due posti, priva di tetto, parabrezza e montanti, che si caratterizza per una forma affilata con un cofano lungo, che nelle proporzioni ricorda le auto da corsa del passato.

CI VUOLE IL CASCO - La base tecnica è quella dell’attuale Mercedes SL, che è stata adattata e trasformata in una due posti, sostituendo il parabrezza e i montanti A con una “spina dorsale” strutturale che divide in due la visuale frontale. Una soluzione che richiama il sistema di protezione Halo che usano le F1. Si distingue anche per un frontale inedito, che nella forma richiama il muso di uno squalo (la tradizionale mascherina AMG è sostituita con una grande stella a tre punte), elemento presente sulla concept C-111 negli anni '70 e sulla Mercedes-McLaren SLR Stirling Moss. Per ovviare all’assenza del parabrezza, gli acquirenti riceveranno anche due caschi ottimizzati dal punto di vista aerodinamico, appositamente progettati per l'auto. Anche la tonalità rossa che ricopre la carrozzeria, costituisce un richiamo al colore della Mercedes vittoriosa alla Targa Florio del 1924 in Sicilia.

AERODINAMICA CURATA - Molto particolare il design delle ruote, con un rivestimento in fibra di carbonio dei copriruota anteriori e posteriori; questi ultimi sono completamente chiusi per migliorare l'aerodinamica, mentre i copriruota anteriori sono aperti per ottimizzare il flusso d'aria all'estremità anteriore per favorire il raffreddamento dei freni e migliorare la deportanza. Gli interni non sono ancora stati svelati.

V8 - Non sono stati forniti dettagli sul motore che equipaggia la vettura, tuttavia è molto probabile che sotto sia presente il medesimo V8 da 577 CV  della SL 63.

Mercedes SL
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
72
21
8
3
5
VOTO MEDIO
4,4
4.394495
109


Aggiungi un commento
Ritratto di BZ808
24 maggio 2024 - 13:51
Un po' troppo tamavva... ma tanto non me la potrei permettere in ogni caso...
Ritratto di PONKIO 78
24 maggio 2024 - 15:48
Tamarra è bello…..
Ritratto di Rush
24 maggio 2024 - 14:01
Bella!
Ritratto di Quello la
24 maggio 2024 - 14:39
Caspita! Quasi cinque volanti!
Ritratto di redelsuv71
24 maggio 2024 - 14:55
Una Mb davvero tamarra ma cmq stupenda.........
Ritratto di Gordo88
24 maggio 2024 - 16:51
1
Mah.. le serie limitate di ferrari sono di un altro pianeta
Ritratto di Fortesque
24 maggio 2024 - 21:59
Vero. Però i tedeschi si sono accorti che “funzionano” molto bene sia come immagine che come margini. Io 5 volanti glieli ammollo!
Ritratto di AZ
25 maggio 2024 - 13:32
Bella, nonostante sia scoperta.
Ritratto di Pepetto
26 maggio 2024 - 00:50
Se la possono tenere..atroce..
Ritratto di Challenger RT
26 maggio 2024 - 02:11
Non condivido l’orribile roll-bar longitudinale
Ritratto di Biondi stefano
27 maggio 2024 - 11:04
Bravo,bel colpo ď occhio. Non ľ avevo notato. Sara funzionale per la sicurezza, ma rovina ľ auto.
Ritratto di Oxygenerator
27 maggio 2024 - 11:20
Mamma che brutta. Complimentoni ai 250 fortunelli….