NEWS

Potrebbe tornare la Mitsubishi Eclipse

04 ottobre 2011

L'Eclipse è rimasta in vendita in Italia fino al 2000, ma negli Usa è un vero mito: in 20 anni e quattro generazioni ne sono state vendute quasi un milione. È uscita di produzione quest'estate e si parla già di una nuova generazione.

IN ITALIA SOLO LE PRIME DUE - Recentemente uscita dai listini negli Usa, la Mitsubishi Eclipse farà sicuramente ritorno. A dichiararlo, senza indicare una precisa data, è stato Greg Adams, vice presidente di Mitsubishi Usa al sito WordsAuto. L'Eclipse è una coupé 2+2 a trazione anteriore che è arrivata in Italia solo per le prime due generazioni (fino al 2000). Le altre due non sono mai stati importate nel nostro Paese.

UN MODELLO D'IMMAGINE - Come dichiara la Mitsubishi, la Eclipse è l'auto sportiva giapponese di maggior successo degli ultimi 20 anni negli Usa: dal suo lancio, che risale al lontano 1989, la casa ne ha vendute 982.024. Un successo commerciale che ha contribuito all'immagine della casa. Per quanto il futuro della Eclipse sia ancora avvolto dal mistero, una quinta generazione troverebbe diverse rivali sulla sua strada. Negli Usa la Hyundai sta ottenendo un discreto successo con la Genesis Coupé, che verrà affiancata presto anche dalle coupé sviluppate congiuntamente da Subaru e Toyota. Due modelli che arriveranno anche in Italia e, grazie alla trazione posteriore, permetteranno di distinguersi dalle altre coupé a trazione anteriore come Renault Mégane Coupé, Peugeot RCZ, Opel Astra GTC e Volkswagen Scirocco.


Mitsubishi eclipse 1990


LA PRIMA
- La prima serie della Mitsubishi Eclipse (qui sopra), in vendita dal 1990 al 1994, era caratterizzata da forme filanti e linee tese. Sotto il cofano c'era un 2.0 quattro cilindri in versione aspirata da 150 CV e turbo da 195. Nel 1992 l'auto viene sottoposta a un restyling e “perde” i caratteristici fari a scomparsa, in favore di più tradizionali elementi fissi.


mitsubishi_eclipse_2000.jpg


ANCHE SPIDER
- Nel 1995, con la seconda generazione (qui sopra), le forme della Eclipse diventano tondeggianti. Il motore viene rivisto per rispettare le nuove normative antinquinamento e, nella versione aspirata, perde un po' di grinta: i cavalli scendono a 141. La versione sovralimentata, invece, grazie all'adozione di un diverso turbo vede la potenza crescere a 210 CV. Quest'ultima, per il mercato Nord Americano, viene proposta anche con la trazione integrale. Nel 1996 debutta anche una versione spider, seguita un anno più tardi da un restyling che ne rinfresca l'aspetto. Questa sarà l'ultima Eclipse ad essere importata ufficialmente in Italia.


Mitsubishi eclipse 2003


ADDIO TURBO
- Nel 2000 arriva la terza generazione della Eclipse (qui sopra), proposta come coupé o spider. Il design dell'auto cambia radicalmente e trae ispirazione a quello del prototipo Mitsubishi SST, presentato due anni prima al Salone di Detroit. Rivista anche la gamma motori, al posto del “vecchio” 2.0 arriva un 2.4 aspirato da 150 CV e un 3.0 V6 da 210 CV.


Mitsubishi eclipse gt 2009 02


L'ULTIMA, PER ORA
- Il 2006, è l'anno della quarta e ultima serie (foto qui sopra) uscita di produzione questa estate. In vendita in Giappone, Usa, Corea e Cina, la linea della coupé giapponese viene ancora una volta rivoluzionata e torna a presentare forme tondeggianti. Il motore 2.4 ha una potenza superiore e raggiunge i 164 CV, il 3.0 V6 viene invece sostituito da un più grosso 3.8 e i cavalli raggiungono quota 263.



Aggiungi un commento
Ritratto di lambofan
4 ottobre 2011 - 18:00
mi piace moltissimo la linea,sono felice che se ne farà un altro modello
Ritratto di mustang54
4 ottobre 2011 - 18:09
2
mi fa impazzire: quante scorribande in Need For Speed Underground2... e in Fast&Furious....
Ritratto di Skizzo
5 ottobre 2011 - 19:17
avevo fatto un capolavoro con quell'auto!
Ritratto di alberto71giordano
4 ottobre 2011 - 18:12
Io l'attendo!!!!!!!!
Ritratto di audi94
4 ottobre 2011 - 18:19
1
è una delle mie auto giapponesi preferite!!! speriamo di rivederla presto su strada!!!
Ritratto di Fede97
4 ottobre 2011 - 18:59
awww Eclipse ** la seconda serie era bellissima ma quella che c'era negli USA era bellissima **
Ritratto di P206xs
4 ottobre 2011 - 19:09
1
dal mio punto di vista le auto sportive sono sempre benvenute!!! e chissà se vi sarà una collaborazione con PSA in stile 4008/ASX.......
Ritratto di blve
4 ottobre 2011 - 19:15
1
Bella!!!
Ritratto di alfista89
4 ottobre 2011 - 19:19
1
uno dei miti delle automobili... peccato nn l'abbiano più importata in Italia: avrebbe dato molto filo da torcere a concorrenti ben più blasonate... i marchi giapponesi (Toyota, Mazda, Honda, Nissan, Subaru) sono conosciuti da noi principalmente per le piccole e i SUV, ma forse non tutti sanno che hanno lunghissima tradizione per cio' che riguarda le vetture sportive... (non solo Impreza, GTR, 370Z, S2000 ma anche Supra, Celica, Silvia, NSX, RX-7 e chi più ne ha più ne metta!!!)
Ritratto di juvefc87
5 ottobre 2011 - 00:38
sono l'eclipse, un pò x tutte le tasche, ma soprattutto la supra stupenda, la rx-7 un mito, e la NSX un capolavoro!!
Ritratto di fogliato giancarlo
5 ottobre 2011 - 02:07
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di sandrino91
4 ottobre 2011 - 19:19
spero che la rifaranno pure in italia
Ritratto di gig
4 ottobre 2011 - 19:59
..... null' altro da aggiungere!
Ritratto di Q-79
4 ottobre 2011 - 20:18
Io ho avuto la 2° serie del 96 verde met. molto bella e affidabile......il motore però non era molto performante e il volante era enorme ,all' Americana, un buon baule e dietro i miei amici non volevano salire....per paura di soffocare per il resto aveva un suo perchè. Se arriva la nuova........ potrei farci un pensierino.
Ritratto di Zack TS
4 ottobre 2011 - 20:20
1
beh un mito del made in japan......ovviamente la migliore è la seconda generazione con il turbo
Ritratto di Claus90
4 ottobre 2011 - 20:31
Che bella l'ultima serie però un 3.8 mi sembra esageratamente grande per ospitare solo 263 cv quando potrebbero esserci dei "piccoli" 2.0 o 2.5.
Ritratto di Rossi Tommaso
4 ottobre 2011 - 21:20
la linea è sempre stata pesante,tranne k nel 1 modello!
Ritratto di apm
4 ottobre 2011 - 21:23
Eclipse, altro che quel filmaccio di vampirazzi, spero sia una mia futura auto
Ritratto di jb007
4 ottobre 2011 - 21:31
a me l'ultima serie è piaciuta molto.ma xkè nn l'hanno importata in italia?
Ritratto di Mister Grr
4 ottobre 2011 - 21:47
la seconda non l'ho mai digerita.
Ritratto di Gordo88
4 ottobre 2011 - 23:29
1
Mi sono sempre piaciute le sportive jappo e l' eclipse è una vera icona! La seconda serie turbo è rimasta nella storia ma anche la quarta generazione che sinceramenre conosco meno è davero bella!! Chissa cosa ci riserverà Mitsu con la nuova!!
Ritratto di ilovenaples89
5 ottobre 2011 - 11:45
per il resto MAI acquisterei una mistupisci
Ritratto di canton
15 settembre 2015 - 19:59
Prevenuto
Ritratto di ForzaPisa
5 ottobre 2011 - 11:50
3.8 V6 e trazione ANTERIORE??? Ma solo gli americani possono apprezzare una robaccia del genere...
Ritratto di hornet72
5 ottobre 2011 - 12:47
Peccato che l'ultima Eclipse in italia non si è vista, sicuramente avrebbe avuto un discreto successo, speriamo che la nuova generazione arriverà al piu presto, comunque non è il mio tipo d'auto.
Ritratto di fabri99
5 ottobre 2011 - 17:19
4
!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!wow!!!!!
Ritratto di Andry9188
5 ottobre 2011 - 21:28
GranTurismo 2 insegna. Ma ho sempre preferito di piu' la 3000GT.
Ritratto di C-M@T-tsi
6 ottobre 2011 - 09:05
..ma "bella" è una parola grossa....
Ritratto di monodrone
6 ottobre 2011 - 14:17
bella senza dubbio però mi fa strano che i giapponesi utilizzano una cilindrata da camion come un 3.6 per avere appena 263 cv. generalmente gli basta un 2.0. Mi sà che la venderanno solo in america dove sono più grezzi e interessano di più i kgm.
Ritratto di fogliato giancarlo
6 ottobre 2011 - 21:25
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 31 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser