NEWS

Nissan Qashqai, il giudizio di alVolante

08 novembre 2013

La nuovissima crossover convince appieno per spazio e versatilità. Quanto alle finiture, elementi ben riusciti si alternano a dettagli sottotono.

Nissan Qashqai, il giudizio di alVolante
DUE VERE POLTRONE - Ieri abbiamo parlato della nuova Nissan Qashqai (qui la news); adesso, dopo aver analizzato a fondo l’abitacolo, possiamo fornirvi qualche considerazione supplementare su finiture e abitabilità. Iniziamo dai sedili, che meritano un giudizio positivo: molto comodi, offrono un buon supporto a cosce e busto senza risultare troppo fascianti. Bene anche i posti posteriori; lo spazio è abbondante, con larghezza adeguata anche per tre adulti. Sono apprezzabili, inoltre, il tunnel non troppo invadente (la forma arrotondata riduce il disagio per i piedi) e il fatto che le guide delle poltrone siano rivestite, per evitare di danneggiare le scarpe di chi siede sul divano. L’accessibilità garantita dalle ampie porte è notevole, ma le soglie sono prive di protezione: la verniciatura è a “rischio graffio”.
 
Nissan Qashqai
 
IL CASSETTO? POCO CURATO - La plancia e i pannelli delle porte anteriori della nuova Nissan Qashqai, attraversati da una fascia verniciata, sono in plastica morbida, piacevole al tatto. Un materiale di minore qualità e rigido è riservato al tunnel centrale e ai pannelli posteriori; inoltre, sulle auto esposte non mancava qualche difetto di stampaggio delle plastiche (che, comunque, pensiamo possa essere risolto con l’avvio della produzione in serie). Abbiamo trovato un po' "misero" anche il cassetto davanti al passeggero, che è piccolo e non rivestito (al pari dei portabottiglie nelle portiere e del vano sotto il bracciolo centrale), mentre sono comodi gli inserti imbottiti per le ginocchia, subito dietro la consolle. E, per dare un po’ di “atmosfera” nei viaggi notturni, non mancano due sottili strisce luminose diffondono una tenue luce arancione alla base della leva del cambio (posta in una comoda posizione rialzata). 
 
SCHERMO MOLTO SENSIBILE - Il cruscotto della nuova Nissan Qashqai è classico, con due strumenti circolari a lancetta separati da un ben definito e brillante schermo a colori di 5 pollici (che riporta anche le indicazioni del navigatore e nel quale le informazioni si “sfogliano” verticalmente medianti i tasti sulla razza sinistra del volante). Stessa qualità di immagine la ritroviamo nello schermo sensibile al tocco al centro della plancia, che vanta anche una risposta immediata ai comandi, ma non è molto grande (7 pollici) ed è circondato da tasti piccoli e scomodi da azionare.
 
Nissan Qashqai
 
SI APRE PIÙ IN ALTO - Confermiamo il giudizio positivo sul baule della nuova Nissan Qashqai, che è ampio (a divano abbattuto arriva a circa 1600 litri) e ha una soglia, a filo col piano di carico, a 70 cm da terra. Il pratico doppiofondo è poi alto 17 cm. Miglioramenti ci sono stati anche riguardo all'accessibilità: una delle critiche più comuni alla “vecchia” Qashqai riguardava infatti la scarsa altezza del portellone da aperto: per ridurre il “rischio-capocciate”, il bordo è ora più in alto di 15 cm e solo chi supera i 185 cm di altezza rischia di colpirlo con la testa.
Nissan Qashqai
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
117
135
102
56
80
VOTO MEDIO
3,3
3.312245
490


Aggiungi un commento
Ritratto di NeedCars
8 novembre 2013 - 15:26
Ora che la vedo nelle immagini vere mi ha pienamente convinto!!Posteriormente ricorda la nuova Hyundai ix35 e,invece, anteriormente ricorda la nuova x-trail.Devo dire che mi convince quanto la precedente(versione restyling).La plancia è classica,i sedili sono molto "limpidi" con quel colore.è migliorata internamente.
Ritratto di amicodavvero
8 novembre 2013 - 16:08
per giudicarla obbiettivamente bisogna vederla dal vivo.al primo impatto fotografico e' stupenda ,.
Ritratto di fabri99
8 novembre 2013 - 17:20
4
Tutto sommato, questa nuova Qashqai mi piace. Esteticamente sembra armoniosa ed equilibrata, molto piacevole, anche se un po' scopiazzata dalla sorella X-Trail e dalla avversaria Kuga. Gli interni sembrano curati e lo spazio non manca, credo che si riconfermerà una delle migliori SUV in commercio. Sperando in prezzi altrettanto buoni, rimando il giudizio a quando finalmente la vedremo su strada, per il momento comunque mi piace, sia come linea che come contenuti.
Ritratto di mike53
8 novembre 2013 - 17:22
Mi aspettavo qualcosa di più personale, invece la coda è un copy&paste della IX35 e il muso assomiglia troppo a tante altre Nissan. Comunque sono sicuro che bisserà il successo dell'attuale.
Ritratto di amer
8 novembre 2013 - 17:43
Bella davvero sapete se la faranno anche a gpl??
Ritratto di amer
8 novembre 2013 - 17:44
Uscirà a febbraio o è gia ordinabile?
Ritratto di pippoc73
8 novembre 2013 - 18:08
3
ordinabile a gennaio.
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
8 novembre 2013 - 18:35
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di marcoveneto
8 novembre 2013 - 18:42
bellina nnc'e che dire..a me la coda assomiglia alla suzuki s cross...a sua volta scopiazzata dal quashqai precedente..
Ritratto di marco claudio
8 novembre 2013 - 18:52
Vi presento la kia sportage
Ritratto di marco claudio
8 novembre 2013 - 18:55
non hanno fatto tanta fatica a disegnarla kia sportage è uguale identica allla kia ma si chiama nissan allora è più bella
Ritratto di MatteFonta92
8 novembre 2013 - 19:00
3
Ok, ora sappiamo che in termini di design e di spazio sono stati fatti decisi passi avanti rispetto alla v.ecchia versione. Anche le finiture sono migliorate, pur con qualche leggerezza di troppo, o almeno così scrive alVolante. Sono curioso di vederla dal vivo, però così a prima vista la somiglianza con la più grande X-Trail a mio parere è troppa. In sostanza, è più bella ma ha perso originalità.
Ritratto di Skaramakaj
8 novembre 2013 - 19:41
direi ... con passa certo inossrvata ... anche se, per fortuna, nono troppo "tormentata" nelle linee generali, quindi aspetto ... anche se invero, eccetto che per l'anteriore, non brilla certo per originalità in quanto non mi pare "si sforzi più di tanto" nel celare qualche sismilitudine con certe ultime realizzazioni ford e hyundai ... la quale di quest'ultima direi che appalesa una similitudine di troppo con la vetratura posteriore di new santa fe.
Ritratto di Skaramakaj
8 novembre 2013 - 19:47
anche che gli interni, specie la plancia, almeno alla vista, appare sin'anche di categoria superiore ... e comunque imho da condiderarsi certamente equilibrata e gradevole, nochè tutto sommato anche piuttosto personale seppur evitando qualsivoglia "colpo di testa"...
Ritratto di Phantom131CL
9 novembre 2013 - 00:30
Davvero molto bella e di bell'impatto! :) Ha una linea molto al passo con i tempi, e dalle foto adesso s'intuisce una maggiore cura per le finiture (a primo impatto almeno sembra così, IMHO). Comunque noto anche una cosa: nel tunnel manca la leva del freno a mano: che Nissan abbia finalmente deciso di utilizzare il freno di stazionamento elettrico? :)
Ritratto di Mattia Bertero
9 novembre 2013 - 09:25
3
Niente male davvero questa nuova SUV anche se non sono un amante della tipologia di auto. Un notevole passo avanti nel design e nella qualità costruttiva.
Ritratto di lucios
9 novembre 2013 - 10:25
4
....è stata la prima crossover/SUV per grandi volumi di vendita, onore al merito alla Nissan.......i giap sono giap......
Ritratto di Andrea Ford
10 novembre 2013 - 13:01
La prima crossover/SUV per grandi volumi di vendita è stata la RAV4 che nella seconda generazione (2000/2007) faceva gli stessi numeri della nissan, addirittura è uscita di produzione alla fine del 2006 restando al primo posto assoluto tra le suv/4x4 in Italia, all'epoca se ne vendevano anche 2,500/3,000 unità mensili solo in Italia. La terza ha avuto minor successo in europa perche' è stata attaccata dal basso dalla quasqai che costava molto meno (e valendo anche molto meno soprattutto come affidabilità, terribile a sentire molti che ce l'hanno) e dall'alto dalle suv premium x3 e q5 che prima non esistevano ma va altresì detto che la terza generazione del RAV4 ha avuto molto piu'successo della seconda negli USA e Canada,suoi mercati di riferimento, come sta accadendo con l'attuale che pur essendo stata molto criticata qui, sta vendendo alla grande oltreoceano.
Ritratto di lucios
10 novembre 2013 - 22:16
4
....non è proprio così. In famiglia abbiamo la fortuna di avere sia il Rav4 di cui parli tu (mio padre) sia la prima versione della Qashquai (mia cugina). La prima ha un'impostazione molto più fuoristradistica e ricorda molto da vicino le Suzuky Vitara. La Nissan invece ha più impostazione automobilistica quindi il connubio crossover/suv si addice molto di più a quest'ultima. Riguardo alle finiture, la Toyota è costruita meglio ma i materiali sono un po' più datati (è uscita almeno 4-5 anni prima); la Nissan invece ancora oggi ha un suo appeal negli interni.
Ritratto di Skaramakaj
16 novembre 2013 - 17:24
e specificherei / ricorderei anche che Toyota proprio il RAV inaugurò / inventò la cetegoria / dicitura SUV!!!
Ritratto di cris25
10 novembre 2013 - 13:31
1
moltissimo, è davvero bella, brava nissan! Non era facile sostiture un modello che negli ultimi anni ha avuto un posto fisso nella top ten delle auto più vendute!! E secondo me dal vivo sarà ancor più bella!!!
Ritratto di giano
11 novembre 2013 - 09:48
beh, io aspettero' di vederla dal vivo, come primo impatto, anche se preferivo le linee morbide (ho la seconda serie ristilizzata)...non mi spiace, soprattutto l'abitacolo e i grandi gruppi ottici anteriori e posteriori...secondo me potrebbe bissare il successo del precedente QQ, crisi permettendo...Nissan dovrebbe avere il CORAGGIO di non mettere prezzi alti, un po' come fece tantissimi anni fa con la PRIMERA, berlina che ebbe un grandissimo successo proprio perche' aveva un rapporto qualita/' accessori/ prezzo...molto vantaggioso rispetto alle concorrenti di stessa fascia....e poi bisognera' vedere quanti e quali di tutti quegli optional tecnologici letti saranno di serie e quanti e quali a pagamento...per esempio mettere il colore bianco con sovraccosto come fosse metallizzato, secondo me non è stata una gran idea, anche se 4 QQ su 5 la gente la comprava bianca (io me la sono cavata proprio perche' la scelsi di quella tinta prima che ci fosse il BOOM di bianche......
Ritratto di DaveK1982
11 novembre 2013 - 16:21
7
e anche gli interni mi piacciono ma dietro è veramente molto anonima, peccato.
Ritratto di captivone
11 novembre 2013 - 16:27
è molto meno originale della serie precedente, punto e basta. Avrà successo grazie al nome che porta ma non è una rivoluzione come la prima qashqai
Ritratto di alexgualty
7 luglio 2015 - 15:23
Ho comprato quest'auto nell'Aprile 2015, innamorato della sua linea filante e dell'ottima dotazione tecnologica, sia sotto il cofano, che nell'abitacolo. Ho solo due importanti critiche - che mi hanno costretto a darla a mia moglie e a comprarmi un'altra autovettura: fastidioso sottosterzo e sedili di... pietra. Questi ultimi li ho persino fatti imbottire da un tappeziere, ma non c'è stato nulla da fare - sembra di sedersi sulle panchine (di pietra, appunto) dei giardini pubblici. Mi permetto dunque di sconsigliarne caldamente l'acquisto a tutti coloro che amano la guida comoda.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 12 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser