Il secondo fine settimana di luglio si preannuncia critico per la viabilità italiana. Le elevate temperature spinte dall’anticiclone africano e il desiderio di evasione verso le località balneari porteranno molte famiglie a mettersi in viaggio, generando i primi grandi flussi vacanzieri dell’estate 2025.
A confermare lo scenario è il calendario del traffico estivo predisposto da Viabilità Italia e Polizia di Stato, che segnala un incremento consistente della circolazione già dal pomeriggio di venerdì 11 luglio. Nel pomeriggio di venerdì si attende traffico da bollino rosso, soprattutto in uscita dai grandi centri urbani e nei pressi di tangenziali, raccordi e caselli autostradali. La mattinata sarà da bollino giallo, con traffico sostenuto ma regolare.
La giornata di sabato 12 vedrà condizioni da bollino giallo sia al mattino che al pomeriggio. La circolazione sarà intensa ma generalmente fluida.
Molto più complessa la giornata di domenica 13, che si colorerà nuovamente di rosso dal pomeriggio alla sera. Il rientro verso le città causerà rallentamenti sulle principali direttrici autostradali: l’A1 tra Firenze e Roma, l’A14 verso l’Adriatico, l’A4 Milano-Venezia, l’A10 ligure e l’A8 dei Laghi saranno le più sollecitate.
Per alleggerire il traffico, è previsto il divieto di circolazione per i mezzi pesanti con massa superiore a 7,5 tonnellate:
Anche lunedì 14, soprattutto nella fascia mattutina, si prevedono rallentamenti in ingresso nei centri urbani.
Per quanto riguarda il meteo venerdì 11 luglio e sabato 12 saranno in prevalenza soleggiati, con temperature comprese tra 25 e 29 °C. Possibili rovesci e locali grandinate su Alpi, Prealpi e pianure del Triveneto. Domenica 13 sarà più instabile, con temporali attesi su Alpi, Prealpi, Sardegna, Toscana, Lazio, Umbria e Campania.
Per avere notizie sempre aggiornate sul traffico sono disponibili anche i canali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web Cciss, applicazione iCCISS per iPhone, canale Twitter del CCISS), le trasmissioni di Isoradio, i notiziari di Onda Verde sulle tre reti Radio-Rai e sul Televideo RAI. Per sapere l’andamento del traffico in tempo reale è sufficiente andare sito Vai dell’Anas. In alternativa, è prevista l’applicazione VAI (vedi qui sotto), che consente di ottenere informazioni certificate sul traffico con aggiornamenti in tempo reale.
Scarica l'App VAI per Apple - Scarica l'App VAI per Android
La Polizia ha predisposto delle linee guida da seguire per viaggiare in sicurezza
Sia durante il viaggio, sia nelle località di vacanza può diventare molto utile la app gratuita realizzata da alVolante. È disponibilesia per smartphone Android ed Apple, si chiama Pieno+ e consente di individuare il distributore di carburante meno caro più vicino e guidarci tramite il navigatore verso di esso.