DA SPIDERINA A COUPÉ - La Protoscar, un piccolo costruttore svizzero, ha presentato un'evoluzione della sua sportiva elettrica Lampo. Dopo il prototipo Lampo2, una spiderina mostrata al Salone di Ginevra del 2010 (leggi qui la news), a Zurigo ha tolto i veli dalla Lampo3, studio di una coupé 2+2 con tetto rimovibile.
UN TELAIO AD HOC - Secondo il costruttore svizzero, la Lampo3 è la prima sportiva elettrica ed essere stata sviluppata partendo da un foglio bianco, infatti la più famosa Tesla Roadster (leggi qui il primo contatto) utilizza la piattaforma della Lotus Elise. Una soluzione che, a detta della Protoscar, ha permesso di non sacrificare lo spazio per passeggeri e bagagliaio, e posizionare le batterie agli ioni di litio nel tunnel centrale, l'ideale per la sicurezza e la distribuzione dei pesi.
TRE MOTORI E 550 CV - La Lampo3 è dotata di tre motori elettrici, uno all'anteriore e due collegati alle ruote posteriori (la trazione è dietro) che erogano una potenza complessiva di 550 CV e 900 Nm di coppia. Numeri che, secondo la Protoscar, permettono alla Lampo3 di schizzare da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e raggiungere i 220 km/h. L'autonomia dichiarata con un pieno di energia è pari a 200 km e, per una ricarica da 100 km, possono bastare 10 minuti, se si collega l'auto a una presa di corrente di tipo industriale.