NEWS

Quando riaprono le concessionarie di auto?

Pubblicato 24 aprile 2020

Stando alle ultime ipotesi, il via libera potrebbe arrivare per il 4 maggio 2020 o, nel caso peggiore, per l’11.

Quando riaprono le concessionarie di auto?

PRIMA LE FABBRICHE - Superata la fase più acuta dell’emergenza sanitaria, il Governo e gli esperti sono al lavoro per organizzare la graduale ripartenza di attività produttive, commerciali e negozi, sempre nel rispetto delle norme sanitarie. Per primi avranno il via libera i cantieri, il settore del tessile e le fabbriche, anche quelle di auto: secondo le ultime indiscrezioni, potranno riaprire da lunedì 27 aprile. Successivamente è attesa la ripartenza di alcune attività per la vendita, fra cui le concessionarie di auto, ferme dall’11 marzo. 

SETTORE AZZERATO - Gli autosaloni potrebbero tornare ad accogliere i clienti da lunedì 4 maggio, o al più tardi dall’11 maggio. La loro riapertura rimetterà in moto un settore che ha subito più di altri le conseguenze della pandemia: a marzo, le immatricolazioni di nuove auto sono diminuite dell’85,42% rispetto a 12 mesi prima, ma è probabile che la contrazione delle vendite sia ancora maggiore ad aprile. Una batosta non solo per le 1.500 aziende e imprese familiari che si occupano della vendita di auto in Italia, ma anche per lo Stato, considerato che le immatricolazioni e l’assistenza di auto, veicoli commerciali, tir e autobus produce un giro d’affari di 50 miliardi di euro l’anno, pari al 3% del pil nazionale. 

LE CASE VANNO IN AIUTO - Per fronteggiare questa situazione d’emergenza, molte concessionarie si stanno organizzando per la vendita online: il cliente sceglie l’auto da internet, riceve il supporto telematico da un consulente e vede consegnarsi a casa l’auto, già sanificata. Questo però non risolve tutti i problemi: la situazione è drammatica e molte aziende, in particolare quelle più piccole, potrebbero non riaprire. Ecco perché le case automobilistiche vanno in aiuto dei loro venditori, come ci hanno raccontato i responsabili di Suzuki Italia (qui la news) e Mazda Italia (qui la news).



Aggiungi un commento
Ritratto di Pompilio
24 aprile 2020 - 20:51
Riapriamo, ripartiamo...
Ritratto di Claus90
24 aprile 2020 - 22:02
Facciamo belle auto, bei vestiti, belle donne e ripartiamo in grande stile.
Ritratto di Battista1960
25 aprile 2020 - 12:57
1
I costruttori japponesi , anche. In questo caso si staccano nettamente dagli altri. Parlo nel mio caso di Mazda, che tramite una email mi ha proposto condizioni particolarmente favorevoli per la futura manutenzione e la santificazione dell'auto. Un più,offerte estremamente valide per un eventuale nolo /acquisto anche online su una vasta gamma di modelli. Purtroppo io, ho già dato a gennaio!! Battista.
Ritratto di maxfrusciante
25 aprile 2020 - 14:30
1
L importante di sti tempi é santificarla! Mi raccomando solo sacerdoti mazda.
Ritratto di Giuliopedrali
25 aprile 2020 - 14:35
Io non sono adepto del mazdeismo (era davvero una religione proprio ai tempi degli inizi del Cristianesimo), però devo dire che poche altre Case automobilistiche offrono qualità e interni decenti a prezzi così concorrenziali e anche una certa originalità.
Ritratto di Calypso87
25 aprile 2020 - 14:46
Io ho una Skoda Karoq, non sarà originalissima nella linea e negli interni, ma come capacità e sfruttabilità interna è tra le top a mio avviso.
Ritratto di Giuliopedrali
25 aprile 2020 - 16:19
Appunto che dicevo come razionalità bene le VAG, ce l'ho anch'io, ma se vuoi finiture o originalità devi andare su top di gamma.
Ritratto di maxfrusciante
25 aprile 2020 - 15:04
1
Giulio nel tuo primo post il correttore ha sostituito la parola "sanificare" con "santificare" ed ho fatto una battuta. Nulla di serio.
Ritratto di manuel1975
25 aprile 2020 - 16:57
calare i prezzi delle auto dai 10.000 ai 15.000 euro
Ritratto di Albe-00
25 aprile 2020 - 18:04
Io ho un auto nuova .... immatricolata 11 marzo... e in ostaggio dal concessionario in lockdown. Tra l'altro fuori regione ed impossibilitato a farla ritirare da un autotrasportatore..... Nel frattempo ho pure pagato il bollo.... Non dico di riaprire tutto ma almeno le consegne...
Ritratto di maxfrusciante
25 aprile 2020 - 18:06
1
Siamo in 2..speriamo di portarla a casa a Maggio.
Ritratto di Albe-00
25 aprile 2020 - 18:11
Comunque ho tenuto la vecchia..che avevo messo in vendita e visto la malparata ho tolto l'annncio. Almeno riesco ad andare al lavoro,magra consolazione.
Ritratto di Calypso87
27 aprile 2020 - 13:27
Stessa cosa ma riguarda una due ruote. Due giorni prima ho comprato una Vespa e da allora è ancora li.
Ritratto di Giuliopedrali
25 aprile 2020 - 19:24
Tra qualche settimana riapropno, almeno in parte, e penso che le novità più importanti ce le abbia DrR
Ritratto di Marino
26 aprile 2020 - 15:16
4
Si può andare in posta, in banca o in assicurazione su appuntamento. Sono aperti ristorandi ma solo da asporto e non aprono centri per la persona, come i barbieri? Specie quelli che lavorano solo su appuntamento?? Lo trovo insulso. Speriamo che come le concessionarie riaprono i piccoli artigiani (parrucchieri, barbieri). Anche perchè come sono aperti i dentisti possono lavorare alla pari maniera i babieri ed altri per la cura della persona!
Ritratto di treassi
26 aprile 2020 - 17:49
Io i capelli ormai me li sono fatti da solo, ma comunque visto che tutti si precipiteranno ormai preferisco aspettare e vedere l'andazzo, forse a fine giugno quando arriverà il caldo...
Ritratto di BLUEY
27 aprile 2020 - 10:08
HO firmato un contratto a Febbraio per acquisto nuova Mini dando una caparra di 2000 euro. Ovviamente causa Corona Visrus a marzo è stato bloccato tutto. A seguito di ciò posso recedere dal contratto ?
Ritratto di FrancoAl
5 maggio 2020 - 20:16
1
Forse una dritta sul caso te la posso dare io. Mio fratello doveva ritirare ( beato lui che e da solo) una M5 Rf ad inizio marzo. Non si e' potuta immatricolare per tempo e l'auto e restata chiusa come il concessionario. Il venditore, poiché sui contratti da qualche parte c'è sempre scritto, "salvo casi eccezionali" o qualcosa del genere, tramite email gli ha proposto un bel po di optionals gratis o un solo accessorio particolare . Non so se la procedura e' farina del sacco del venditore o da ordine del Marchio, Mazda ,cmq e un'ottima proposta Il portapacchi dell'Rf ,in carbonio ,costa da solo quasi un millino!! Tra parentesi,non vedo l'ora di provarla!!! Franco.
Ritratto di BLUEY
6 maggio 2020 - 09:33
Grazie Franco.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser