NEWS

La Renault Clio in edizione limitata Graphite

07 gennaio 2014

Disponibile al momento esclusivamente in Francia, la Clio Graphite si distingue per una dotazione arricchita e finiture specifiche.

La Renault Clio in edizione limitata Graphite
R-LINK DI SERIE - Guardatela pure ma non fateci un pensierino, almeno per il momento. La Renault Clio Graphite, versione in edizione limitata della compatta francese è infatti al momento disponibile solo oltralpe dove promette un risparmio per i clienti del 5,2%. Nata a partire dall’allestimento Zen, la Graphite aggiunge il sistema multimediale R-Link con abbonamento trimestrale a servizi aggiuntivi, alzacristalli elettrici anteriori (di tipo one-touch) e posteriori e una serie di finiture dedicate.  Sono in nero lucido le mondanature di protezione laterali, gli specchietti retrovisori e l’inserto nel paraurti posteriore, in grigio invece la calandra, la barra orizzontale sul portellone, i bordi di protezione della carrozzeria e i cerchi in lega da 17 pollici ad effetto diamantato. 
 
 
ANCHE PER LA SPORTER - Il nero e il grigio dominano anche l’abitacolo della Renault Clio Graphite, dalla tappezzeria ai dettagli su volante, leva del cambio e interruttori degli alzacristalli. Cinque i colori disponibili per gli esterni: bianco, due tinte di grigio, rosso e nero. La versione in edizione limitata può essere ordinata sia in variante berlina che wagon con i motori 0.9 TCe da 90 CV, 1.2 EDC da 120 CV, 1.5 dCi da 75 e 90 CV (quest’ultimo anche con cambio automatico). I prezzi per il mercato francese sono compresi tra i 17.100 e i 21.700 euro.
Renault Clio
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
141
157
90
54
61
VOTO MEDIO
3,5
3.522865
503


Aggiungi un commento
Ritratto di lucios
7 gennaio 2014 - 17:16
4
...tentativi la Renault ha finalmente trovato un bello stile.......bellissima la Clio....peccato un po' per i materiali interni e per la qualità generale.....speriamo non siano fatti troppo infettare dalle cugine Dacia......ora a completare l'opera una bella unità diesel intorno ai 1.2 di cilindrata e sfonderà alla grande.........
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
7 gennaio 2014 - 18:04
Commento rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di opinionista
8 gennaio 2014 - 13:53
3
Hai centrato il neo della nuova Clio, finiture e materiali utilizzati di qualità molto opinabile! Esteticamente c'è ma i led al cento della calandra stonano non poco, i cerchi hanno un design già visto, si poteva fare qualcosina di più anche per il materiale dei sedili, magari con un misto "pelle" stoffa Ciao ;-)
Ritratto di Moreno1999
7 gennaio 2014 - 18:37
4
Peccato per le finiture sotto la medie, nonostante ciò rimane una delle migliori segmento B
Ritratto di lollo76
7 gennaio 2014 - 19:50
1
solo la fiat non osa nulla di nuovo.........
Ritratto di katanè
7 gennaio 2014 - 23:45
Chi vuole giocare al gioco delle differenze??? :-D Io Sinceramente non ne vedo molte, a parte queste in nero lucido: le mondanature di protezione laterali, gli specchietti retrovisori e l’inserto nel paraurti posteriore; e in grigio: la calandra, la barra orizzontale sul portellone, i bordi di protezione della carrozzeria, i cerchi in lega da 17 pollici ad effetto diamantato e qualche dettaglio interno. Praticamente è la versione Energy personalizzata un pochino in più col grigio e nero. Comunque è bella come auto, ma le finiture... lasciamo questo punto dolente della Clio! :-)
Ritratto di prodottinotevoli
8 gennaio 2014 - 11:42
Solo da guardare. Se la volessi comprare dovrei ripiegare su altre versioni. Significa che siamo diventati un mercato marginale che non merita essere stimolato con nuove offerte oltre le attuali in listino. Non è umiliante?
Ritratto di simopente
8 gennaio 2014 - 14:22
3
purtroppo è così e non capisco il motivo, forse c'è qualche costo in più a mettere altre versioni a listino??Non lo so...Basta anche vedere i vari listini di tutti gli altri paesi! Allestimenti e motorizzazioni che in italia non vengono importate, anche basilari tipo la Polo con svariate versioni tsi 90 e 105cv o la BlueGt per non parlare degli allestimenti e optional in più...oppure la nuova Fiesta col l'ecoboost 125cv e la versione Sport e altrettanti optinal..questi i modelli che ero interessato io...e ce ne sono parecchie altre sia di case che di auto... Con tutti questi modelli in più credo che ci sarebbero molti più acquirenti...non le comprendo queste scelte, e sei costretto a prendere un modello diverso o dirigerti su altre case. Come ho fatto io per la Fiesta visto che non la Polo tsi non c'era più a listino, ho preso la Fiesta Ecoboost. Ed ho anche risparmiato.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 13 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser