NEWS

Nuovo 1.2 TDI common-rail per la Seat Ibiza

27 luglio 2010

Il nuovo motore 1.2 TDI CR da 75 CV della Seat completa l’offerta diesel della gamma Ibiza. Secondo la casa, la versione Ecomotive produce emissioni di CO2 pari a soli 89 g/km e percorre in media 29,4 km/l.

Nuovo 1.2 TDI common-rail per la Seat Ibiza

SI ALLARGA LA FAMIGLIA - Continua l’arrivo di nuovi propulsori in casa Seat. L’ultimo, il 1.2 TSI a benzina da 105 CV, ha interessato i modelli León, Altea e Altea XL (leggi qui per maggiori dettagli). Adesso, invece, si tratta del nuovo motore 1.2 TDI common rail da 75 CV che va ad affiancare i due diesel già presenti nella gamma della Ibiza, il 1.6 TDI CR da 90 CV e da 105 CV.

PER TUTTE LE IBIZA - Il nuovo 1.2 TDI CR da 75 CV è un tre cilindri che, grazie alla tecnologia common-rail, che sostituisce il tradizionale iniettore pompa presente sul precedente 1.4 TDI da 80 CV, dovrebbe ridurre la rumorosità, i consumi e le emissioni di CO2, oltre a migliorare le prestazioni dell'Ibiza. Disponibile nelle tre varianti di carrozzeria a 3 e 5 porte, e station wagon, il nuovo motore diesel si può trovare sui diversi allestimenti Ecomotive, Reference e Style.
 

Seat ibiza 12 tdi ecomotive 2010 07 10


LA PIÙ ECOLOGICA - La terza generazione della Ibiza Ecomotive è la più rispettosa dell’ambiente in termini di consumi ed emissioni. In nuovo motore diesel, infatti, si appoggia a numerose tecnologie, quali la funzione Start/Stop con recupero dell’energia in frenata, il filtro antiparticolato, e i cerchi da 15” con pneumatici studiati per la resistenza al rotolamento. I vantaggi si traducono in soli 89 g/km di CO2 (9 g/km in meno rispetto alla versione precedente), secondo quanto dichiarato dalla casa spagnola.

CONSUMI RIDOTTI - In quanto alle prestazioni la Ibiza Ecomotive si migliora e raggiunge la velocità massima di 173 km/h, contro i 168 della versione base. Il nuovo 1,2 TDI ha una coppia di 180 Nm a partire da 1.500 giri, e fa accelerare l'auto da 0 a 100 km/h in 13,9 secondi. Al miglioramento delle prestazioni, secondo la Seat, si affianca anche la riduzione di consumi: grazie al nuovo motore diesel la Ecomotive percorre 29,4 km/l nel ciclo misto.
 

Seat ibiza 12 tdi ecomotive 2010 07 17
Il nuovo motore 1.2 TDI da 75 CV.


A FAVORE DELL’AERODINAMICA - Ma le novità dell’allestimento Ecomotive continuano. Con qualche miglioria esterna la Seat dice di aver migliorato l'aerodinamica, grazie anche alla mascherina del radiatore “chiusa”; per migliorare il deflusso dell’aria dal vano motore è stata aggiunta una griglia inferiore. Particolari sono anche lo spoiler sul frontale e quello dietro, che insieme ai deflettori nei passaruota posteriori separano il flusso aerodinamico. 

RICCA MA A BUON PREZZO - La dotazione di serie della nuova versione Ecomotive della Ibiza è molto simile alla Reference. Tra le altre cose comprende Abs, Esp e Eba, la funzione di assistenza nelle partenze in salita, l’indicatore di perdita di pressione dei pneumatici, il climatizzatore, la chiusura centralizzata con telecomando, l’avvisatore acustico per le cinture di sicurezza anteriori e il sedile pilota e gli appoggiatesta regolabili in altezza. A listino la nuova Ibiza Ecomotive in versione 3 porte costa 14.135 euro, 14.635 euro la 5 porte e 15.285 euro la famigliare ST (foto qui sotto).
 

Seat ibiza 12 tdi ecomotive 2010 07 01


GLI ALTRI ALLESTIMENTI - Secondo la Seat anche le Ibiza con allestimento Reference e Style migliorano le prestazioni e le emissioni grazie al nuovo 1.2 TDI CR da 75 CV: raggiungono la velocità massima di 168 km/h e accelerano da 0 a 100 in 13,9 secondi (14,5 secondi la Ibiza ST). Per quanto riguarda i consumi le versioni 3 e 5 porte percorrono 21,7 km/l in città (contro i 17,9 di prima), 30,3 km/l nel ciclo extraurbano (invece di 27,8 km/l), e 26,3 km/l nel ciclo misto (anziché 23,3 km/l). Per la famigliare ST le percorrenze sono di 20,4 km/l nel ciclo urbano, 29,4 km/l in quello extraurbano e 25,6 km/l nel misto. Le emissioni di CO2 dichiarate, infine, sono pari a 99 g/km (contro i 114 g/km di prima), e pari a 102 g/km per la Seat Ibiza ST.
 

Seat ibiza 12 tdi ecomotive 2010 07 15
La plancia della Ibiza 1.2 TDI Ecomotive.


I PREZZI - Con il climatizzatore di serie già sulla versione Reference, la Ibiza con carrozzeria a 3 porte costa 13.450 euro, 14.950 euro la 5 porte, e 14.600 euro la ST. La Ibiza con allestimento Style costa invece 14.950 euro nella versione 3 porte, 15.450 euro in quella a 5 porte e 16.100 euro la ST.



Aggiungi un commento
Ritratto di osmica
27 luglio 2010 - 22:23
La nuova Ibiza non mi piace. Ne esternamente ne internamente... ma aspetto molto volentiera una prova con questa motorizzazione (va bene anche con la Polo e Fabia)
Ritratto di tolo147
28 luglio 2010 - 09:48
sapete benissimo che questo propulsore non farà i 29 km/l dichiarati, ho imparato proprio grazie alla vostra rivista che i consumi effettivi non si avvicinano neppure a quelli dichiarati
Ritratto di Bmw Xdrive
7 aprile 2012 - 15:45
29.4km/l sono certo che li farà............. si in discesa col cambio in folle. ahahahahahhahaaahhhhhhaa. e poi per 13450 euro mi sembra logico che ci sia il climatizzatore io prenderei la polo o la fabia. approposito di fabia l'altro giorno ho vista una fabia 2.0tdi monte carlo: è stupenda ha dei cerchi neri carrozzeria bianca e tetto e calotte degli specchietti neri. per non parlare degli interni. è assolutamente stupenda molto meglio una fabia di questa ibiza.
Ritratto di atalanta
30 maggio 2012 - 18:25
2 sondaggio caro bmwxdrive qual'è la rivale della 500l?
Ritratto di Bmw Xdrive
30 maggio 2012 - 18:33
non saprei proprio perchè non ho ancora visto le dimensioni esterne e la qualità degli interni tu che dici???
Ritratto di atalanta
30 maggio 2012 - 19:09
vai sul sito panoramauto.it e dimmi cosa c'era di news e cosa ti ha impressionato
Ritratto di atalanta
30 maggio 2012 - 18:51
mi è appena arrivato panoramauto e c'è su vai sul sito panoramauto.it e poi dimmi cosa ti ha impressionato il sito cosa c'era
Ritratto di Bmw Xdrive
30 maggio 2012 - 19:12
sinceramente l'unica cosa che mi ha impressionato è la nuova sangyong rexton auto che mi è piaciuta da sempre perchè è un vero 4x4. ma perchè me lo chiedi????
Ritratto di atalanta
30 maggio 2012 - 20:26
la differenza fra al volante e panoramauto
Ritratto di Bmw Xdrive
30 maggio 2012 - 20:35
IO PREFERISCO ALVOLANTE CHE LO BATTE SOLO TOP GEAR,QUATTRORUOTE E AUTOCAR

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser