SEGMENTO AFFOLLATO - Visto per la prima volta al salone di Ginevra dello scorso marzo, il nuovo Ssangyong Actyon Sports arriverà presto nelle concessionarie. Il pick-up trova sul mercato molti concorrenti: dovrà vedersela con Ford Ranger, Great Wall Steed, Mitsubishi L200, Isuzu D-Max, Mazda BT-50, Nissan Navara, Volkswagen Amarok e Toyota Hilux. Il Ssangyong Actyon Sports mette in campo una dotazione di serie ricchissima, tanto che l'unico optional è la vernice metallizzata. Il listino parte dai 21.990 euro per la versione a due ruote motrici fino ad arrivare ai 24.240 euro della versione con trazione integrale inseribile e marce ridotte.
{C}
CARICA DI TUTTO - Le dimensioni del Ssangyong Actyon Sports sono notevoli: lungo quasi 5 metri (499 cm per la precisione), è largo 191 cm ed è alto 179 cm. Interessanti gli angoli di attacco e di uscita, entrambi di 25°, che consentono buone performance in fuoristrada. La casa dichiara un'abitabilità ottima per 4 persone, senza sacrificare la capacità di carico e di traino. Il cassone, lungo 127,5 cm e largo 160 cm, può infatti caricare pesi fino ad un massimo di 692 kg, e il pick-up è omologato per trainare rimorchi fino a 2.300 kg.
UN SOLO MOTORE - Il Ssangyong Actyon Sports è disponibile con un solo motore, un 4 cilindri in linea da 2 litri turbodiesel omologato Euro 5, accoppiato ad un cambio manuale a 6 rapporti. L'unità è in grado di erogare 155 CV a 4.000 giri ed una coppia massima di 360 Nm tra i 1.500 e i 2.800 giri, che spingono il pick-up ad una velocità massima (dichiarata) di 172 km/h nonostante una massa complessiva di ben 2.640 kg. La versione 4x4 pesa 100 kg di più, ed è dotata del sistema “part time”: la trazione posteriore è permanente, mentre quella anteriore è inseribile con un selettore in plancia e permette l’utilizzo di marce ridotte. Secondo i dati dichiarati, i consumi dovrebbero aggirarsi intorno ai 13,5 litri per 100 km nel ciclo combinato.