INDISCREZIONI - Al momento non c'è nulla di ufficiale, ma secondo quanto riportano alcuni giornali francesi, presto potremmo assistere a un ritorno della Talbot, marchio francese di proprietà del gruppo PSA (Peugeot Citroën), uscito di scena nel 1986 con la fine della commercializzazione della Samba (nella foto il modello Horizon). I vertici del gruppo francese starebbero pensando di utilizzare il nome Talbot per due modelli low-cost: una strategia simile a quella adottata dalla Renault con la Dacia. Il quotidiano spagnolo La Voz de Galicia arriva a scrivere che le auto verranno prodotte presso lo stabilimento Citroën di Vigo e sfrutteranno l'ossatura di modelli del gruppo PSA oggi a fine carriera.
IPOTESI PLAUSIBILE - Con il lancio della “linea DS” per la Citroën e il nuovo corso stilistico che la Peugeot intraprenderà a partire dalla nuova 508, le due case francesi stanno cercando di dare ai loro auto un'immagine più ricercata ed elegante. Una strategia che contrasterebbe con eventuali modelli low-cost. Ecco che il marchio Talbot, ancora conosciuto da una parte degli automobilisti, potrebbe tornare utile in questo senso.
CENNI DI STORIA - La Talbot ha sempre avuto una storia tormenta. Fondata nel 1903 da Adolphe Clement insieme all'inglese Charles Chetwynd-Talbot per importare le auto francesi della Clément-Bayard in Inghiletterra, è passata di mano varie volte. Alla fine della Prima Guerra Mondiale fu acquistata insieme alla Sunbeam dalla Darracq, che diede vita al gruppo Gruppo Sunbeam-Talbot-Darracq. Negli anni 30 le difficoltà economiche spinsero il gruppo a sciogliersi con il francese Anthony Lago che acquisto la Talbot. I modelli di questo periodo più apprezzati dai collezionisti è sono la T120 del 1936 e la T150 SS Coupé del 1937 che nella versione Teardrop Coupé, realizzata nel 1938 dalla carrozzeria Figoni & Falaschi, ha ricevuto il premio “Best of Show” al Concorso d'Eleganza Villa d'Este di quest'anno (leggi qui la news).
La Talbot-Lago T150 SS Teardrop Coupé del 1938, vincitrice del premio "Best of Show" al Concorso d'Eleganza Villa d'Este 2010.
OGGI IN MANO ALLA PEUGEOT - Nel 1958 la Talbot-Lago viene acquistata dalla francese Simca, acquisita a sua volta nel 1967 dalla Chrysler. Da questo momento la Talbot viene messa “in soffitta” e i modelli prodotti vengono venduti solo con il marchio, Simca che in quegli anni si impossessa della Matra. Per rivedere un'auto Talbot bisognerà aspettare il 1978 quando la Chrysler Europa viene acquistata dalla Peugeot che “rispolvera” questo marchio per la commercializzazione della Sunbeam e degli altri modelli Simca e Matra. Negli anni 80 la Matra viene ceduta alla Renault, mentre la Talbot si appresta a scomparire dalle scene: l'ultima auto prodotta è la Samba, uscita di produzione nel 1986.