La Toyota Corolla è stata recentemente protagonista di un corposo restyling, che ha introdotto diverse novità tra cui un nuovo e più efficiente powertrain ibrido (leggi qui il primo contatto). La casa giapponese, a distanza di alcune settimane dalla presentazione, annuncia l’apertura degli ordini in Italia, dove sarà disponibile a partire da marzo 2023 sia in versione cinque porte che station wagon, a un prezzo di partenza di 32.500 euro.
La nuova Toyota Corolla sarà disponibile solo in versione ibrida, con due diversi powertrain, che abbinano motori termici da 1.8 e 2.0 a unità elettricche, con, complessivamente, 140 e 196 CV. La Power Control Unit e il transaxle sono stati riprogettati e ora la batteria agli ioni di litio è più potente, ma più piccola e leggera. L’aggiornamento ha inoltre migliorato la fluidità dell’erogazione attenuato l’effetto trascinamento della trasmissione (il cosiddetto “effetto scooter”).
La nuova Toyota Corolla sarà disponibile in due allestimenti: Active e GR Sport. Entrambi abbinabili al motore 1.8 o 2.0 e alle due varianti di carrozzeria: hackback e Touring Sports (quest’ultima ha un sovrapprezzo di 1.000 euro rispetto alle versioni hatchback).
L’allestimento Active prevede di serie il sistema multimediale Toyota Smart Connect con schermo da 10,5” e navigazione cloud, il digital cockpit di 12,3”, il “pacchetto” di sistemi di sicurezza attiva Toyota Safety Sense 3.0, i cerchi in lega di 16”, i fari a led, i sedili anteriori riscaldabili con supporto lombare lato guida e lo Smart Entry & Start. Il prezzo di partenza è di 32.500 euro in abbinamento al motore da 1,8 litri. Per passare al 2 litri, che porta in dote i cerchi in lega da 17”, è necessario sborsare 2.500 euro in più.
La dotazione dell’allestimento Active può essere arricchita con il Teck Pack da 1.000 euro, che include wireless charger, portellone posteriore ad azionamento elettrico, allarme angolo cieco con avviso del traffico posteriore durante le manovre in retromarcia, specchietti esterni riscaldabili e sensori di parcheggio anteriori e posteriori con frenata automatica anticollisione. Sono optional da 500 euro i cerchi in lega di 17” (solo per la 1.8 e Touring Sports 2.0). Sulla Touring Sports 2.0, i cerchi di 17” sono di serie con il Tech Pack.
L’allestimento GR Sport offre di serie tutti i contenuti della Active in aggiunta ai cerchi di 18” dal design specifico e fari Bi-led. Sulle versioni 2 litri sono inoltre presenti le sospensioni adattive a controllo elettronico AVS. Il listino della GR Sport parte da 35.500 euro con il motore di 1,8 litri per arrivare ai 38.700 euro della versione con motore da 2 litri.
La Toyota ha previsto un’offerta di lancio per la Corolla, che sarà disponibile a 28.500 euro in allestimento Active, con carrozzeria Hatchback e motore di 1,8 litri, sfruttando i WeHybrid Bonus da 4.000 euro previsti in caso di permuta o rottamazione. La versione Touring Sports parte invece da 30.000 euro a fronte di un WeHybrid Bonus di 3.500 euro.
L’offerta finanziaria Toyota Easy prevede invece un piano di 48 mesi con rate a partire da 219 euro e un acconto di 9.140 euro e la possibilità, al termine del periodo di finanziamento, di tenere, restituire o cambiare la propria vettura con una nuova Toyota. In alternativa, è disponibile anche il noleggio a lungo termine Kinto One che propone la Active 1,8 Hatchback con un piano da 48 canoni da 289 euro, anticipo di 3.900 euro (IVA Esclusa), 60mila chilometri di percorrenza e cambio pneumatici gratuito.