PICCOLO, MA NON TROPPO - Un anno dopo la presentazione, a marzo 2020 arriva una seconda versione della Toyota GR Supra, dotata del quattro cilindri 2.0 da 258 CV e 400 Nm di coppia, che si affianca al noto sei cilindri 3.0 da 340 CV e 500 Nm. Il “duemila” è sovralimentato con un turbo di tipo twin scroll, dove il condotto che porta i gas di scarico nella chiocciola è sdoppiato per migliorare il rendimento. Il cambio è l’automatico a 8 marce con convertitore di coppia. I motori 2.0 e 3.0 sono di origine BMW, infatti la nuova Supra nasce da una collaborazione delle due case, che hanno unito le forze per sviluppare congiuntamente la Z4 e, appunto, la Supra.
PESA DI MENO - La potenza inferiore del 2.0 influisce sulle prestazioni della Toyota GR Supra che, comunque, restano di tutto rispetto: lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 5,2 secondi e la velocità massima è autolimitata a 250 km/h. Su queste influisce positivamente la riduzione di 100 kg di peso, per un totale di circa 1400 kg, distribuiti uniformemente sui due assi, il cui scopo è una maggiore agilità e precisione di guida.
NUOVI ALLESTIMENTI - La Toyota GR Supra 2.0 sarà in vendita con allestimento Live, che include le ruote in lega di 18”, l’impianto stereo con 4 diffusori, lo schermo nella consolle di 8,8” ed i sedili sportivi, oltre al pacchetto di aiuti alla guida Safety: ha la frenata automatica con rilevamento di pedoni e ciclisti, mantenimento in corsia e il sistema che riproduce i segnali stradali nel cruscotto. La Connect aggiunge il navigare satellitare e il pacchetto Sport, con le sospensioni adattative, i freni sportivi e l’utile differenziale posteriore attivo, che gestisce la ripartizione della potenza fra le ruote posteriori. La Premium ha in più l’impianto audio con 12 diffusori, la ricarica senza fili per gli smartphone, i rivestimenti in pelle ed i sedili regolabili elettricamente.
SERIE SPECIALE - Da marzo 2020 sarà disponibile anche la serie speciale di 200 esemplari Toyota GR Supra Fuji Speedway, di colore bianco metallizzato e con le ruote di 19” e gli specchietti rossi e neri (nelle foto). Nell’abitacolo ci sono finiture in fibra di carbonio e rivestimenti in Alcantara nera e rossa, i colori (insieme al bianco) della divisione Gazoo Racing della Toyota.