L'IMMAGINE È TUTTO - Il successo di un prodotto dipende anche dall'immagine del Marchio che lo propone. È una regola alla quale non sfugge neanche il mondo dell'automobile.
Per questa ragione le Case investono milioni di euro nelle campagne pubblicitarie e studiano strategie di comunicazione che rafforzino l'identificazione dei loro prodotti con i relativi marchi. Tra quelle più singolari degli ultimi tempi, ci sono quelle di Volkswagen e Opel che associano ai propri “brand” dei messaggi in lingua tedesca: “Das Auto” per la Volkswagen, introdotto nel 2007, e “Wir leben Autos” per la Opel, che ha fatto il suo debutto alla fine del 2009 in concomitanza con il lancio della nuova Astra.
SCELTE STRATEGICHE - Il significato dello slogan Volkswagen, che tradotto significa "l'auto", è abbastanza comprensibile anche da chi non parla tedesco e vuole esprimere un concetto di superiorità storica e tecnologica: secondo gli esperti di marketing di Wolfsburg, alcune dei veicoli più significativi della storia dell'auto sono stati inventati proprio da quelle parti: il Maggiolino, la Golf, il pulmino Typ 29 "Bulli" e altri.
Lo slogan della Opel, invece, alle orecchie di un non tedesco è decisamente più misterioso: tradotto letteralmente significa “noi viviamo l'auto” e vorrebbe trasmettere la passione dell'azienda nei confronti del prodotto. Una passione che si ritrova, come dicono quelli della Opel, in ogni auto e influenza qualità costruttiva, piacere di guida e tecnologia applicata, ovviamente tedesca.
Certamente, lasciando il messaggio nella lingua originale, sia la Opel sia la Volkswagen mirano a rafforzare la propria immagine teutonica che, per molti automobilisti, sono sinonimo di qualità costruttiva e affidabilità. Voi cosa ne pensate?