NEWS

La "moda" del motto in tedesco

15 gennaio 2010

Dopo la Volkswagen anche la Opel ha ora un motto aziendale in tedesco. Ha lo scopo di rafforzare l'immagine teutonica del marchio, sfruttando la fama di qualità e affidabilità delle auto tedesche. Cosa ne pensate?

L'IMMAGINE È TUTTO - Il successo di un prodotto dipende anche dall'immagine del Marchio che lo propone. È una regola alla quale non sfugge neanche il mondo dell'automobile.

Per questa ragione le Case investono milioni di euro nelle campagne pubblicitarie e studiano strategie di comunicazione che rafforzino l'identificazione dei loro prodotti con i relativi marchi. Tra quelle più singolari degli ultimi tempi, ci sono quelle di Volkswagen e Opel che associano ai propri “brand” dei messaggi in lingua tedesca: “Das Auto” per la Volkswagen, introdotto nel 2007, e “Wir leben Autos” per la Opel, che ha fatto il suo debutto alla fine del 2009 in concomitanza con il lancio della nuova Astra.

SCELTE STRATEGICHE - Il significato dello slogan Volkswagen, che tradotto significa "l'auto", è abbastanza comprensibile anche da chi non parla tedesco e vuole esprimere un concetto di superiorità storica e tecnologica: secondo gli esperti di marketing di Wolfsburg, alcune dei veicoli più significativi della storia dell'auto sono stati inventati proprio da quelle parti: il Maggiolino, la Golf, il pulmino Typ 29 "Bulli" e altri.

Lo slogan della Opel, invece, alle orecchie di un non tedesco è decisamente più misterioso: tradotto letteralmente significa “noi viviamo l'auto” e vorrebbe trasmettere la passione dell'azienda nei confronti del prodotto. Una passione che si ritrova, come dicono quelli della Opel, in ogni auto e influenza qualità costruttiva, piacere di guida e tecnologia applicata, ovviamente tedesca.

Certamente, lasciando il messaggio nella lingua originale, sia la Opel sia la Volkswagen mirano a rafforzare la propria immagine teutonica che, per molti automobilisti, sono sinonimo di qualità costruttiva e affidabilità. Voi cosa ne pensate?

 

Trovi piacevole l'uso di questi slogan in lingua tedesca?
Sì, rafforza l'origine del marchio
46%
  • Sì, rafforza l'origine del marchio
    46%
  • No, non sono adatti al mercato italiano
    35%
  • Non ci faccio caso
    19%



Aggiungi un commento
Ritratto di apm
15 gennaio 2010 - 12:58
o meglio, faccio caso allo slogan in pubblicità, ma non faccio caso ad una possibile questione di marketing per rafforzare il marchio. Però c'è da dire che secondo me la Opel ha un pochino "copiato" la VW nell'usare uno slogan in tedesco duro, la VW usa questo slogan da un anno (da quando è uscita la golfVI), mentre la opel solo da pochi mesi... almeno io la vedo così
Ritratto di Alessandro
15 gennaio 2010 - 13:05
La lingua tedesca non è così diffusa come l'inglese quindi non possono permettersi simili citazioni in una lingua conosciuta a pochi.
Ritratto di Paaxo
15 gennaio 2010 - 13:09
a me non da fastidio,anche se quello della Opel non ho capito cosa vuol dire,mentre quello VW è più semplice!
Ritratto di spoch
15 gennaio 2010 - 13:18
ormai non fanno altro che copiarsi l'un l'altro, dalle macchine alle pubblicità...
Ritratto di Fabbro
15 gennaio 2010 - 13:19
Purtoppo è evidente la copiatura di Opel, fra l'altro mal riuscita: quello VW è semplice ed immediato, quello Opel lo capisce solo chi conosce il tedesco. Comuqnue Opel lo usa da prima dell'ultima Astra, anche se comunque dopo VW.
Ritratto di apm
15 gennaio 2010 - 13:26
che se uno compra una macchina rispetto ad un'altra, per lo slogan del marchio beh, mi sa che deve imparare qualcosa di più
Ritratto di m1a2
15 gennaio 2010 - 14:19
Indipendentemente da ciò che sarebbe giusto in teoria, il marketing gioca un ruolo fondamentale nelle vendite: in un acquisto importante come quello di un'auto è necessario valutare tantissimi aspetti (per esempio: come si fa a capire se un'auto potrà avere problemi tecnici e guasti frequenti? O a prevedere i piccoli problemi di progettazione che rendono scomoda o spiacevole l'uso di una qualche funzione dell'automobile e che in genere insorgono dopo lunghi periodi di utilizzo?), che ovviamente il consumatore medio non valuta. Quindi entra in gioco la percezione che il consumatore ha del marchio, che lo porta a valutare più attentamente (e quindi, verosimilmente a scegliere e acquistare) le soluzioni delle case automobilistiche di cui si fida di più. La fiducia nell'azienda è data anche da come viene percepito, inconsciamente, il marchio e pertanto anche dallo slogan.
Ritratto di Oscar
15 gennaio 2010 - 13:48
rende maestoso il marchio
Ritratto di m1a2
15 gennaio 2010 - 13:52
..un altro è Wir leben autos: non è che uno sta con il dizionario italiano tedesco in mano davanti alla TV... il tedesco in Italia non è molto conosciuto e mentre Das Auto è facile da capire, semplice, facilmente memorizzabile e con un suono particolare, abbastanza piacevole, lo slogan di Opel è tutto il contrario (tra l'altro, chi lo riesce a pronunciare bene come lo speaker?). Comunque concordo sul fatto che contribuisce a rafforzare l'origine del marchio, soprattutto per Opel, che non ha un nome che tipicamente tedesco come Volkswagen e questo è un bene perché in Europa le auto tedesche sono viste come sinonimo di qualità e affidabilità ("Però, per fare delle auto che facciano concorrenza ai tedeschi ci vogliono i soldi e noi ne abbiamo già messi troppi nell'Alfa" Marchionne a Detroit).
Ritratto di ste85gangy
15 gennaio 2010 - 14:02
giusto!!
Ritratto di pimbollone
16 gennaio 2010 - 21:38
mah... io il tedesco non lo so ma che Wir leben autos significa Noi amiamo le auto non penso sia così difficile da capire... In ogni caso a queste case interessa solo che si capisca che è tedesco, che poi si traduca non è importante per loro
Ritratto di Al86
16 gennaio 2010 - 23:01
"Wir leben autos" significa "noi viviamo le auto" comunque il senso è quello, a loro interessa far sapere che sono tedesche
Ritratto di Al86
15 gennaio 2010 - 15:19
Sono tra i pochi in italia ad aver studiato un po' di tedesco, ma a parte questo non ci faccio caso più di tanto ne a quello di WV ne a quello di Opel, anche se il loro intento è altro, in Italia, dove a conoscere il tedesco sono in pochi, vanno giusto bene a far capire a chi non se ne intende di automobilismo che sono due marchi tedeschi
Ritratto di Franc-one
15 gennaio 2010 - 15:33
normale strategia di marketing per l'immagine del marchio, niente di speciale...
Ritratto di El bocia
15 gennaio 2010 - 19:03
Mi sono chiesto anch' io più di qualche volta cosa volesse dire...
Ritratto di FedeSuper10
16 gennaio 2010 - 23:03
non ci trovo nulla di importante, io farei un power poin per dimostrare la grandezza dell azienda!
Ritratto di Gipo
20 gennaio 2010 - 16:24
Opel è sempre stata, tecnicamente parlando, una "follower", Volkswagen una "trend setter"; Golf GTI, Kadett GSI... Il recente tentativo di affrancarsi da questo cliché con argomenti di sostanza come Insignia è in imbarazzante contrasto con questa scelta di marketing e, soprattutto, viceversa. Un autentico autogol sia per quanto sopra, che per il milieu "medioitalico" cui, volente o nolente, la marca si rivolge (anche se l'effetto latinorum potrebbe essere, proprio in ragione di ciò, del tutto voluto).
Ritratto di marco89
18 gennaio 2010 - 15:49
beh lefrasi dvo dire che a fine pub...filano bene..solo che stando in italia sarebbe il caso di dirlo in italiano..
Ritratto di Claus90
28 agosto 2015 - 22:54
A me piace quello volkswagen con un'articolo hanno detto tutto l'auto, essenziale minimale freddo semplice ti racconta tutta la storia del marchio e la sua superiorità non potevano fare di meglio come il design delle loro vetture semplice che non invecchia, ottimo.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 08 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser