NEWS

La Volvo sarà venduta alla cinese Geely

23 dicembre 2009

Il gruppo Ford ha definito tutti i dettagli con la cinese Geely per la cessione della Volvo. Un'operazione che frutterà al colosso americano circa due miliardi di dollari.

ALL'INIZIO DEL 2010 - La Ford ha trovato un accordo di massima per cedere la Volvo (nella foto in alto la S80) ai cinesi della Geely. Secondo quanto riporta l'agenzia americana Bloomberg, la trattativa deve essere ancora conclusa ufficialmente, ma la Ford e la Geely si sono già accordate sui punti  più importanti dell'operazione.

La Casa americana e quella cinese devono definire gli ultimi dettagli in tempo per la firma definitiva, che dovrà avvenire entro il primo trimestre del 2010.

UNA OPERAZIONE DA DUE MILIARDI - Le due Case automobilistiche dovranno però attendere il via libera dei rispettivi governi. Secondo alcune fonti vicine alla trattativa, la Geely avrebbe offerto due miliardi di dollari (1,3 miliardi di euro) per l'acquisto della Volvo, ma al momento le due società non hanno ancora fornito alcun dettaglio finanziario ufficiale.

La Geely, praticamente sconosciuta fuori dalla Repubblica Popolare, è la più grande Casa automobilistica cinese e vorrebbe acquistare la Volvo per entrare in possesso delle tecnologie e delle conoscenze che le permetteranno l'accesso ai mercati occidentali.

DA UN ANNO IN VENDITA - La Ford aveva messo in vendita la Volvo circa un anno fa, in linea con la strategia di vendere tutti i Marchi non americani, per fare cassa e quindi meglio fronteggiare gli enormi debiti accumulati, già prima dell'inizio della crisi mondiale. Negli scorsi anni erano state cedute Aston Martin (2007), Jaguar e Land Rover (2008).

COMPRATA NEL 1999
- In realtà la Volvo è stata nell'universo Ford per un periodo piuttosto breve. Venne infatti acquistata nel 1999 per 6,45 miliardi di dollari (4,5 miliardi di euro). Attualmente la Casa svedese conta circa 20.000 dipendenti nel mondo, 15.000 dei quali in Svezia. La crisi però ha spinto i vertici aziendali a tagliare 6.000 posti di lavoro nel 2008.



Aggiungi un commento
Ritratto di Peppe
23 dicembre 2009 - 17:48
Peccato che la Volvo non sia stata acquisita dalla Vw, ma il gruppo tedesco non ha dato il minimo segno di interessamento... Certo, non è che alla Vw possono comprare tutti i marchi in commercio, ma mi sarebbe piaciuto che la Volvo andasse nelle loro mani piuttosto che in quelle dei cinesi, anche perchè l'hanno praticamente "svenduta" rispetto alla cifra che l'hanno comprata, come d'altronde era già avvenuto con Jaguar e Land Rover..
Ritratto di Oscar
23 dicembre 2009 - 20:32
è la rappresentazione di sicurezza ed affidabilità, brava ford, hai messo la volvo al rogo, ma la volvo, vendi la lincoln o la mercury!!! non la volvo!!!
Ritratto di miana80
23 dicembre 2009 - 21:00
se continuano cosi verro comperata anche io. comunque la volvo nn si doveva toccare, per saldare i debiti si devono trovare soluzioni alternative, innovazioni, etc etc. se di fronte ad ogni crisi economica si vende una casa automobilistica, rimarrete a vendere solo biciclette. adesso i cinesi li sfottiamo per i loro scarsi prodotti, privi di sicurezza e appeal, ma se vanno avanti cosi a comperare tecnologia, si faranno presto maestri e potranno realmente competere nel mondo.
Ritratto di Silence800
23 dicembre 2009 - 22:25
1
Io infatti mi domandavo ancora come poteva resistere dato che ha venduto ben 2 marchi importanti : Land Rover e Jaguar alla Tata...e ora tocca alla Volvo ma stavolta alla Geely.. Diciamocela tutta, la Ford è un pò come la Fiat.
Ritratto di tonino
23 dicembre 2009 - 22:30
1
A vendere e comprare non 'e' facile ,ma x trovare soluzioni alternative bisogna lavorarci.Ifatti questi vendono BRAVI BRAVI .Lavorare ?No!Grazzie troppo inpegnativo ,Facile eheheh!!!!!
Ritratto di davi_serie3
24 dicembre 2009 - 13:08
in famiglia abbiamo sempre avuto volvo 2 volvo 850 d cui un mitico T5 e una xc70 cross country 2.4 t benzina erano delle grandi auto potenti ed affidabili ma ora che il marchio passerà nelle mani dei cinesi sarà molto dura che in futuro riconsidererò l'acquisto di una volvo.......vi immaginate un xc90 in stile great wall...che tristezza peccato davvero
Ritratto di ste85gangy
24 dicembre 2009 - 18:13
che roba vende la volvo hai cinesi quelli pure la rover si erano presi a suo tempo quando falli xò non l'hanno più rimessa in commercio.. Xò la volvo dalla in mano a loro no. Ha ragione peppe se la comprava la vw era meglio peccato speriamo solo che rimanga la fama che si era fatta. Xò che schifo
Ritratto di miana80
17 gennaio 2010 - 22:04
ai, non hai..............ciao
Ritratto di roberv40
25 dicembre 2009 - 18:43
siamo a posto dopo la V40 ho preso la V50 ma se i cinesi comprano la volvo non acquistero' mai piu' una Volvo non mi fido piu' Volvo e' sempre stat sinonimo di sicurezza (vedi sips,sulla v40 aveva gia' nel 97 gli airbag laterali di serie) e sopratutto longevita' meccanica mai avuto problemi tranne le normali manutenzioni dovute al consumo gomme olio freni cinghie e poi l'immagine che il marchio ha sempre avuto ma adesso se la prendono i cinesi e montano i loro componenti la pima cosa che si svaluta e il marchio l'affidabilita' e sopratutto la sicurezza con loro diventera' peggio della fiat .
Ritratto di gabriele zoffi
26 dicembre 2009 - 21:44
chissa se e la volta buona che i cinesi inparano a fare le macchine come si deve
Ritratto di Fede97
17 gennaio 2010 - 21:57
CHE ORRORE!!!! Deve andare la Ford dai cinesi, non la Volvo!!!! Mio padre aveva avuto 3 Volvo ed era in tutta sicurezza e anch'io mi sentivo a mio agio, però l'ultima l'aveva dovuta vendere perchè il motore si accendeva a fatica... E poi la Volvo ha messo il dispositivo Car Safety, quello delle frenate di colpo se tu non vedi e nessuno deve venderla e nessuno deve prenderla!!!!
Ritratto di fgiugni
23 gennaio 2010 - 20:04
No questa no,orgoglioso di possedere la seconda V70 della mia vita,e dopo un anno cosa vedo? Volvo ai cinesi !!! Grazie di tutto,porterò la mia V70 alla fine della sua carriera,quando deciderò di cambiare auto,non mi rivolgerò a Volvo. "Volvo is For life"......not for China....... E ora i tagliandi dove si faranno in una rosticceria cinese? Gli interni li faranno in pelle di Cane? Le vernici di che tipo saranno...sempre a base di acqua e senza solventi tossici? Le gomme saranno Michelin Energy o MAICHELAIN ENERGY? ------------------------------------------------------------ CHE SCHIFO......Grazie Ford

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 19 agosto
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser