ALL'INIZIO DEL 2010 - La Ford ha trovato un accordo di massima per cedere la Volvo (nella foto in alto la S80) ai cinesi della Geely. Secondo quanto riporta l'agenzia americana Bloomberg, la trattativa deve essere ancora conclusa ufficialmente, ma la Ford e la Geely si sono già accordate sui punti più importanti dell'operazione.
La Casa americana e quella cinese devono definire gli ultimi dettagli in tempo per la firma definitiva, che dovrà avvenire entro il primo trimestre del 2010.
UNA OPERAZIONE DA DUE MILIARDI - Le due Case automobilistiche dovranno però attendere il via libera dei rispettivi governi. Secondo alcune fonti vicine alla trattativa, la Geely avrebbe offerto due miliardi di dollari (1,3 miliardi di euro) per l'acquisto della Volvo, ma al momento le due società non hanno ancora fornito alcun dettaglio finanziario ufficiale.
La Geely, praticamente sconosciuta fuori dalla Repubblica Popolare, è la più grande Casa automobilistica cinese e vorrebbe acquistare la Volvo per entrare in possesso delle tecnologie e delle conoscenze che le permetteranno l'accesso ai mercati occidentali.
DA UN ANNO IN VENDITA - La Ford aveva messo in vendita la Volvo circa un anno fa, in linea con la strategia di vendere tutti i Marchi non americani, per fare cassa e quindi meglio fronteggiare gli enormi debiti accumulati, già prima dell'inizio della crisi mondiale. Negli scorsi anni erano state cedute Aston Martin (2007), Jaguar e Land Rover (2008).
COMPRATA NEL 1999 - In realtà la Volvo è stata nell'universo Ford per un periodo piuttosto breve. Venne infatti acquistata nel 1999 per 6,45 miliardi di dollari (4,5 miliardi di euro). Attualmente la Casa svedese conta circa 20.000 dipendenti nel mondo, 15.000 dei quali in Svezia. La crisi però ha spinto i vertici aziendali a tagliare 6.000 posti di lavoro nel 2008.