NEWS

La gamma della VW Golf si amplia

09 ottobre 2013

Entrano in listino due nuovi motori, un diesel e un benzina entry level, abbinati all’allestimento Tech&Sound.

La gamma della VW Golf si amplia
LE MENO POTENTI - Ad un anno dal lancio in Italia, la famiglia della Volkswagen Golf abbraccia due nuove varianti che abbassano la soglia di ingresso della berline da famiglia più venduta del mercato. Si tratta della 1.2 TSI con potenza 85 CV e coppia 160 Nm e della 1.6 TDI da 90 CV e 230 Nm, entrambe abbinate esclusivamente all’allestimento Tech&Sound e offerte rispettivamente a 16.950 e 18.950 euro (guidabili anche dai neo patentati). La Volkswagen Golf 1.2 TSI da 85 CV accelera da 0 a 100 km/h in 11,9 secondi e raggiunge i 179 km/h percorrendo, secondo quanto dichiarato, 20,4 km con un litro di benzina. La 1.6 TDI registra lo stesso tempo in accelerazione della 1.2, ma ha una punta massima leggermente superiore, 185 km/h, oltre a consumare ovviamente meno: 26,3 km con un litro di gasolio secondo la Volkswagen. 
 
LA DOTAZIONE - L’allestimento Tech&Sound, già disponibile sulla Polo, si basa sul Trendline che include, fra gli altri: 7 airbag, differenziale elettronico autobloccante XDS, sistema di frenata anti collisione multipla, start&stop, monitoraggio della stanchezza del guidatore, climatizzatore manuale, sedile guida regolabile in altezza e volante regolabile in altezza e profondità. A queste dotazioni si aggiungono: il Radio Composition Media (con display touchscreen a colori da 5,8 pollici, 8 altoparlanti, lettore Sd card, ingresso Aux-In e Usb, lettore cd e Bluetooth), il display plus nella strumentazione, il volante multifunzione rivestito in pelle, il bracciolo anteriore centrale,i  fendinebbia e i sensori di parcheggio anteriori e posteriori.
Volkswagen Golf
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
342
232
192
130
314
VOTO MEDIO
3,1
3.13058
1210


Aggiungi un commento
Ritratto di marcoveneto
9 ottobre 2013 - 18:45
su questo "entry level"mi mettono i sensori ant e post..e sulla highline niente..solo optional..comunque sto allestimento mi sa tanto di golf united che c'era nella golf 6..
Ritratto di pitsax
9 ottobre 2013 - 20:40
già come prezzo e dotazioni x entrare con una golf mi sembra un ottimo affare...già i motori non sono dei fulmini ma c'è tanta gente che si accontenta sulle prestazioni e base la scelta su un auto di sostanza e qualità....la golf!!!!!!!!!!
Ritratto di komoguri
9 ottobre 2013 - 21:01
Beh...la dotazione di serie è davvero buona, considerando che i sensori di parcheggio costano più di 500 euro (se non erro) persino per la Highline. Se però non si possono aggiungere altri optional, come cerchi in lega, diverse tinte e altro la vedo un pò limitativa. Già i motori sono "onesti". Ma se nemmeno pagando posso metterci su quello che mi pare, sono obbligato giocoforza a spendere di più con le versioni normali...
Ritratto di PariTheBest93
9 ottobre 2013 - 21:03
3
Adesso è più completa la gamma, buoni i prezzi e la dotazione
Ritratto di emiliodg
10 ottobre 2013 - 12:12
Vorrei sapere come fa a piacere un auto che e' sempre la stessa e le forme sono obsolete. Sicuramente i materiali saranno buoni, ma vale anche l'estetica. Devo rinnovarla tutta
Ritratto di komoguri
10 ottobre 2013 - 15:17
Beh certo...meglio la 500L, un cesso abominevole.
Ritratto di PariTheBest93
10 ottobre 2013 - 19:10
3
La Golf è da anni la regina del segmento C quindi ovvio che la vettura si sia aggiornata "soprattutto sotto pelle" infatti monta il nuovo pianale modulare MQB e risulta più leggera di 100kg rispetto alla golf VI; in altre parole squadra che vince non si cambia (e le vendite lo dimostrano). Inoltre il suoi clienti sono la maggior parte padri di famiglia sui 30, 40 ma anche 50 anni di la faranno la prima vettura di casa appunto, per le sue doti: comfort, praticità, abitabilita, prezzo corretto, finiture insomma la golf è un auto concreta e c'è bisogno di concretezza in tempi di crisi, oggi più che mai è "l'auto del popolo" anche perché è impossibile non trovare la motorizzazione e l'allestimento che si desidera: dalle efficienti turbodiesel alle più sportive "gti" e "r", dai piccoli 1.2 e 1.4 turbobenzina per chi fa pochi km alle recenti bifuel a metano, ed è persino disponibile a trazione integrale per chi abita in alta montagna... Beh poi l'estetica è un fattore soggetivo, ma le linee classiche di questa golf rendono ancora meglio l'idea, appunto, di concretezza, con quel lieve piglio di sportività che non guasta mai. E come se non bastasse l'usato tiene molto bene il valore, quindi la golf ti dà l'impressione di aver speso bene i tuoi soldi! Certo esistono auto più sportive altre più eleganti, ma nessuna dimostra l'equilibrio generale della Golf visto che è costruita sulla "fredda" idea della perfezione teutonica, anch'io se dovessi sceglie l'auto di famiglia ci sarebbe fra le candidate anche la golf per questi motivi... Risponderò solo chi mi scrive cose sensate ed obbietive, grazie!
Ritratto di Gino2010
14 ottobre 2013 - 11:37
rispetto alla serie 6,non solo 100.Inoltre la regolazione adattativa dell'assetto passa da tre opzioni:comfort,normal e sport a cinque opzioni.Cambia anche il cruscotto che ora ha sul climatizzatore tre manopole al posto delle due+tastiera.fatta eccezione per i 200kg in meno,da possesore di una golf sesta serie trovo perfino eccessivi i cambiamenti rispetto alla serie precedente,contrariamente alla maggior parte dei commentatori che la vorrebbero stravolta.Era perfetta già com'era.Forse qualche optional di serie in più come il sistema di frenata automatico in città era l'unica modifica sensata da fare.Pienamente d'accordo sul resto.Da notare solo che se si desidera un'auto con linee più filanti,ma con le stesse prestazioni,che dia una maggiore immagine di sportività è possibile optare per la scirocco che è poi una golf cupè a tutti gli effetti.
Ritratto di PariTheBest93
14 ottobre 2013 - 12:12
3
La scirocco non ha avuto il successo sperato pur essendo la versione coupé della Golf...Tutte le Golf VII hanno di serie anche il sistema "anti colpo di sonno", mentre il sistema di sospenzioni attive è opzional per le versioni più ricche...
Ritratto di Gino2010
14 ottobre 2013 - 13:34
che a me sembrava pur bellissima.Diciamo pure che golf è un modello-marchio che ha un po' cannibalizzato alcune sue varianti.
Ritratto di katanè
9 ottobre 2013 - 23:09
Penso che sia come la Polo non potresti aggiungere optionals (tranne le 5porte) o fartela "su misura" con colori e personalizzazioni varie. Auto da Prendere o da Lasciare... :-D A parte lo scherzo ha una buona dotazione e prezzi "più abbordabili" e poi è una Volkswagen (cioè qualità a prezzi elevati) perdipiù Golf (Mostro Sacro o Cavallo di Battaglia della sua casa automobilistica). Saluti!
Ritratto di osmica
10 ottobre 2013 - 01:12
Mi raccomando!!!
Ritratto di baccio
10 ottobre 2013 - 12:43
Io a 17mila... (di listino, ma di siuro la troverai anche a nebi), mi piglio senza pensarci mezzo secondo, una corsa opc da 192 cavalli. E' vero, son 2 auto nn paragonabili... ma la cifra e' la stessa, quindi il paragone regge! Poi di siuro la golf sara' fatta meglio pe carita'..... ma nn c' e' confronto.
Ritratto di Gordo88
11 ottobre 2013 - 09:44
1
Paragone assurdo e ti sei risposto da solo, la opc non centra nulla non solo per la qualità inferiore ma proprio per il segmento di auto diverso. Poi comprare la opc è il problema minore perchè il bello arriva dopo quando devi mantenerla soprattutto se fai molta strada, ovviamnete se paragonata al consumo di una golf 1.6 tdi.
Ritratto di miscone
10 ottobre 2013 - 09:16
1
beh mi pare che per avere una Golf ben accessoriata il prezzo sia ottimo.
Ritratto di miscone
10 ottobre 2013 - 09:21
1
... e magari sul benzina si potrebbe montare un impianto GPL ....
Ritratto di Rey
10 ottobre 2013 - 09:44
2
clima automatico bizona no e cerchi in lega no
Ritratto di rafficiè
10 ottobre 2013 - 11:04
perchè non mettono la 1.6 110 cv 6 marce!!!!!!!
Ritratto di Erdadda
10 ottobre 2013 - 11:42
1
Io proprio non riesco a farmela piacere. L'ho provata e dentro mi ci trovo bene. Comoda e rifinita a puntino. Ergonomica come tutte le golf ma fuori proprio non mi va giù. Da ex possessore della 4 dico che costano, pure troppo, ma quando arrivi a 300000 chilometri senza problemi ( tranne 1600 euro di turbina a 80000 km ) dici cavolo ma come ha fatto. Viaggi in europa, montagna, mare e piccole modifiche. Per questa versione devo dire invece buon prezzo e ottima dotazione. Ma quelle borchie di plastica no....
Ritratto di porsche 356
10 ottobre 2013 - 13:01
Alla Vw si sono accorti delle critiche inesauribili per la Golf e li hanno accontentati, ma anche zittati.Infatti silenzio assoluto dai soliti volpini sciocchi e noiosi.
Ritratto di niko91
10 ottobre 2013 - 13:54
è la mia auto!!!! se mai potrò permettermene una!
Ritratto di BETTER
10 ottobre 2013 - 14:00
2
BELLA, SOLIDA, FUNZIONALE: GOLF. Il prezzo è sicuramente adeguato NON BASSO! Le dotazioni sono al solito: Quello che serve e poco altro. Non credo assolutamente ai consumi dichiarati, secondo me saranno almeno un 30% in più. Ottimo il Diesel, ma sul benzina ho delle perplessità: credo che in salita o con il clima acceso faccia la fine del vecchi 1400 da 75cv... Perplessità sulle borchie? Le tieni per le gomme invernali e ti compri 4 cerchi
Ritratto di metdan
10 ottobre 2013 - 16:50
Pur non essendo per nulla estimatore di questa auto che esteticamento trovo fredda e senza personalita' sia dentro che fuori, si deve riconoscere che questa versione da tanto in tecnologia, peccato che tolga alcuni "optional" ormai consueti come i cerchi in lega. Se poi come dice qualcuno non si possono aggiungere al momento dell'acquisto, questa e veramente bella!!!
Ritratto di Vincent Vega
10 ottobre 2013 - 21:22
Ahia ahia ahia Vw stiamo perdendo vendite...In Italia sicuramente si ;)
Ritratto di Vincent Vega
10 ottobre 2013 - 21:22
Ahia ahia ahia Vw stiamo perdendo vendite...In Italia sicuramente si ;)
Ritratto di osmica
11 ottobre 2013 - 09:52
Simpatica la tua affermazione. Come l'occhiolino e la risata. A parte che il mercato dell'auto ha il segno negativo, i dati vendite della Golf in Italia sono i seguenti: vendite a settembre 2451, agosto 1128 (ferie), luglio 2227, giugno 2470.
Ritratto di Vincent Vega
11 ottobre 2013 - 13:02
Dove la vedi la risata??? Comunque vai a farti un giro su UNRAE e noterai che la Golf ha venduto parecchio di meno sia nel mese di settembre sia nel semestrale...comunque sappiamo entrambi che il mercato Italiano per Vw vale come un mercatino di paese.
Ritratto di osmica
12 ottobre 2013 - 00:31
Se nel secondo semestre 2013 ha venduto meno del primo, mi pare logico. Ad ogni modo, tutto il mercato ha il segno negativo. Cmq la Vw è da molti anni che offre modelli entry level per Golf e Polo. I nomi sono molteplici e variano da mercato a mercato.
Ritratto di Boys
10 ottobre 2013 - 21:43
1
Mah...un buon compromesso tra accessori e prezzo nonostante la linea vecchia cosi come il cruscotto...sembra quasi una promozione di un auto a...fine corsa...anche se nata vecchia.
Ritratto di Rey
11 ottobre 2013 - 06:48
2
E finita l era della golf, nn se ne vedono piu e cercano modi x rilanciarla
Ritratto di osmica
11 ottobre 2013 - 09:54
E cercano di rilanciarla!!! Basta crederci. Tanto, è la vettura pià venduta in Europa, in Italia è ancora la media più venduta e le vendite sono costanti nei mesi.
Ritratto di Fojone
11 ottobre 2013 - 17:02
vuol dire che sta per iniziare l'era di qualcun altro...chi scusa?
Ritratto di Caprotti92
13 ottobre 2013 - 16:42
Ottima scelta, perchè a chi non interessano le prestazioni si ritrova la golf con un buon allestimento, i cerchi in lega? se proprio se ne sente il bisogno si comprano dopo.
Ritratto di Rey
14 ottobre 2013 - 12:27
2
da una vettura di questo segmento mi aspetto un motore decente e i cerchi in lega di serie, se dobbiamo fare un ragionamento diverso all'ora tutte le auto le prendo senza cerchi in lega e li si comprano dopo... questa è solo per i poveracci che voglio farsiveder con la golf... come la classe o la A1 con i cerchi in lega e il volante in plastica... patetici a dir poco
Ritratto di Fojone
14 ottobre 2013 - 13:20
potrei capire se fossero delle Porsche con impianto a metano... ma delle Golf con motori piccoli e poco assetati non mi pare siano poi cosi scandalose! credi che chi vuole farsi notare vada in giro con delle Golf?
Ritratto di Rey
14 ottobre 2013 - 13:40
2
E risaputo che chi compra una golf spesso lo fa xke si crede di aver una macchina da figo...ovviamente lo crede solo chi la compra
Ritratto di Fojone
14 ottobre 2013 - 13:58
la Golf auto da figo? ma se quando è uscita tutti i commenti su queste pagine dicevano che è un auto banale ed anonima?boh ...assurdo....
Ritratto di Gino2010
14 ottobre 2013 - 14:08
o della decapottabile al più.Ma se parliamo delle altre non credo che chi compra una highline si senta particolarmente fi.go,se vuole sentirsi fi.go si orienta magari verso la classe A.La particolarità della golf è proprio la sua grande versatilità,ossia la stessa auto,con allestimenti diversi,risponde a necessità molto diverse.Questa della foto è per chi non vuole spendere molto,gli interessa il rapporto prezzo qualità,la praticità dell'auto e magari la rivendibilità.Necessità profondamente diverse da chi compra una GTI,ed è quindi interessato alle prestazioni,al sentirsi fi.go come dici tu ed ovviamente tiene meno ai consumi.Tutte le case nel segmento C cercano di fare questo.fiat esclusa e aìfa romeo al 10%,prendiamo la fiesta ad esempio.La VW con la golf ha cominciato per prima ed ora capitalizza questo vantaggio.
Ritratto di Rey
14 ottobre 2013 - 14:02
2
Infatti e bbbbbbbbbbbbanalissima solo che chi la compra pensa il contrario xke e invasato. Se vuoi te, lo rispiego se non l hai ancora capito. Tra i possessori addirittura si dicono. Ho preso il golf, non la golf. IL golf...
Ritratto di Fojone
14 ottobre 2013 - 15:29
il tuo ragionamento non ha alcun senso!chi la compra sa solo di avere un auto di sostanza, che perde meno nel tempo di tutte le altre il suo valore... cosa c'entra l'articolo che usi? tra i possessori si dicevano anche ho preso il 127...il 128 ...il 2cv... il Ferrari Testarossa... eppure tranne nel'ultimo caso non mi pare che ci fosse da vantarsi!
Ritratto di Vincent Vega
14 ottobre 2013 - 20:29
Hai parzialmente ragione...poi basta vederli per strada ,generalizzare è sbagliato lo so ma la maggior parte dei possessori di Golf credono di essere i nuovi niky lauda...Comunque il tuo discorso calzerebbe a pennello per l'audi A 3, che alla fine non è altro che una Golf ricarrozzata!!!!!!
Ritratto di Rey
14 ottobre 2013 - 20:44
2
Generalizare è vero sbaglio ma sn davvero tanti, tra amici, clienti che hanno queste auto si contano sulle dita di una mano quelli che hanno gli optional base per una vettura di qsto segmento, ho un collaboratore che hail 1.6 benzinq /gas cerchi plastica no comandi volante no pelle nel volante clima semiautomatico radio aftermarket ed altro. Un obrobrio 24 mila euro
Ritratto di Fojone
14 ottobre 2013 - 23:39
darvi ragione per l'A3...ma la Golf non è assolutamente un auto per farsi notare! anche le versioni più spinte non hanno niente di appariscente! per quel che riguarda i loro autisti invece è un più un fattore di numeri... tra tante Golf in giro ci scappa di incontrarne qualcuna guidata da un deficiente... è + preoccupante il caso delle Alfa secondo me: sono poche è quasi tutte guidate da gente che va in strada come se andasse in pista!
Ritratto di Rey
14 ottobre 2013 - 14:02
2
Infatti e bbbbbbbbbbbbanalissima solo che chi la compra pensa il contrario xke e invasato. Se vuoi te, lo rispiego se non l hai ancora capito. Tra i possessori addirittura si dicono. Ho preso il golf, non la golf. IL golf...
Ritratto di Rey
14 ottobre 2013 - 16:06
2
Sostanza uguale sostanzialmente inutile, hai ragione, perde poco nel tempo xke ci sono i poveracci che se la comprano usata xke non possono comprare l ultimo modello uscito e vogliono mostrare la scritta golf sul retro, ne ho visti a bizzeffe, x comprare una golf usata benzina di base, cerci plastica nessun comando al volante no pelle niente, 4 gomme ed un volante. Ma avevano IL golf... woooww rispetto
Ritratto di Littlegeek
15 ottobre 2013 - 21:59
Per fortuna non tutti i gusti sono al limone. Esistono validi motivi per preferire un allestimento base o intermedio. I cerchi in lega, specie di grosse dimensioni, si deformano con le buche e provocano vibrazioni al volante, e le gomme costano di più. Se la si usa in città (magari da un neopatentato) capita di strusciare su un marciapiede ed è meglio un copricerchio in plastica che un bel cerchio in lega. Il clima bizona serve a poco se si usa spesso l'auto da soli. Il volante in pelle è solo questione di gusti. Per fortuna i poveracci possono scegliere una buona macchina evitando accessori che non userebbero. Poi per i modaioli attentissimi allo stile e al marchio ci sono sempre le versioni full optional che riempono tanto la bocca. Tu che macchina hai? BMW? Un bel suv coi cerchi da 21? Qualcosa da intenditore prodotta in numero limitato? Magari una bella Nissan GTR così dai la paga alle Ferrari sul misto? O magari una Golf superaccessoriata con sopra il marchio Audi?
Ritratto di Rey
15 ottobre 2013 - 23:42
2
Jahhh tutte scuse x giustificare un acquisto errato , mproprio oggi ho visto una golf ultimo modello cerchi plastica volante e pomello plastica, radio aftermarket, no fendinebbia, no comandi al volante, che onronrio. Ma ha la gooolf hahhh ma x piacere . Le mie auto hanno il giusto allestimento che una vettura di qualita e stile deve avere.tutto quello che non hamla golf e altro
Ritratto di FIRE12
23 gennaio 2014 - 20:18
ma perchè, dico io, non comprare, Citroen C4, Renault Meganè o Peugeot 308? Queste auto lasciamole ai tedeschi, per favore!
Ritratto di FIRE12
23 gennaio 2014 - 20:20
intendevo dire la Volkswagen Golf, non Renault,Citroen e Peugeot
Ritratto di FIRE12
23 gennaio 2014 - 20:22
Vw Golf L auto più noiosa al mondo! Comprate auto francesi!

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 03 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser