PRIMO CONTATTO

MG HS: morbida efficienza

La MG HS nella nuova versione full hybrid è ben fatta, molto comoda e non cara per quello che offre. Tra le curve non brilla, ma consuma poco ed è abbastanza vivace.
Pubblicato 05 luglio 2025
  • Prezzo (al momento del test)

    € 34.990
  • Consumo medio (dichiarato)

    18,2 km/l
  • Emissioni di CO2 (dichiarate)

    126 grammi/km
  • Euro

    6e
MG HS
MG HS 1.5 Hybrid+ Luxury
Senza la spina

Presentata a fine 2024, nelle versioni ibrida plug-in e solo a benzina, questa suv a trazione anteriore medio-grande (è lunga 466 cm e larga 189) arriva ora anche con meccanica full hybrid; è già nelle concessionarie. Senza spina da attaccare alla presa per ricaricarla, la batteria si rigenera durante i rallentamenti: si tratta quindi di una “via di mezzo” tra le due versioni già in vendita. E si pone a metà strada anche per quello che riguarda la potenza, pari a 224 CV (contro i 170 della 1.5 a benzina e i 272 dell’ibrida “alla spina”) e per il listino (i prezzi qui partono da 32.490 euro, contro i 27.490 euro della 1.5 T e i 37.990 della plug-in). Rispetto a suv full hybrid paragonabili, come la Ford Kuga, la Honda ZR-V, la Hyundai Tucson e la Kia Sportage, l’inglese (ma è prodotta in Cina dal gruppo Saic) costa dai 5.000 ai 9.000 euro in meno. 

Ricca dotazione

Al prezzo interessante della MG HS corrisponde una dotazione ricca: già la Comfort dispone di serie del monitoraggio dell’angolo cieco, della guida semiautonoma (quindi cruise control adattativo e mantenimento automatico al centro della corsia), di sette airbag (compreso quello centrale anteriore, tra i sedili, per proteggere la testa negli urti laterali), dei fari full led automatici, dei sensori di distanza posteriori e della retrocamera. Inclusi nel prezzo anche il cruscotto digitale e il sistema multimediale, il sedile di guida regolabile elettricamente e i tergicristalli ad attivazione automatica. La MG HS Hybrid+ Luxury, per 2.500 euro in più, aggiunge il “clima” bizona, la piastra di ricarica per i cellulari, il portellone motorizzato, i sensori di distanza anche davanti, le telecamere con vista a 360°, la funzione memoria e la regolazione lombare per il sedile sinistro (riscaldabili, come quello destro) e i rivestimenti in ecopelle anziché tessuto. 

Abitacolo ampio, bagagliaio solo discreto

Molto buona l’abitabilità della MG HS Hybrid+: anche dietro, persino i più alti hanno tanti cm in tutte le direzioni; molto comodo anche il posto centrale, grazie al tunnel appena accennato. Il bagagliaio? È ben rifinito e discretamente ampio (507 litri; 1.484 reclinando gli schienali posteriori), dati però i 466 cm di lunghezza dell'auto non è certo questo il suo aspetto migliore. Inoltre, l’ingombrante preformato in polistirolo posizionato sotto il piano di carico offre sì dei piccoli vani, ma sottrae una ventina di centimetri in altezza. Lo si può togliere, ma poi non c’è un vero e proprio piano; solo un tappeto in moquette che, per quanto robusto, “affonda” (se ci si appoggia sopra qualcosa) in corrispondenza del vano che potrebbe ospitare la ruota di scorta. 

Ben fatta, ma i comandi non convincono

Nella versione provata, la Luxury, la fascia centrale della plancia e una parte dei pannelli porta e del tunnel sono rivestite in ecopelle (nera di serie o beige optional a 1.500 euro), con cuciture a contrasto; grazie anche all’assemblaggio curato, la qualità percepita è più che buona. Il cruscotto digitale e il display del sistema multimediale (entrambi di 12,3”), posti su un unico supporto, sono ben leggibili: il cruscotto mostra anche la mappa del navigatore, ma è poco personalizzabile nella grafica. Piuttosto reattivo, l’infotainment comprende Android Auto e Apple CarPlay, ma per usarli bisogna collegare lo smartphone all’auto col cavo: inoltre, quando sono attivi, si “prendono” tutto lo schermo. In questo modo, molte funzioni rimangono nascoste e anche il climatizzatore e la radio devono essere richiamati da un tasto configurabile sul volante, ma non vengono comunque mostrati nello schermo se è attiva una delle due interfacce per i cellulari. Per gestirli al meglio, bisogna premere il tasto home e poi quello della funzione che interessa (uscendo quindi dalle schermate di Android Auto e Apple CarPlay): un’operazione lenta e macchinosa.

Comoda e piuttosto vivace

Il sistema full hybrid garantisce buone prestazioni ed è fluido: il passaggio dalla modalità elettrica (alle basse velocità e usando l'acceleratore con delicatezza) a quella ibrida (quando cioè a spingere è anche il 1.5), oppure ancora a quella esclusivamente endotermica, praticamente non si percepisce. Il merito è anche dell'ottima insonorizzazione: pure accelerando al massimo, la “voce” del quattro cilindri turbo si sente appena; molto limitati i fruscii, un po' meno accurato l'isolamento del rumore delle gomme. Buono il molleggio: l'auto e “digerisce” bene buche e avvallamenti, pur senza essere troppo morbida; tra le curve, la MG HS Hybrid+ si inclina abbastanza di lato, ma la tenuta di strada è buona e, al limite, allarga la traiettoria con le ruote anteriori, in modo progressivo e facilmente controllabile. Niente male il consumo indicato dal computer di bordo durante il test, svolto soprattutto fra autostrada ed extraurbano: 15,8 km/l.

Cruise control adattativo da mettere a punto

A convincere meno, per quello che riguarda la guida, è la messa a punto del cruise control adattativo (di serie, tiene in automatico la distanza dal veicolo che precede, intervenendo su freni e acceleratore): un po’ brusco nel variare la velocità, tiene una distanza molto grande dai veicoli che stanno davanti, anche quando la si regola al minimo. Non parrebbe un problema, ma in realtà capita spesso che veicoli parecchio più lenti si “infilino” davanti alla MG HS Hybrid+, che di conseguenza rallenta e non marcia con fluidità. 

SECONDO NOI

PERCHÉ SÌ
  • Comfort
    È una suv silenziosa e, pur senza essere troppo morbida, anche ben molleggiata.
  • Dotazione
    Anche la versione Comfort, la meno cara, ha la guida semiautonoma, il “clima” bizona e i fari full led di serie. Questa Luxury, poi, è ricca.
  • Prezzo
    Si tratta di una delle suv full hybrid meno costose.
PERCHÉ NO
  • Bagagliaio
    In rapporto ai 466 cm di lunghezza dell’auto, la capienza è solo discreta.
  • Sistema multimediale
    Android Auto e Apple CarPlay funzionano solo col cavetto e, se collegati, nascondono le altre funzioni (come i comandi del “clima”, che sono “touch”).
  • Cruise control adattativo
    Piuttosto brusco sia in accelerazione che in frenata, il regoaltore di velocità lascia fin troppo spazio dal veicolo che precede.

SCHEDA TECNICA

Motore a benzina  
Cilindrata cm3 1496
No cilindri e disposizione 4 in linea
Potenza massima kW (CV)/giri 105 (142)/n.d.
Coppia max Nm/giri 340/n.d.
   
Motore elettrico  
Potenza massima kW (CV)/giri 146 (198)/n.d.
Coppia max Nm/giri 340/n.d.
   
Potenza massima complessiva kW (CV) 165 (224)
Coppia massima complessiva Nm n.d.
   
Tipo batteria ioni di litio - 1,83 kWh
Emissione di CO2 grammi/km 126
No rapporti del cambio 2 (automatico) + retromarcia
Trazione anteriore
Freni anteriori dischi autoventilanti
Freni posteriori dischi
   
Le prestazioni dichiarate  
Velocità massima (km/h) 180
Accelerazione 0-100 km/h (s) 7,9
Consumo medio (km/l, ciclo WLTP) 18,2
   
Quanto è grande  
Lunghezza/larghezza/altezza cm 466/189/166
Passo cm 277
Peso in ordine di marcia kg 1690
Capacità bagagliaio litri 507/1484
Pneumatici (di serie) 225/55 R 19
Serbatoio litri 55
MG HS
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
28
19
18
12
27
VOTO MEDIO
3,1
3.08654
104
Aggiungi un commento
Ritratto di Automotive_69
5 luglio 2025 - 11:00
unpopular opinion: mi piace molto
Ritratto di giocchan
5 luglio 2025 - 15:41
M'associo all'unpopular opinion
Ritratto di Luxior
5 luglio 2025 - 19:46
Anche a me piace molto, un'auto buona ad un prezzo concorrenziale. Dalle mie parti la MG ZS e la piccola di casa sta spopolando.
Ritratto di fabrizio GT
6 luglio 2025 - 09:38
Bella la griglia sul musone!!! È la stessa del mio pollaio... Le galline la adorano!!! Belin che brutta.... però, però.... però c'è un lato positivo!!!!....NON È brutta come SWM dell'articolo precedente. Buona domenica
Ritratto di Automotive_69
6 luglio 2025 - 09:47
Le avranno fatto il musone per spillare clienti alla BMW :)
Ritratto di Santhiago
7 luglio 2025 - 12:53
Si, come linea devo dire che non è brutta, è soprattutto apprezzo che MG stia andando verso un family feeling. Giusto il prezzo per il segmento. Deludente però nei consumo. Rimane la criticità della qualità delle produzioni cinesi, per cui essendo abituato a comprare auto e a farle durare nel tempo, le scarto (non a priori).
Ritratto di ilariovs
5 luglio 2025 - 11:10
Al prezzo di una TROC 1.0 115CV questa ha un 1.5 Miller e oltre 200CV. Sono certo che le europee faranno numeroni fra le ibride, chi vuole e può spendere NON comprerà Toyota e che vuole risparmiare e NON può spendere invece di questa MG si indebiterà e comprerà un'europea. Lo voglio prima vedere il film, poi lo commentiamo. Non vorrei che oltre al sogno non ci sia nulla, quando attendo a piè fermo la messa in crisi delle cinesi con i termici MILIORI del mondo.
Ritratto di forfait
5 luglio 2025 - 11:21
Ma, da presumo meglio addentrato nel marchio, questo 1.5 Miller ha 224CV anziché i 200 della Mg3 h+ per la turbizzazione del termico, o l'apporto migliorato viene dall'elettrico?
Ritratto di forfait
5 luglio 2025 - 11:23
Ah, scusa: è scritto nell'articolo, TURBO.
Ritratto di giocchan
5 luglio 2025 - 15:44
Anche la versione ICE è turbo, ci sta che ce l'abbia anche la HEV (in maniera simile, MG3 non ha il turbo, sia in versione ICE che HEV)
Ritratto di ilariovs
5 luglio 2025 - 11:38
No secondo me è il termico col turbo (stessa scelta di VAG). La parte elettrica è uguale alla ZS/MG3.
Ritratto di Gordo88
5 luglio 2025 - 12:41
1
Turbo pure questa ed ora chi glielo spiega al riparatore di computer??
Ritratto di Kappa18
5 luglio 2025 - 11:18
Indubbiamente ha fatto passi da gigante rispetto al modello precedente, certo anche il prezzo e' lievitato ma per quello che offre rimane concorrenziale.
Ritratto di Laf1974
5 luglio 2025 - 11:43
La comprerei se costasse 20.000€
Ritratto di giocchan
5 luglio 2025 - 15:44
Offro 2000€ e non se ne parli più
Ritratto di Laf1974
6 luglio 2025 - 12:08
Leggere e non capire è cosa da morire.
Ritratto di giocchan
6 luglio 2025 - 20:10
Con me non attacca - 2000 o niente
Ritratto di Gordo88
5 luglio 2025 - 12:39
1
Dunque meglio questa o la volvo xc60 sopra che costa il doppio?
Ritratto di NeuroToni
6 luglio 2025 - 15:36
la xc60
Ritratto di Santhiago
7 luglio 2025 - 12:55
Senza dubbio, c'è anche da chiederlo?
Ritratto di NeuroToni
7 luglio 2025 - 14:55
:-)
Ritratto di Lele_1998
5 luglio 2025 - 13:57
3
Miglior qualità/prezzo del segmento. Passi da gigante anche lato dinamica di guida, rispetto alla vecchia HS e alle vecchie impostazioni; avuta come cortesia per il tagliando alla ZS. Effettivamente è un peccato che abbiano abbandonato i tasti a pianoforte per l'infotainment, che rendeva tutte le operazioni del clima accessibili sempre. Per il resto va anche detto che MG sconta, e sconta per davvero. Senza andare direttamente in concessionario, scontano quasi 3000 euro per la luxury. Se poi uno aggiunge una rottamazione/permuta, i competitor semplicemente non esistono.
Ritratto di Santhiago
7 luglio 2025 - 12:56
Il prezzo è noto. La qualità?
Ritratto di Lele_1998
7 luglio 2025 - 14:18
3
in linea col segmento, scontata circa del 35% medio
Ritratto di Santhiago
8 luglio 2025 - 12:42
Qualità inferiore del 35%? No, secondo me ancora più inferiore.
Ritratto di Lele_1998
8 luglio 2025 - 15:10
3
e allora ti dovrai accontentare di una delle sue competitor. Per esempio del 3008 mild allure a 40.000 euro, per citarne una riproposta recentemente dalla redazione. Certamente c'è qualità lì. Mica sono entrambi prodotti lowcost, uno venduto come premium e l'altro per ciò che è. Certamente no, non è il caso.
Ritratto di Santhiago
8 luglio 2025 - 16:09
No, ho acquistato un'auto nuova nel 2020, prima della folle speculazione dei prezzi, e avendola scelta per la buona qualità reale, sono a posto ancora per un po' di anni.. Ora, per cambiare la seconda auto di famiglia, aspetto che il rallentamento di mercato spinga a sgonfiare la speculazione
Ritratto di Al Volant
5 luglio 2025 - 16:47
Beh ottima direi. Simulando l'acquisto in CONTANTI ti tolgono così € 2700, e la base parte quindi da € 29790. Quanto una bigster praticamente. Però ci vuole una prova più approfondita sui consumi
Ritratto di AZ
5 luglio 2025 - 18:43
Linea interessante, tecnologie vetuste.
Ritratto di BZ808
5 luglio 2025 - 18:50
Auto piaciona ma banale...
Ritratto di otttoz
5 luglio 2025 - 19:01
Cinese... chi spende 35.000€ potrà poi risparmiare montando il GPL
Ritratto di otttoz
5 luglio 2025 - 19:02
...regoaltore?
Ritratto di ziobell0
5 luglio 2025 - 19:30
Estetica discreta, contenuti mi pare più che sufficienti. Meglio di molte stellantis, per esempio
Ritratto di probus78
5 luglio 2025 - 22:06
La versione luxury costa quasi come la versione base del Peugeot 3008 equipaggiata dal molto più blasonato 1.2 PureTech mild Hybrid con ben 136 cavalli (ricalcolati recentemente in ben145).
Ritratto di Tistiro
6 luglio 2025 - 08:16
Da prendere solo per il turbo miller ibrido che non si addice nè al miller che all ibrido...
Ritratto di fabrizio GT
6 luglio 2025 - 09:32
SUV suvvini suvvetti e suvvoooooni
Ritratto di Fortesque
6 luglio 2025 - 09:39
È brutta come i meteorologi che parlano di alta pressione e cambiamento climatico nel tg delle otto. Sui contenuti tecnici e la qualità si può discutere ma non ne discuto.
Ritratto di chinaobbrobri
6 luglio 2025 - 13:36
Ritengo la MG la "cinese" fatta meglio e che su tutte sopravviverà nei mercati occidentali. Leggere tuttavia che i cinesi riescano a cadere su affinamento elettronici quali adas e gestione delle elementari funzioni della vettura, oppure, come nel caso della ZS, oggetto di immediato intervento da parte della casa madre (ma intanto chi ha acquistato le prime se le tiene così come sono), non prevedere addirittura la regolazione in profondità del volante...beh, lascia alquanto sconcertati, laddove molte testate o lettori c.d. appassionati si esaltano ogni qualvolta viene presentata un chinaobbrobrio. Contenti voi...
Ritratto di GabrieleWhite
6 luglio 2025 - 14:01
Che brutto logo, ci vorrebbe un bel restyling, che tanto della vecchia mg non resta nulla
Ritratto di Gna2222
6 luglio 2025 - 18:56
16 al litro reali: troppo poco. Se compri una Corolla Cross, che pure costa 7mila euro in più, tra risparmio di carburante (la Corolla fa 23 al litro reali prove alVolante, Quattroruote e Motor1) e il mantenimento del valore dell'usato INFINITAMENTE maggiore, assieme al fatto che Toyota è anni luce più affidabile e collaudata...Insomma devi essere matto per prendere questa HS
Ritratto di Tistiro
6 luglio 2025 - 20:47
Beh, 7mila in piu su 30mila sono parecchi. Se ne facciamo una questione di costi di carburante hai voglia a rifarli. Ed è pure 20cm piu corta. Insomma non credo siano 2 concorrenti
Ritratto di ziobell0
7 luglio 2025 - 00:19
7mila su 30 sono troppi. Poi la corolla cross ha un design più vecchio di 15 anni rispetto a questa. Per non parlare degli interni. E come dice tistiro hai voglia a risparmiare carburante (e devo capire che chezz me ne frega di consumare poco se posso spendere 40K)
Ritratto di deutsch
7 luglio 2025 - 09:51
4
la corolla cross è un segmento inferiore, questa è grande come una rav4
Ritratto di Perlini
6 luglio 2025 - 19:07
1
Se sistemano alcuni collegamenti android ecc. Ed il Cruise contro adattativo ottima macchina A questo prezzo
Ritratto di AutoIzio
7 luglio 2025 - 08:55
brutta..
Ritratto di Alfiere
7 luglio 2025 - 11:52
2
E ufficiale, i cinesi fanno macchine migliori dei produttori generalisti eu ehm Stellantis.
Ritratto di Santhiago
7 luglio 2025 - 12:58
È ufficiale: Alfiere non conosce l'industria cinese
Ritratto di ManuF
7 luglio 2025 - 22:17
Linea davvero orrenda, che fa passare in secondo piano qualsiasi altro di positivo.
Annunci

Mg Hs usate

Prezzo minimoPrezzo medio
Mg Hs usate 202213.90015.6707 annunci
Mg Hs usate 202316.90019.37043 annunci
Mg Hs usate 202417.89920.92023 annunci
Mg Hs usate 202521.20023.9805 annunci

Mg Hs km 0

Prezzo minimoPrezzo medio
Mg Hs km 0 202325.45025.4501 annuncio
Mg Hs km 0 202419.90022.3307 annunci
Mg Hs km 0 202520.90024.81031 annunci