A poco più di un anno dal lancio, la Hyundai Kona 1.6 HEV è stata rivista nel sistema ibrido per rispettare la più severa normativa antinquinamento Euro 6e (era Euro 6d): la potenza combinata è calata di 12 CV, ma lo scatto non peggiora (anche se non è fra i pregi). Comoda e ricca nella dotazione, in particolare per la sicurezza, consuma davvero poco.
Posizione di guida | (1 vote) |
Cruscotto | (1 vote) |
Visibilità | (1 vote) |
Comfort | (1 vote) |
Motore | (1 vote) |
Ripresa | (1 vote) |
Cambio | (1 vote) |
Frenata | (1 vote) |
Sterzo | (1 vote) |
Tenuta di strada | (1 vote) |
Aiuti alla guida | (1 vote) |
Qualità/prezzo | (1 vote) |
A un anno dal debutto, questa crossover full hybrid dalle linee così particolari (soprattutto per quanto riguarda le luci, che però sono esposte agli urti) passa da Euro 6d a 6e. L’aggiornamento fa perdere 12 cavalli al 1.6 a benzina e lo stesso calo vale per la potenza combinata: ci sono 129 CV invece di 141. In realtà, scatto e ripresa sono simili a prima: non è un’auto grintosa, ma mantiene quella prontezza da bassa velocità così utile nel traffico, grazie al supporto dell’elettrico. Il consumo medio cambia pochissimo, restando molto basso, anche se il serbatoio della benzina di soli 38 litri non garantisce una grande autonomia in autostrada.
La Hyundai Kona è sicura e vanta un’ottima aderenza, ma più che per la precisione di guida si distingue per il comfort. Buono il lavoro delle sospensioni e fluido il cambio robotizzato a doppia frizione: leggeri “strattoni” si notano solo ad auto “fredda”. L’ospitale abitacolo (spazioso e con molti vani) e il bagagliaio di ben 466 litri non cambiano. Molto ben equipaggiata, di serie dispone anche della guida semiautonoma, del tetto apribile, del portellone motorizzato e della frenata automatica pure nelle “retro”.
Plancia e comandi
La plancia ha un design moderno ed è ben assemblata, anche se le plastiche sono rigide. Molti comandi sono di tipo fisico, più facili da usare di quelli “touch”; la levetta del freno a mano elettronico, però, è sulla sinistra, fuori portata per i passeggeri in caso di malore del guidatore. Utile il tasto per usare una delle due prese Usb-C frontali solo per la ricarica o anche per la connessione dati e comodo il ripiano davanti al passeggero, dotato di bordo e fondo zigrinato antiscivolo. Il cassetto portaoggetti è ampio.
Sistema multimediale
Il display centrale di 12,3” è facile da gestire e ha tante funzioni utili (alcune anche affiancabili): per esempio, il “filtro luce blu” che riduce l’affaticamento degli occhi di notte o l’app per prendere appunti vocali; moderna e facile da leggere la grafica. Di serie l’hi-fi dello specialista Bose, che offre un suono nitido e potente, e la piastra per la ricarica dei telefonini senza cavo.
Abitabilità
L’abitacolo è spazioso e pratico, con tanti portaoggetti. Le poltrone sono comode e ampie; ottimo il supporto dei poggiatesta, protesi in avanti, che aiutano a “scaricare” il collo per non affaticarlo nei lunghi tragitti. Sul divano, ampio e piatto, viaggiano con agio due adulti e, in mezzo, una terza persona (snella) trova posto senza difficoltà. Nelle porte c’è un vano per una bottiglia; nel mobiletto, oltre alle bocchette del “clima”, si trovano due prese Usb-C e un portaoggetti.
Bagagliaio
La bocca di carico è grande, la capacità notevole. Facile, però, rigare le pareti rivestite in plastica invece che in feltro. Tra le numerose soluzioni pratiche, citimao lo schienale in tre parti (reclinando quella centrale, dietro si sta comodi in due pur caricando oggetti lunghi), la cappelliera può essere riposta parallela allo schienale, per caricare fino al soffitto pur viaggiando in cinque, e il piano che si può porre su due altezze diverse fra loro di 7 cm.
In città
L’elettrico regala una spinta pronta in partenza e nelle riprese; per buona parte del tempo il 1.6 rimane spento, consentendo di muoversi in silenzio e consumando pochissimo. Le sospensioni “digeriscono” bene le buche e lo sterzo è leggero; la visibilità non è delle migliori, ma per parcheggiare ci sono le telecamere a 360°. Eccellenti i 25,8 km/l di percorrenza media che abbiamo registrato.
Fuori città
È un’auto “tranquilla”, che consuma poco (22,2 km/l) ed è vivace alle basse velocità, ma un po’ pigra nell’allungo. Ha uno sterzo discretamente preciso ma non molto diretto; in curva si corica di lato in modo abbastanza sensibile, ma le perdite di aderenza sono progressive e l’Esp interviene rapidamente.
In autostrada
È silenziosa (anche i fruscii sono minimi), gli avvallamenti non disturbano e i tanti aiuti alla guida lavorano in modo preciso e graduale. In salita, se la pendenza è notevole e dura a lungo, la batteria può scaricarsi: resta solo il 1.6, ammosciando la spinta. A 130 orari in piano abbiamo rilevato 14,1 km/l. In queste condizioni, il serbatoio della benzina di 38 litri va “a zero” in 538 km: non tanti.
ABITABILITÀ
C’è tanto spazio, davanti e dietro. In poco più di 430 cm di lunghezza.
BAGAGLIAIO
Molto capiente, il vano ha il piano regolabile in altezza. Utile il divano diviso 40/20/40.
COMFORT
Le sospensioni assorbono bene le irregolarità. Ridotti i fruscii aerodinamici, il rumore di rotolamento delle gomme e quello del quattro cilindri.
CONSUMI
“Beve” poco, pochissimo in città. La media è fra le migliori rilevate in questa categoria.
BOCCHETTE DEL “CLIMA”
Non hanno la regolazione separata della portata: per chiudere il flusso, vanno orientate tutte di lato.
FRENO A MANO
Il comando è a sinistra del volante: nelle emergenze, i passeggeri non lo raggiungono.
LUCI “A RISCHIO”
Sono ai quattro angoli dei paraurti: una manovra sbagliata e si danneggiano.
SCATTO A BATTERIA SCARICA
Se la “pila” va a zero (non capita spesso), l’auto diventa molto meno vivace.
Motore a benzina | |
Cilindrata cm3 | 1580 |
No cilindri e disposizione | 4 in linea |
Potenza massima kW (CV)/giri | 69 (93)/5700 |
Coppia max Nm/giri | 134/4000 |
Motore elettrico | |
Potenza massima kW (CV)/giri | 32 (44)/n.d. |
Coppia max Nm/giri | n.d. |
Tipo batteria | ioni di litio - 240 V - 1,32 kWh |
Emissione di CO2 grammi/km | 103 |
No rapporti del cambio | 6 (robotizz. doppia friz.) + retromarcia |
Trazione | anteriore |
Freni anteriori | dischi autoventilanti |
Freni posteriori | dischi |
Capacità di traino kg | 1010 |
Quanto è grande | |
Lunghezza/larghezza/altezza cm | 435/183/159 |
Passo cm | 266 |
Posti | 5 |
Peso in ordine di marcia kg | 1485 |
Capacità bagagliaio litri | 466/1300 |
Pneumatici (di serie) | 215/55 R 18 |
Serbatoio litri | 38 |
VELOCITÀ MASSIMA | Rilevata | Dichiarata | |
in 4a col 1.6 a 5600 giri | 172 km/h | 165 km/h | |
ACCELERAZIONE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
0-100 km/h | 11,2 | 12 secondi | |
0-400 metri | 17,8 | 127 km/h | non dichiarata |
0-1000 metri | 32,6 | 162,1 km/h | non dichiarata |
RIPRESA IN DRIVE | Secondi | Velocità di uscita | Dichiarata |
1 km da 40 km/h | 29,9 | 163,6 km/h | non dichiarata |
1 km da 60 km/h | 28,5 | 164,5 km/h | non dichiarata |
da 40 a 70 km/h | 3,1 | non dichiarata | |
da 80 a 120 km/h | 7,9 | 8,4 secondi | |
CONSUMO | Rilevato | Dichiarato | |
In città | 25,8 km/litro | non dichiarato | |
Fuori città | 22,2 km/litro | non dichiarato | |
In autostrada | 14,1 km/litro | non dichiarato | |
Medio | 18,8 km/litro | 22,2 km/litro | |
FRENATA | Rilevata | Dichiarata | |
da 100 km/h | 37 metri | non dichiarata | |
da 130 km/h | 62,5 metri | non dichiarata | |
ALTRI VALORI | Rilevati | Dichiarati | |
A 130 km/h effettivi il tachimetro indica | 132 km/h | non dichiarata | |
Diametro di sterzata tra due marciapiede | 11 metri | 10,6 |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Hyundai Kona usate 2019 | 10.900 | 14.150 | 63 annunci |
Hyundai Kona usate 2020 | 13.299 | 16.510 | 37 annunci |
Hyundai Kona usate 2021 | 6.800 | 17.290 | 56 annunci |
Hyundai Kona usate 2022 | 13.500 | 18.560 | 60 annunci |
Hyundai Kona usate 2023 | 17.200 | 25.580 | 26 annunci |
Hyundai Kona usate 2024 | 515 | 22.470 | 14 annunci |
Hyundai Kona usate 2025 | 24.900 | 24.900 | 4 annunci |
Prezzo minimo | Prezzo medio | ||
---|---|---|---|
Hyundai Kona km 0 2022 | 23.900 | 33.050 | 2 annunci |
Hyundai Kona km 0 2023 | 22.900 | 28.580 | 10 annunci |
Hyundai Kona km 0 2024 | 23.800 | 28.850 | 18 annunci |
Hyundai Kona km 0 2025 | 24.900 | 28.010 | 20 annunci |