PERCHÉ SÌ
Cambio
Ben manovrabile anche grazie alla ridotta escursione della leva, il manuale a cinque marce offre innesti precisi e fluidi: risulta pratico e gradevole da utilizzare anche quando lo si usa in continuazione, come nel traffico.
Guida in città
L’erogazione del motore è omogenea e priva di vibrazioni, i comandi sono leggeri da azionare e le dimensioni della vettura davvero compatte per una quattro posti: trovare parcheggio non è mai un problema.
Praticità
L’abitacolo è ricco di portaoggetti, e prevede soluzioni intelligenti come la poltrona destra “richiudibile” per fare spazio a oggetti lunghi. L’accesso a bordo e al vano bagagli è agevolato dall’ampio angolo di apertura di porte e portellone.
Sterzo
Offre un raggio di sterzata eccezionalmente contenuto e, grazie alla sua leggerezza, agevola non poco quando si manovra in spazi limitati. Inoltre, a velocità elevata mantiene una discreta precisione.
PERCHÉ NO
Bagagliaio
Poco capiente con tutti i posti in uso (appena 185 litri), e accessibile con difficoltà poiché la soglia è a 77 cm da terra, il vano tende anche a scaldarsi (assieme al contenuto) perché si trova giusto sopra il motore.
Posto di guida
Di fatto, si è obbligati a spendere la cifra extra necessaria per ottenere la registrazione in altezza del volante e della poltrona, proposta nel pacchetto Comfort assieme alla regolazione elettrica dei retrovisori esterni.
Prestazioni
70 CV per una vettura che pesa appena 900 kg non sarebbero pochi, eppure il tre cilindri è poco incisivo in accelerazione e alquanto pigro nelle riprese: per “portare a casa un buon risultato” si deve ricorrere spesso al cambio.
Ruota di scorta
Non è prevista, nemmeno sotto forma di ruotino, perché non c’è il posto dove sistemarla (sotto il piano di carico c’è il motore). Al problema si ovvia in parte con il kit gonfia e ripara che, però, è a pagamento.