NCC

stretta del governo sugli ncc paese di 20 minuti
Politica e trasporti

Stretta del governo sugli NCC

Il nuovo decreto interministeriale introduce diverse novità per gli NCC, tra cui quella dello stop forzato di 20 minuti tra un servizio e l’altro.
ncc cosa sono come funziona e quanto costa una licenza
Legge e burocrazia
Cosa significa NCC, come funziona, quanto costa usufruire del servizio per i passeggeri e quanto costa una licenza per gli autisti. Tutto quello che c’è da sapere.
taxi e ncc ora possono noleggiare l auto
Politica e trasporti

Taxi e NCC ora possono noleggiare l’auto

I professionisti del settore non avranno più l’obbligo di acquistare la vettura per il proprio servizio, ma potranno noleggiarla.
taxi e ncc ora possono noleggiare l auto
Politica e trasporti

Taxi e NCC: ora possono noleggiare l’auto

Viene meno una regola anacronistica che obbligava taxi e noleggi con conducente ad acquistare la vettura.
noleggio conducente dietrofront del governo sulla liberalizzazione
Politica e trasporti

Noleggi con conducente: dietrofront del Governo sulla liberalizzazione

Con un emendamento alla Manovra, la disciplina sull'attività di noleggio con conducente subirà delle restrizioni; tensioni a Roma, di fronte al Senato.

I PRIMI CONTATTI

  • Tesla Model Y Long Range
    € 45.954
    Anche la versione meno cara dell’elettrica più venduta al mondo, la Tesla Model Y, assicura una notevole vivacità di marcia e tiene bene la strada. Bene anche comfort e spazio, ma tutte le informazioni sono nel display centrale: distrae.
  • Lamborghini Temerario 4.0 V8
    € 315.250
    Forte di un 4.0 V8 abbinato e tre motori elettrici per 920 CV complessivi la più piccola delle coupé Lamborghini si chiama Temerario: ha prestazioni fulminanti quanto facilmente gestibili ed è perfino comoda. L’abbiamo guidata in pista.
  • Mercedes CLA 250+ Premium
    € 60.801
    La nuova Mercedes CLA è l’elettrica con la maggiore autonomia dichiarata oggi in listino. Vivace e silenziosa, ha però dei comandi complicati e scomodi. L’ibrida è in arrivo a inizio 2026.
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser