Il numero medio di spettatori è calato da 4,4 milioni della prima puntata a 2,8 milioni della seconda, ma Chris Evans, il presentatore, contesta i dati.
Verrà trasmesso sul canale Amazon Prime e ambientato in posti sempre diversi, ricordando così l’esperienza dei Grand Tour compiuti dagli aristocratici.
Su Sky è in onda l’edizione italiana della popolare trasmissione della BBC. Abbiamo rivolto alcune domande a due dei tre conduttori: Guido Meda e Davide Valsecchi.
Secondo alcune indiscrezioni il verdetto è atteso domani: il presentatore di Top Gear sarà licenziato per aver colpito un produttore della trasmissione.
La popolare trasmissione inglese frutta al suo presentatore (ma anche ideatore) un notevole gruzzolo ogni anno. Anche perché il 30% degli utili della società che si occupa della pubblicità finiscono a Jeremy.
La crossover compatta a “pila” Renault 4 omaggia l’antenata nata negli anni 60. Ha uno stile originale, dentro è spaziosa e ha un baule capiente e ben accessibile. Facile da guidare, incassa bene le buche, ma in autostrada i fruscii sono evidenti.
La KGM Actyon è una spaziosa suv che si distingue per lo stile ed è rifinita con notevole cura. Sullo sconnesso, però, è un po’ rigida e molti comandi sono raggruppati in uno schermo lento nella risposta.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.