NEWS

Audi e Porsche in Formula 1: la conferma viene dall’alto

Pubblicato 02 maggio 2022

Il ceo del Gruppo Volkswagen conferma l'ok del cda alla decisione di Audi e Porsche di cimentarsi nella massima categoria dello sport motoristico.

Audi e Porsche in Formula 1: la conferma viene dall’alto

LO CONFERMA IL CEO - Dopo diversi mesi di indiscrezioni, il ceo del Gruppo Volkswagen, Herbert Diess, ufficializza la decisione di Audi e Porsche di entrare in Formula 1, in occasione di un evento a Wolfsburg, sede della compagnia tedesca. Diess ha confermato che all’interno del consiglio di amministrazione ci sono state diverse riserve, tuttavia, quello che ha convinto i dirigenti a dare l’ok all’operazione, sono stati i potenziali introiti derivanti dalla pubblicità.

RITORNO D’IMMAGINE - Secondo le previsioni dei dirigenti, Audi e Porsche, che oltre a essere i brand premium del gruppo sono quelli che forniscono maggiori entrate economiche, beneficeranno dall’ingresso in Formula 1 soprattutto grazie al ritorno d'immagine che la massima espressione del motorsport è in grado di garantire. Benefici che saranno maggiori rispetto ai costi sostenuti.

DUE STRADE DIVERSE - Secondo quanto dichiarato da Diess, i piani della Porsche sarebbero in uno stato più avanzato rispetto a quelli di Audi. La casa di Stoccarda, infatti, secondo le indiscrezioni, potrebbe entrare nel circus attraverso una partnership con la Red Bull. Mentre l’Audi potrebbe acquistare, per circa 500 milioni di euro, la britannica McLaren. Entrambe dovrebbero approdare nella massima serie nel 2026, anno in cui è prevista una modifica della power unit, oltre all’impiego del carburante sintetico.

ASPETTANDO LA QUOTAZIONE - Diess ha dichiarato che con l’ingresso in F1 la Porsche ridurrà le altre attività nel motorsport. A questo punto la permanenza in Formula E non è così scontata. La notizia arriva mentre il Gruppo Volkswagen prepara una quotazione della Porsche, nel quarto trimestre dell’anno.



Aggiungi un commento
Ritratto di america
2 maggio 2022 - 18:41
7
Sicuramente positivo ma...mi ha entusiasmato molto di più quando si parlava di nomi come Aston Martin, Alfa Romeo. In ogni caso se ne parla non prima di 4 stagioni
Ritratto di Rush
2 maggio 2022 - 22:57
Si però Aston Martin e Alfa non sono che le seconde squadre di Mercedes e Ferrari di quel che erano non c’è nulla. Almeno Porsche e Audi sono una novità…anche se la scuderia sarà una sola dato che una delle due sarà la seconda squadra… Per blasone opto che la Porsche sarà la prima anche se la Auto Union correva in F1 sin dall’inizio. Comunque direi bene per aumentare la competitività… oggi Suzuki ha annunciato il ritiro dal mondiale moto GP…
Ritratto di america
3 maggio 2022 - 08:33
7
Non proprio, anche la Porsche entrerebbe con la Red Bull, così scrivono nell'articolo almeno...quindi alla fine...(ehehe)
Ritratto di a4f2
2 maggio 2022 - 22:58
Sarebbe magnifico avere un campionato del mondo con i costruttori di prima grandezza. Toyota, Audi, Alfa Romeo, Maserati, Peugeot, Aston Martin, Renault, Cadillac ecc ... un po' come avviene in motogp. KTM, Honda, Suzuki, Yamaha, Aprilia e Ducati
Ritratto di Alfiere
3 maggio 2022 - 08:03
2
Ma che senso ha ora che il termico (secondo loro stessi) è agli sgoccioli?
Ritratto di Quello la
3 maggio 2022 - 09:20
Mah, caro Alfiere, pare siano già cominciati i primi ripensamenti. Speriamo bene
Ritratto di Onlythebest
3 maggio 2022 - 10:37
in effetti, per fortuna, già l'ue ha detto che sul bando dei motori termici chi sarà uno spostamento avanti nel tempo ......
Ritratto di vittobra
8 maggio 2022 - 09:52
1
il successo dipende esclusivamente dalle mescole Pirelli , come ha fatto Mercedes in questi ultimi otto anni (vedi da 2014 in poi, quando davano 1 o 2 secondi a Red bull e Ferrari). Ma con gli attuali regolamenti sui pneumatici non ci saranno considerevoli cambiamenti rispetto alle mescole ufficiali.

PROSSIMO GP

Circuit Zandvoort F1 2025
ORARI
domenica 31 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser