NEWS

Capire la Formula 1 con l’aiuto di Mauro Forghieri

Pubblicato 15 novembre 2017

Mauro Forghieri spiega in questo volume ricco di illustrazioni l’evoluzione e i principi dell’aerodinamica delle monoposto.

Capire la Formula 1 con l’aiuto di Mauro Forghieri

PAROLE MISTERIOSE - Downforce: quante volte, seguendo le telecronache dei gran premi di Formula 1, abbiamo sentito citare questo termine? È una parola inglese che definisce la forza che l’aria esercita spingendo verso il suolo la monoposto: un termine fisico alla base dei principi dell’aerodinamica dei bolidi di Hamilton e Vettel. Nel volume “Capire la Formula 1 - I segreti della sua evoluzione dagli anni 60 a oggi” lo storico progettista della Ferrari Mauro Forghieri (insieme al collega Marco Giachi e con la collaborazione del giornalista Daniele Buzzonetti) descrive l’evoluzione dell’aerodinamica nella Formula 1 e i perché delle tante soluzioni (dalle minigonne al  “muso” alto) adottate nel corso degli anni. Concetti complessi, espressi però con un linguaggio (e questo è una “marcia in più” dell’opera) facilmente comprensibile anche ai “non addetti ai lavori”. I testi sono accompagnati da centinaia di illustrazioni, alcune inedite riprese dall’archivio di Forghieri, che rendono ancora più chiari termini come piano di riferimento, fondo piatto o deviatore di flusso, così importanti per capire come siano fatte le Formula 1 di ieri e di oggi. 

LA SCHEDA DEL LIBRO

Titolo: Capire la Formula 1 i segreti della sua evoluzione dagli anni 60 a oggi
Autore: Mauro Forghieri con Marco Giachi (a cura di Daniele Buzzonetti)
Casa editrice: Minerva soluzioni editoriali 
Pagine: 240
Illustrazioni: oltre 200 a colori e in bianco e nero
Formato: 18x25 cm
rilegato 

Testo: italiano 
Prezzo: 19,50 euro



Aggiungi un commento

PROSSIMO GP

Hungaroring F1 2025
Hungaroring
ORARI
domenica 03 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser