NEWS

La Ford torna in Formula 1 con la Red Bull

Pubblicato 04 febbraio 2023

Già da ora le due aziende inizieranno a lavorare insieme alla nuova power unit destinata alle monoposto della Red Bull a partire dal 2026.

La Ford torna in Formula 1 con la Red Bull

TRE ANNI DI SVILUPPO - Dopo l’Audi, un’altra grande casa automobilistica è pronta ad entrare in Formula 1. Si tratta della Ford, che sarà al fianco della Red Bull, la scuderia attualmente campione in carica, a partire dal 2026, stesso anno in cui farà il suo esordio anche l’azienda tedesca. La voce era nell’aria da tempo, ma nessuna delle due parti aveva finora confermato. L’occasione è arrivata in occasione della presentazione della nuova monoposto Red Bull RB19, che partirà ancora con i favori del pronostico nell’annata sportiva che sta per iniziare. 


> Nella foto qui sopra Christian Horner, team principal della Red Bull, e Jim Farley, ceo della Ford.

LA COLLABORAZIONE AL VIA - La sinergia tra Red Bull e Ford prenderà il via da questo anno: le due realtà uniranno le forze per lavorare sulla power unit, che comprenderà un motore elettrico da 350 kW e un motore a combustione adatto ad accogliere carburanti sostenibili. A beneficiare della sinergia sarà anche l’Alpha Tauri. L’anno del ritorno nel Circus da parte della Ford non è stato scelto a caso: nel 2026, infatti, debutteranno le power unit ibride di nuova generazione.

UN PASSATO GLORIOSO - La presenza della Ford in Formula 1 non è certo una novità assoluta. Il costruttore americano ha infatti lasciato il Circus nel 2004, ma con un palmares di tutto rispetto, fatto di 13 mondiali piloti e 10 mondiali costruttori da motorista.



Aggiungi un commento
Ritratto di Ferrari4ever
4 febbraio 2023 - 19:51
1
Quante macchine vuoi fare sempre con la stessa livrea? Red Bull: si.
Ritratto di Firebrand
5 febbraio 2023 - 10:08
Ford in pieno dissesto economico (2 miliardi di $ di passivo nel 2022, e 90 miliardi di $ di debito sul groppone) e sul punto di abbandonare quasi l'intero mercato europeo... e sperpera soldi per la Formula 1?
Ritratto di voodoonet
7 febbraio 2023 - 11:32
1
questi dati sono quelli ufficiali che leggi su internet vero? bhe allora devi sapere che Anche Amazon ha un buco nero nella banca di Luxemburgo che si è fatta pure dare un prestito. Ragazzi ma quando crescete? vi dovete svegliare e brontolare meno, uscite, giocate con i vostri figli e quando aprite la bocca riflettete. Amazon e Ford non stanno messi male come vi fanno credere
Ritratto di Firebrand
7 febbraio 2023 - 16:19
Premesso che non ti conosco e tu stai facendo assunzioni su come ragiono da una frase... I dati di Ford li ho presi dal bilancio di Ford, pubblicato sul suo stesso sito. Il debito di una società è ovviamente da commisurare al suo fatturato, al suo utile e alla liquidità di cui dispone, necessaria per riuscire a rispettare il pagamento dei suoi debiti. Questo detto... se hai 90 miliardi di debito, 158 miliardi di fatturato annuo e fai 2 miliardi di passivo nell'ultimo anno... e ti stai ritirando da un continente perchè non sei più in grado di fornire prodotti interessanti per il mercato, e vendendo le fabbriche lì locate... fare i brillanti e sperperare soldi in Formula 1 mi pare proprio un comportamento demenziale. A cosa serve la Formula 1 a Ford? A mettersi in mostra verso l'unico mercato che gli è rimasto, ovvero quello nordamericano? Sai cosa gliene frega agli americani della Formula 1 :) Ed in tutto questo, sei tu che hai tirato in ballo Amazon, che non centra proprio nulla.
Ritratto di elitropi cristian
5 febbraio 2023 - 13:23
Se la Ford ë in pieno dissesto economico in America,con debiti di miliardi di dollari,qui in Italia ci ha pensato la Exor degli Agnelli a spendere miliardi di euro per ripianare i disastri combinati dalla dirigenza della Juventus ! Ah ah ah...
Ritratto di Gordo88
6 febbraio 2023 - 10:41
1
Un altro costruttore si affaccia, anzi in questo caso riaffaccia, alla f1 dal 2026.. mitico il ford cosworth dfv degli anni 70

PROSSIMO GP

Miami International Autodrome F1 2025
ORARI
domenica 04 maggio
Gara22:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser