NEWS

Formula 1 2014, orari diretta tv qualifiche e gara gp Gran Bretagna. Prove libere: Hamilton primo

04 luglio 2014

Formula 1 2014, orari in tv gran premio Gran Bretagna. Hamilton è risultato primo nelle prove, Alonso su Ferrari terzo. La diretta è su Sky e in differita sulla Rai.

Formula 1 2014, orari diretta tv qualifiche e gara gp Gran Bretagna. Prove libere: Hamilton primo
NELLA CULLA DELLA F1 - È iniziato questa mattina con le prime prove libere il gran premio che la Formula 1 corre come quello di casa. Il primo campionato del mondo piloti - a cui venne dato il soprannome di Formula 1, poi divenuto la definizione  ufficiale - nacque infatti proprio sul tracciato di Silverstone, nel 1950, quando non era altro che un campo d’aviazione sul cui perimetro venne realizzata la pista. Il tracciato semplice di allora è stato profondamente modificato ma il fascino del luogo è grande. Anche perché quasi tutti i team hanno sede non troppo lontano dal luogo. Fanno eccezione la Ferrari, la Sauber e la Toro Rosso. 
 
SOLITA STELLA - Il week end del GP 2014 è iniziato all’insegna della Mercedes con Rosberg più veloce nelle Libere 1 e Hamilton più veloce nella seconda tornata di “libere”. La Williams, rivelatasi l’avversario forse più competitivo, ha pagato notevoli problemi, anche con una pesante uscita di strada di Felipe Massa. Curiosità delle prove libere del mattino è stata la Williams affidata alla ragazza inglese Susie Wollf, che dopo tanti anni ha fatto rivedere un donna al volante di una monoposto della massima formula. Purtroppo dopo pochi giri sono insorti i problemi e l’esperienza è durata poco. 
 
 
FERRARI INSEGUE - Alonso e la Ferrari hanno girato subito alle spalle delle Mercedes con un tempo superiore di oltre mezzo secondo al mattino e 7 decimi al pomeriggio. Il divario è molto grande ma per valutare le prestazioni sul giro è opportuno attendere le prove di qualifica di domani. Raikkonen è stato subito dietro, finendo quinto nelle prove libere 1 e nono in quelle del pomeriggio. 
 
ORARI PROVE, GARA E TV - Il programma prevede le qualificazioni domani alle 14 ore italiane, dopo che dalle 11 alle 12 ci sarà stato il terzo turno di prove libere. Quanto il Gran Premio scatterà domenica alle 14:00, con in programma 52 giri del circuito di 5.891 metri.
 
DIRETTA TV SU SKY F1 - Le prove libere 3 saranno trasmesse in diretta daq Sky Sport F1; le qualificazioni si potranno seguire in diretta su Sky Sport F1 e in differita su Rai 2 alle ore 18. Domenica la gara si potrà seguire in diretta su Sky Sport F1 alle 14:00 e in differita su Rai 2 alle ore 21:00.
 

I TEMPI DELLE LIBERE 1

 

PILOTA

TEAM

TEMPO

DIFF.

1.

Nico Rosberg

Mercedes

1:35.424

 

2.

Lewis Hamilton

Mercedes

1:36.155

0.731

3.

Fernando Alonso

Ferrari

1:36.263

0.839

4.

Daniel Ricciardo

Red Bull Racing-Renault

1:36.623

1.199

5.

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:36.703

1.279

6.

Sebastian Vettel

Red Bull Racing-Renault

1:36.921

1.497

7.

Jenson Button

McLaren-Mercedes

1:36.963

1.539

8.

Daniil Kvyat

STR-Renault

1:37.175

1.751

9.

Jean-Eric Vergne

STR-Renault

1:37.227

1.803

10.

Kevin Magnussen

McLaren-Mercedes

1:37.231

1.807

11.

Sergio Perez

Force India-Mercedes

1:37.720

2.296

12.

Romain Grosjean

Lotus-Renault

1:37.910

2.486

13.

Esteban Gutierrez

Sauber-Ferrari

1:38.056

2.632

14.

Daniel Juncadella

Force India-Mercedes

1:38.083

2.659

15.

Giedo van der Garde

Sauber-Ferrari

1:38.328

2.904

16.

Jules Bianchi

Marussia-Ferrari

1:38.917

3.493

17.

Felipe Massa

Williams-Mercedes

1:39.461

4.037

18.

Max Chilton

Marussia-Ferrari

1:39.814

4.390

19.

Marcus Ericsson

Caterham-Renault

1:40.597

5.173

20.

Robin Frijns

Caterham-Renault

1:42.261

6.837

21.

Susie Wolff

Williams-Mercedes

1:44.212

8.788

22.

Pastor Maldonado

Lotus-Renault

No time

 


 

I TEMPI DELLE LIBERE 2

 

PILOTA

TEAM

TEMPO

DIFF.

1.

Lewis Hamilton

Mercedes

1:34.508

 

2.

Nico Rosberg

Mercedes

1:34.736

0.228

3.

Fernando Alonso

Ferrari

1:35.244

0.736

4.

Daniel Ricciardo

Red Bull Racing-Renault

1:35.511

1.003

5.

Sebastian Vettel

Red Bull Racing-Renault

1:35.627

1.119

6.

Valtteri Bottas

Williams-Mercedes

1:36.016

1.508

7.

Jenson Button

McLaren-Mercedes

1:36.228

1.720

8.

Kevin Magnussen

McLaren-Mercedes

1:36.299

1.791

9.

Kimi Räikkönen

Ferrari

1:36.554

2.046

10.

Jean-Eric Vergne

STR-Renault

1:36.583

2.075

11.

Felipe Massa

Williams-Mercedes

1:36.671

2.163

12.

Daniil Kvyat

STR-Renault

1:36.778

2.270

13.

Esteban Gutierrez

Sauber-Ferrari

1:36.951

2.443

14.

Pastor Maldonado

Lotus-Renault

1:37.064

2.556

15.

Romain Grosjean

Lotus-Renault

1:37.097

2.589

16.

Sergio Perez

Force India-Mercedes

1:37.236

2.728

17.

Nico Hulkenberg

Force India-Mercedes

1:37.449

2.941

18.

Adrian Sutil

Sauber-Ferrari

1:37.520

3.012

19.

Jules Bianchi

Marussia-Ferrari

1:38.658

4.150

20.

Kamui Kobayashi

Caterham-Renault

1:39.068

4.560

21.

Max Chilton

Marussia-Ferrari

1:39.224

4.716

22.

Marcus Ericsson

Caterham-Renault

1:39.762

5.254


 

CLASSIFICA CAMPIONATO PILOTI PRIMA DI SILVERSTONE

1. Nico Rosberg Mercedes 165

2. Lewis Hamilton Mercedes 136

3. Daniel Ricciardo Red Bull Racing-Renault 83

4. Fernando Alonso Ferrari 79

5. Sebastian Vettel Red Bull Racing-Renault 60

6. Nico Hulkenberg Force India-Mercedes 59

7. Valtteri Bottas Williams-Mercedes 55

8. Jenson Button McLaren-Mercedes 43

9. Felipe Massa Williams-Mercedes 30

10. Kevin Magnussen McLaren-Mercedes 29

11. Sergio Perez Force India-Mercedes 28

12. Kimi Raikkonen Ferrari 19

13. Romain Grosjean Lotus-Renault 8

14. Jean-Eric Vergne STR-Renault 8

1.5 Daniil Kvyat STR-Renault 4

16. Jules Bianchi Marussia-Ferrari 2

17. Adrian Sutil Sauber-Ferrari 0

18. Marcus Ericsson Caterham-Renault 0

19. Pastor Maldonado Lotus-Renault 0

20. Esteban Gutierrez Sauber-Ferrari 0

21. Max Chilton Marussia-Ferrari 0

22. Kamui Kobayashi Caterham-Renault 0


 

CLASSIFICA CAMPIONATO COSTRUTTORI PRIMA DI SILVERSTONE

1. Mercedes 301

2. Red Bull Racing-Renault 143

3. Ferrari 98

4. Force India-Mercedes 87

5. Williams-Mercedes 85

6. McLaren-Mercedes 72

7. STR-Renault 12

8. Lotus-Renault 8

9. Marussia-Ferrari 2

10. Sauber-Ferrari 0

11. Caterham-Renault 0


 

LE GARE RIMANENTI DOPO SILVERSTONE

Gran Bretagna

Silverstone

04-06 luglio

Germania

Hockenheim

18-20 luglio

Ungheria

Budapest

25-27 luglio

Belgio

Spa-Francorchamps

22-24 agosto

Italia

Monza

05-07 settembre

Singapore

Singapore

19-21 settembre

Giappone

Suzuka

03-05 ottobre

Russia

Sochi

10-12 ottobre

USA

Austin

31 ott-02 nov

Brasile

San Paolo

07-09 novembre

Abu Dhabi

Yas Marina

21-23 novembre

 



Aggiungi un commento
Ritratto di MatteFonta92
4 luglio 2014 - 19:49
3
Considerando che la prima fila sarà ovviamente occupata dalle due Mercedes, penso che la 2° fila sarà invece contesa da Red Bull e Ferrari, anche se secondo me la scuderia austriaca è favorita perché la RB10 ha un buon telaio che genera più carico aerodinamico rispetto alla F14 T. Mah, vedremo... comunque sempre forza Ferrari!
Ritratto di riccadome99
4 luglio 2014 - 21:44
Bravissima Mercedes !!!! Sempre la migliore !!
Ritratto di misterx
5 luglio 2014 - 16:10
sempre la migliore no, migliore di bmw sì
Ritratto di herm52
5 luglio 2014 - 13:53
Montezemolo acquista una W05 o una RB10 dai tuoi tecnici fai analizzare materiali e geometrie dei telai delle sospensioni e analizzare componenti motore e cambio insomma fai come facevano i cinesi copia e impara.

PROSSIMO GP

Hungaroring F1 2025
Hungaroring
ORARI
domenica 03 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser