MAX PRIMO COL TRUCCHETTO - Più movimentate del previsto le prime due sessioni di prove libere del Gran Premio del Messico di
Formula 1: su una pista nuova per tutti, è stato il diciottenne Verstappen (Toro Rosso) a siglare la miglior prestazione nelle prove libere 1 (PL1) con 1’25”990, davanti a Kvyat (Red Bull) a 0”305 e al duo Ferrari Raikkonen-Vettel (stesso tempo del russo per il finlandese, mentre il tedesco è stato distanziato di 0”896). Sesto Nico Rosberg (Mercedes) e solo undicesimo Lewis Hamilton (Mercedes), che hanno comunque dato l’idea - al pari di molti colleghi - di volere fare semplice apprendistato. Verstappen, per contro, ha fatto sul serio: complice una monoposto che questa stagione si è rivelata rapida in termini di messa a punto, è andato forte sin da subito. Ma il platonico primo posto è figlio del taglio di una chicane, quindi ha significato più che relativo.
IN PL2 ROSBERG SU TUTTI - Più significative le PL2, dove l’ultima mezz’ora è dedicata ai long run: la pioggia ha disturbato solo gli ultimi dieci minuti, e il miglior tempo è stato appannaggio di Rosberg (Mercedes) con 1’21”531. La differenza di 4” abbondanti rispetto alla mattinata (relativamente al Messico, beninteso) si spiega con l’asfalto gommato, ma anche con la maggior confidenza dei piloti nei confronti del circuito intitolato ai fratelli Rodriguez. Kvyat (Red Bull) si è confermato secondo a 0”245, con Ricciardo (Red Bull) alle sue spalle (+0”337), davanti a Hamilton (Mercedes), Vettel (Ferrari) e Raikkonen (Ferrari). Incoraggiante l’ottavo posto di Alonso (McLaren), ben meno il quattordicesimo dell’idolo locale Perez (Force India) a 2”066. Dietro la lavagna Verstappen (Toro Rosso), che - in un eccesso di foga - ha impattato contro le barriere dopo pochi minuti, costringendo a un superlavoro per domani i propri meccanici.
FERRARI: OTTIMO PASSO - Problemi nel corso della sessione anche per Bottas (Williams), che si è girato alla prima curva danneggiando il musetto della monoposto (ma riuscendo a ripartire), Hamilton (Mercedes) autore di un innocuo testacoda alla curva 4 e per Grosjean (Lotus), appiedato da un guasto alla frizione. Va sottolineato che, su una pista con poco grip, il passo gara delle Mercedes non è apparso superiore a quello degli inseguitori: Red Bull, Ferrari (con Vettel capace di girare con le medie sugli stessi tempi delle Frecce d’Argento che montavano le soft) e Williams. Poca benzina a bordo o Mercedes meno avanti del previsto? Saranno le terze libere di domani a dirlo, oltre ovviamente alla qualifica: di sicuro il meteo sembra puntare verso la pioggia, con tutte le conseguenze in termini di imprevedibilità del caso (e in Messico, per inciso, le velocità massime hanno superato quota 360 km/h).
IN TV: RAI IN DIFFERITA - Domani sono in programma le terze libere (dalle 17 su Sky e dalle 21 su Rai Sport 1) e la caccia alla pole position (dalle 20 su Sky Sport F1, con differita Rai 2 dalle 23:30). Domenica il via è previsto alle 20 ora italiana: la diretta è su Sky Sport F1, con Rai 2 che trasmette la differita a partire dalle 23:30.
IL RISULTATO DELLE PROVE LIBERE 2
POS. |
NO. |
DRIVER |
TEAM |
TIME |
GAP |
LAPS |
---|
1 |
6 |
NICO ROSBERG |
MERCEDES |
1:21.531 |
|
36 |
2 |
26 |
DANIIL KVYAT |
RED BULL RACING |
1:21.776 |
+0.245s |
27 |
3 |
3 |
DANIEL RICCIARDO |
RED BULL RACING |
1:21.868 |
+0.337s |
28 |
4 |
44 |
LEWIS HAMILTON |
MERCEDES |
1:21.961 |
+0.430s |
33 |
5 |
5 |
SEBASTIAN VETTEL |
FERRARI |
1:21.984 |
+0.453s |
32 |
6 |
7 |
KIMI RÄIKKÖNEN |
FERRARI |
1:22.399 |
+0.868s |
33 |
7 |
77 |
VALTTERI BOTTAS |
WILLIAMS |
1:22.721 |
+1.190s |
28 |
8 |
14 |
FERNANDO ALONSO |
MCLAREN |
1:22.993 |
+1.462s |
36 |
9 |
22 |
JENSON BUTTON |
MCLAREN |
1:23.109 |
+1.578s |
25 |
10 |
19 |
FELIPE MASSA |
WILLIAMS |
1:23.289 |
+1.758s |
32 |
11 |
27 |
NICO HULKENBERG |
FORCE INDIA |
1:23.290 |
+1.759s |
34 |
12 |
13 |
PASTOR MALDONADO |
LOTUS |
1:23.363 |
+1.832s |
24 |
13 |
55 |
CARLOS SAINZ |
TORO ROSSO |
1:23.364 |
+1.833s |
41 |
14 |
12 |
FELIPE NASR |
SAUBER |
1:23.430 |
+1.899s |
39 |
15 |
11 |
SERGIO PEREZ |
FORCE INDIA |
1:23.597 |
+2.066s |
33 |
16 |
8 |
ROMAIN GROSJEAN |
LOTUS |
1:23.614 |
+2.083s |
26 |
17 |
9 |
MARCUS ERICSSON |
SAUBER |
1:24.533 |
+3.002s |
34 |
18 |
53 |
ALEXANDER ROSSI |
MARUSSIA |
1:25.940 |
+4.409s |
29 |
19 |
28 |
WILL STEVENS |
MARUSSIA |
1:26.968 |
+5.437s |
28 |
20 |
33 |
MAX VERSTAPPEN |
TORO ROSSO |
|
|
2 |