CONDIZIONI IMPEGNATIVE - Le basse temperature e l’asfalto umido hanno inciso sul risultato delle libere 1 e 2 del Gp del Messico 2016 di Formula 1, permettendo a Sebastian Vettel (foto qui sopra) di stabilire un inatteso miglior tempo di giornata: il tedesco della Ferrari, nel secondo turno, ha fermato il cronometro dopo 1:19.790 minuti e preceduto di soli 4 millesimi Lewis Hamiltom, sulla Mercedes, primo invece nelle libere 1 (1:20.914 minuti). E’ comunque improbabile che le Ferrari possano contendersi la vittoria finale. Per questo sono favoriti Hamilton e Rosberg, separati da 26 lunghezze, che devono rispettivamente inseguire e difendere il vertice della classifica generale. Al Gran Premio del Messico seguiranno gli ultimi due, quindi un risultato inatteso potrebbe avere conseguenze determinanti nella corsa al titolo.
BENE LE FERRARI - I piloti hanno dovuto affrontare condizioni molto impegnative, a causa delle temperature ridotte (la minima è stata di 9°) e dell’asfalto poco gommato. Da qui l’esigenza di effettuare vari confronti fra pneumatici e assetto in vista di qualifiche e gara. Nel primo turno l’ha spuntata Hamilton, davanti a Vettel (+79 millesimi) e Raikkonen (+158 millesimi), mentre Rosberg si è accontentato della settima posizione (+759 millesimi). Ancor più indietro le Red Bull di Daniel Ricciardo (8°) e Max Verstappen (14°), interessate poco ai tempi e più alla messa a punto. Rosberg ha guadagnato posizioni nelle libere 2, chiudendo terzo (+435 millesimi), alle spalle di Vettel ed Hamilton. Ricciardo è risalito fino alla quinta posizione (+658 millesimi), Verstappen alla settima (+829 millesimi).
DIRETTA TV SULLA RAI - Le libere 2 sono in programma sabato alle 17.00 e verranno trasmesse in diretta su Sky Sport F1 HD e Rai Sport 1. Tre ore più tardi scatteranno le qualifiche, visibili su Sky Sport F1 HD e Rai 2, mentre la gara scatterà domenica alle 20.00. La trasmetteranno Sky Sport F1 HD e Rai 1.
IL RISULTATO DELLE PROVE LIBERE 2
POS |
NO |
DRIVER |
CAR |
TIME |
GAP |
LAPS |
---|
1 |
5 |
Sebastian Vettel |
FERRARI |
1:19.790 |
|
47 |
2 |
44 |
Lewis Hamilton |
MERCEDES |
1:19.794 |
+0.004s |
37 |
3 |
6 |
Nico Rosberg |
MERCEDES |
1:20.225 |
+0.435s |
46 |
4 |
7 |
Kimi Räikkönen |
FERRARI |
1:20.259 |
+0.469s |
37 |
5 |
3 |
Daniel Ricciardo |
RED BULL RACING TAG HEUER |
1:20.448 |
+0.658s |
43 |
6 |
27 |
Nico Hulkenberg |
FORCE INDIA MERCEDES |
1:20.574 |
+0.784s |
43 |
7 |
33 |
Max Verstappen |
RED BULL RACING TAG HEUER |
1:20.619 |
+0.829s |
42 |
8 |
77 |
Valtteri Bottas |
WILLIAMS MERCEDES |
1:20.629 |
+0.839s |
41 |
9 |
55 |
Carlos Sainz |
TORO ROSSO FERRARI |
1:20.974 |
+1.184s |
46 |
10 |
14 |
Fernando Alonso |
MCLAREN HONDA |
1:21.003 |
+1.213s |
25 |
11 |
26 |
Daniil Kvyat |
TORO ROSSO FERRARI |
1:21.193 |
+1.403s |
39 |
12 |
22 |
Jenson Button |
MCLAREN HONDA |
1:21.198 |
+1.408s |
39 |
13 |
19 |
Felipe Massa |
WILLIAMS MERCEDES |
1:21.326 |
+1.536s |
45 |
14 |
20 |
Kevin Magnussen |
RENAULT |
1:21.442 |
+1.652s |
39 |
15 |
11 |
Sergio Perez |
FORCE INDIA MERCEDES |
1:21.579 |
+1.789s |
41 |
16 |
30 |
Jolyon Palmer |
RENAULT |
1:21.785 |
+1.995s |
44 |
17 |
94 |
Pascal Wehrlein |
MRT MERCEDES |
1:21.980 |
+2.190s |
42 |
18 |
9 |
Marcus Ericsson |
SAUBER FERRARI |
1:21.997 |
+2.207s |
42 |
19 |
12 |
Felipe Nasr |
SAUBER FERRARI |
1:22.037 |
+2.247s |
43 |
20 |
8 |
Romain Grosjean |
HAAS FERRARI |
1:22.105 |
+2.315s |
14 |
21 |
31 |
Esteban Ocon |
MRT MERCEDES |
1:22.298 |
+2.508s |
44 |
22 |
21 |
Esteban Gutierrez |
HAAS FERRARI |
1:22.408 |
+2.618s |
33 |