NEWS

Formula 1 2017: la Mercedes svela la W08

23 febbraio 2017

Si chiama Mercedes-AMG W08 EQ Power+ la monoposto con il quale la casa proverà a vincere il quarto titolo consecutivo.

Formula 1 2017: la Mercedes svela la W08

NEL NOME DELLA F1 - Ecco la W08 EQ Power+ (nelle foto), la nuova monoposto della Mercedes per continuare quella scia che ha visto vincente in Formula 1 il costruttore tedesco negli ultimi tre anni, sia nel mondiale piloti (due volte con Hamilton, l’ultima con Rosberg) che in quello Costruttori. Alcune novità, rispetto al passato, si notano anche a colpo d’occhio. E corre subito un parallelismo tra motorsport e risvolti commerciali: la sigla EQ Power+, che ora fa parte del nome della nuova F1, svetterà su tutti i modelli ibridi della Mercedes, compresi quelli passati sotto il “trattamento” AMG; la prima EQ Power+ dovrebbe essere commercializzata nel 2020.

SAI CHE C'È DI NUOVO - Il musetto della vettura è più basso e più sottile, arrotondato in punta. Dal cofano motore è sparita la vistosa pinna mentre, al posteriore, l’ala ha ora un profilo diverso, più a cucchiaio, con paratie scavate in basso. Dietro le ruote anteriori, ci sono deviatori di flusso che sembrano poter dettare più incisività aereodinamica; davanti alle ruote posteriori, invece, spiccano 9 slot che hanno il compito di migliorare i flussi d’aria e ridurre i disturbi aerodinamici indotti dalla zona anteriore. Le fiancate sono piuttosto profilate, con maggior ampiezza per la copertura del motore. Nella colorazione, ci sono aggiunte di grigio-blu e la grafica complessiva è stata rivista.

SEMPRE PIU’ POTENTE - La nuova monoposto della Mercedes di Formula 1 è stata presentata oggi a Silverstone dove, di fatto, era riunito tutto lo “stato maggiore” del team. Dai due piloti del 2017, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, al team principal Toto Wolff. Hamilton ha già provato la nuova vettura, affermando di aver notato un ulteriore miglioramento di potenza. Lunedì 27 febbraio, sul circuito di Barcellona, la Mercedes effettuerà quattro giorni di test con entrambi i piloti; un secondo step di prove è in programma dal 7 al 10 marzo, sempre in Spagna.



Aggiungi un commento
Ritratto di AMG
23 febbraio 2017 - 19:55
Non è poi bella da mozzare il fiato, non è la più bella monoposto del circus. L'anno scorso lo era la Red Bull, quest'anno? Vedremo..
Ritratto di _NightHawk_
24 febbraio 2017 - 11:16
Mi spiega come può dire che è la più veloce quando quest'anno hanno praticamente cambiato tutto? Fino all'anno scorso lo era quando facevano correre quegli obbrobri di tagliaerba elettrici (e guarda caso proprio l'introduzione di nuove regole è coinciso con il periodo di vittoria della Mercedes...prima, per anni, le RedBull manco alla partenza le vedevano), ora che tutto cambia di nuovo mi sembra decisamente azzardato parlare di Mercedes come della più veloce...sarà come ovvio tra le più forti ma definirla "quella da battere" mi sembra comunque prematuro.
Ritratto di _NightHawk_
24 febbraio 2017 - 11:59
Tagliaerba elettrico era solo un modo per ricordare i bei vecchi tempi andati dove il sound dei motori da F1 era tutt'altra cosa...per l'innovazione nulla da ridire, come sempre questi campionati sono i test per tecnologie che poi vengono implementate anche su veicoli per comuni mortali. Vedremo...spero solo qualcosa di più competitivo...onestamente 10 anni di dominio indiscusso di singole squadre mi hanno stancato e non poco...
Ritratto di Ercole1994
23 febbraio 2017 - 22:02
Esteticamente sembrano molto belle ed equilibrate le monoposto del 2017. Nulla a che vedere con quelle degli anni precedenti, che erano "scarne" e senza troppi particolari.
Ritratto di andrea120374
25 febbraio 2017 - 10:48
3
Mi raccomando ...............

PROSSIMO GP

Circuit Zandvoort F1 2025
ORARI
domenica 31 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser