NEL NOME DELLA F1 - Ecco la W08 EQ Power+ (nelle foto), la nuova monoposto della Mercedes per continuare quella scia che ha visto vincente in Formula 1 il costruttore tedesco negli ultimi tre anni, sia nel mondiale piloti (due volte con Hamilton, l’ultima con Rosberg) che in quello Costruttori. Alcune novità, rispetto al passato, si notano anche a colpo d’occhio. E corre subito un parallelismo tra motorsport e risvolti commerciali: la sigla EQ Power+, che ora fa parte del nome della nuova F1, svetterà su tutti i modelli ibridi della Mercedes, compresi quelli passati sotto il “trattamento” AMG; la prima EQ Power+ dovrebbe essere commercializzata nel 2020.
SAI CHE C'È DI NUOVO - Il musetto della vettura è più basso e più sottile, arrotondato in punta. Dal cofano motore è sparita la vistosa pinna mentre, al posteriore, l’ala ha ora un profilo diverso, più a cucchiaio, con paratie scavate in basso. Dietro le ruote anteriori, ci sono deviatori di flusso che sembrano poter dettare più incisività aereodinamica; davanti alle ruote posteriori, invece, spiccano 9 slot che hanno il compito di migliorare i flussi d’aria e ridurre i disturbi aerodinamici indotti dalla zona anteriore. Le fiancate sono piuttosto profilate, con maggior ampiezza per la copertura del motore. Nella colorazione, ci sono aggiunte di grigio-blu e la grafica complessiva è stata rivista.
SEMPRE PIU’ POTENTE - La nuova monoposto della Mercedes di Formula 1 è stata presentata oggi a Silverstone dove, di fatto, era riunito tutto lo “stato maggiore” del team. Dai due piloti del 2017, Lewis Hamilton e Valtteri Bottas, al team principal Toto Wolff. Hamilton ha già provato la nuova vettura, affermando di aver notato un ulteriore miglioramento di potenza. Lunedì 27 febbraio, sul circuito di Barcellona, la Mercedes effettuerà quattro giorni di test con entrambi i piloti; un secondo step di prove è in programma dal 7 al 10 marzo, sempre in Spagna.