100 ANNI DI STORIA - Il prossimo sarà un Gp molto importante per tutti gli appassionati italiani dei motori. Il mondiale di Formula 1 farà tappa a Monza per il Gp d’Italia 2022, sulla storica pista definita anche il tempio della velocità per via della sua caratteristica conformazione che vede la presenza di lunghi rettilinei. Nella circostanza del sedicesimo appuntamento con il mondiale di Formula 1, l’Autodromo di Monza celebra anche il centenario (qui per saperne di più) e, per l’occasione, le squadre italiane come la Ferrari e l’Alfa Romeo presenteranno delle specifiche livree personalizzate. La Ferrari F1-75 potrà contare su diversi inserti in giallo (foto qui sotto), celebrativi della storia del marchio (Enzo Ferrari scelse questo colore per caratterizzare lo stemma dell’azienda), visibili sulla livrea e, nello specifico, sull’alettone anteriore, sul cofano motore, intorno all’halo e sull’alettone posteriore.
RED BULL FAVORITA - Inutile dire che il più forma nonché il papabile per la vittoria, anche in virtù dei quattro successi consecutivi ottenuti, è un certo Max Verstappen, sempre più saldamente al comando della classifica iridata. La Ferrari arriva a Monza tutt’altro che in perfetta forma. Negli ultimi Gp ha infatti perso sempre più terreno nei confronti della Red Bull e si è fatta raggiungere anche dalla Mercedes, che all’inizio del mondiale era molto indietro.
IL CIRCUITO - Il circuito, che sorge nel parco di Monza (foto qui sotto), ha una lunghezza di 5,793 km, prevede 11 curve, e complessivamente 53 giri per un totale di 306,72 km complessivi. Per più di tre quarti si viaggia a gas spalancato. Per i piloti è utile valutare attentamente il passaggio dall'ombra al sole; se la curva Parabolica che immette sul traguardo offre un colpo d'occhio spettacolare, i passaggi-chiave sono la prima variante dopo il via e l'uscita dalla seconda curva di Lesmo. Le caratteristiche del tracciato favoriscono la Red Bull, che ha una velocità di punta molto elevata.
GLI ORARI DEL GP IN TV - La prima e la seconda sessione di prove libere del Gp d’Italia 2022 di Formula 1, rispettivamente alle 14 e alle 17, saranno trasmesse in diretta sia su Sky Sport F1 che su TV8. Le qualifiche di sabato sono fissate alle ore 16 e saranno visibili in diretta sia su Sky che su TV8. La gara di domenica 11 settembre si disputerà alle 15:00 e sarà trasmessa in diretta sia su Sky Sport F1 che su TV8.