In un caotico Gp del Giappone 2022 di Formula 1, un solidissimo Max Verstappen (nella foto qui sopra) si aggiudica la vittoria e con essa anche il titolo di campione del mondo con quattro gare di anticipo, il secondo consecutivo dopo quello conquistato lo scorso anno. Secondo posto per il compagno di squadra Perez, terzo per Leclerc. Il ferrarista è stato autore di un’ottima gara, peccato per la sbavatura alla fine dove ha saltato la chicane e, pur avendo tagliato il traguardo davanti a Perez, i commissari, come da regolamento, lo hanno penalizzato facendolo retrocedere in terza posizione.
Con questo piazzamento Leclerc perde anche il secondo posto nella classifica mondiale dei piloti, proprio a favore di Perez: 253 punti per il messicano, 253 punti per il monegasco. Chiudono la top ten: Ocon (Alpine), Hamilton (Mercedes), Vettel (Aston Martin), Alonso (Alpine), Russell (Mercedes), Latifi (Williams), e Norris (McLaren).
Il Gp del Giappone 2022 è stato fortemente condizionato dalla pioggia che ha costretto i commissari a fermare la gara. Partenza choc per il ferrarista Sainz che, proprio a causa della pioggia, va subito a muro. L’uscita di scena dello spagnolo e di Albon fa entrare in scena la safety car, successivamente, al terzo giro, i commissari decidono di comminare la bandiera rossa, con le macchine che rientrano in pit lane.
Dopo aver annullato la ripartenza delle 7:50, la fine della gara è stata decretata alle ore 10.02 (ora italiana). La ripartenza avviene alle ore 9:15 dietro Safety Car dal terzo giro. La gara ha quindi avuto una durata di poco meno di 40 minuti, nei quali Verstappen ha allungato su Leclerc. Il monegasco, che stava perdendo un secondo a giro da Perez, era indeciso se cambiare o meno le gomme, poi decide di proseguire difendendosi dal ben più competitivo pilota della Red Bull.
Fatale l’errore all’ultima chicane, dove il ferrarista, è arrivato leggermente lungo, tagliando la sequenza di curve. Errore che gli è costato il secondo gradino del podio. Pur non avendo completato il 75% della gara, la Fia ha deciso lo stesso di attribuire il punteggio pieno perché il Gp del Giappone 2022 è stato gestito dal limite di tempo e non tenendo conto del numero di giri.
L'ORDINE D'ARRIVO DEL GP
POS | NO | DRIVER | CAR | LAPS | TIME/RETIRED | PTS |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | Max Verstappen | RED BULL RACING RBPT | 28 | 3:01:44.004 | 25 |
2 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING RBPT | 28 | +27.066s | 18 |
3 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 28 | +31.763s | 15 |
4 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 28 | +39.685s | 12 |
5 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 28 | +40.326s | 10 |
6 | 5 | Sebastian Vettel | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 28 | +46.358s | 8 |
7 | 14 | Fernando Alonso | ALPINE RENAULT | 28 | +46.369s | 6 |
8 | 63 | George Russell | MERCEDES | 28 | +47.661s | 4 |
9 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 28 | +70.143s | 2 |
10 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 28 | +70.782s | 1 |
11 | 3 | Daniel Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 28 | +72.877s | 0 |
12 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 28 | +73.904s | 0 |
13 | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI RBPT | 28 | +75.599s | 0 |
14 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 28 | +86.016s | 0 |
15 | 77 | Valtteri Bottas | ALFA ROMEO FERRARI | 28 | +86.496s | 0 |
16 | 24 | Zhou Guanyu | ALFA ROMEO FERRARI | 28 | +87.043s | 0 |
17 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI RBPT | 28 | +88.091s | 0 |
18 | 47 | Mick Schumacher | HAAS FERRARI | 28 | +92.523s | 0 |
NC | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 0 | DNF | 0 |
NC | 23 | Alexander Albon | WILLIAMS MERCEDES | 0 | DNF | 0 |