NEWS

Formula 1, Gp del Giappone 2022: vince Verstappen ed è campione del mondo

Pubblicato 09 ottobre 2022

Ordine d’arrivo del Gran premio del Giappone: secondo posto per Perez su Red Bull, terzo per Leclerc su Ferrari.

Formula 1, Gp del Giappone 2022: vince Verstappen ed è campione del mondo

In un caotico Gp del Giappone 2022 di Formula 1, un solidissimo Max Verstappen (nella foto qui sopra) si aggiudica la vittoria e con essa anche il titolo di campione del mondo con quattro gare di anticipo, il secondo consecutivo dopo quello conquistato lo scorso anno. Secondo posto per il compagno di squadra Perez, terzo per Leclerc. Il ferrarista è stato autore di un’ottima gara, peccato per la sbavatura alla fine dove ha saltato la chicane e, pur avendo tagliato il traguardo davanti a Perez, i commissari, come da regolamento, lo hanno penalizzato facendolo retrocedere in terza posizione. 

Con questo piazzamento Leclerc perde anche il secondo posto nella classifica mondiale dei piloti, proprio a favore di Perez: 253 punti per il messicano, 253 punti per il monegasco. Chiudono la top ten: Ocon (Alpine), Hamilton (Mercedes), Vettel (Aston Martin), Alonso (Alpine), Russell (Mercedes), Latifi (Williams), e Norris (McLaren).

Il Gp del Giappone 2022 è stato fortemente condizionato dalla pioggia che ha costretto i commissari a fermare la gara. Partenza choc per il ferrarista Sainz che, proprio a causa della pioggia, va subito a muro. L’uscita di scena dello spagnolo e di Albon fa entrare in scena la safety car, successivamente, al terzo giro, i commissari decidono di comminare la bandiera rossa, con le macchine che rientrano in pit lane. 

Dopo aver annullato la ripartenza delle 7:50, la fine della gara è stata decretata alle ore 10.02 (ora italiana). La ripartenza avviene alle ore 9:15 dietro Safety Car dal terzo giro. La gara ha quindi avuto una durata di poco meno di 40 minuti, nei quali Verstappen ha allungato su Leclerc. Il monegasco, che stava perdendo un secondo a giro da Perez, era indeciso se cambiare o meno le gomme, poi decide di proseguire difendendosi dal ben più competitivo pilota della Red Bull. 

Fatale l’errore all’ultima chicane, dove il ferrarista, è arrivato leggermente lungo, tagliando la sequenza di curve. Errore che gli è costato il secondo gradino del podio. Pur non avendo completato il 75% della gara, la Fia ha deciso lo stesso di attribuire il punteggio pieno perché il Gp del Giappone 2022 è stato gestito dal limite di tempo e non tenendo conto del numero di giri.

L'ORDINE D'ARRIVO DEL GP

POS NO DRIVER CAR LAPS TIME/RETIRED PTS
1 1 Max Verstappen RED BULL RACING RBPT 28 3:01:44.004 25
2 11 Sergio Perez RED BULL RACING RBPT 28 +27.066s 18
3 16 Charles Leclerc FERRARI 28 +31.763s 15
4 31 Esteban Ocon ALPINE RENAULT 28 +39.685s 12
5 44 Lewis Hamilton MERCEDES 28 +40.326s 10
6 5 Sebastian Vettel ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 28 +46.358s 8
7 14 Fernando Alonso ALPINE RENAULT 28 +46.369s 6
8 63 George Russell MERCEDES 28 +47.661s 4
9 6 Nicholas Latifi WILLIAMS MERCEDES 28 +70.143s 2
10 4 Lando Norris MCLAREN MERCEDES 28 +70.782s 1
11 3 Daniel Ricciardo MCLAREN MERCEDES 28 +72.877s 0
12 18 Lance Stroll ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES 28 +73.904s 0
13 22 Yuki Tsunoda ALPHATAURI RBPT 28 +75.599s 0
14 20 Kevin Magnussen HAAS FERRARI 28 +86.016s 0
15 77 Valtteri Bottas ALFA ROMEO FERRARI 28 +86.496s 0
16 24 Zhou Guanyu ALFA ROMEO FERRARI 28 +87.043s 0
17 10 Pierre Gasly ALPHATAURI RBPT 28 +88.091s 0
18 47 Mick Schumacher HAAS FERRARI 28 +92.523s 0
NC 55 Carlos Sainz FERRARI 0 DNF 0
NC 23 Alexander Albon WILLIAMS MERCEDES 0 DNF 0


Aggiungi un commento
Ritratto di Dario Visintin
9 ottobre 2022 - 11:30
1
non ho visto la gara, il regolamento ci sta a penalizzare il ferrarista; ma eravamo a fine gara .perchè allora non è stato penalizzato Verstappen nelle prove? allora le regole sono regole o no ,gli errori si pagano e questo vale per tutti. naturalmente grande Verstappen. Tornando alla penalizzazione di Leclerc avrei voluto vedere il contrario.
Ritratto di Gianni_m
9 ottobre 2022 - 12:42
Una cosa scandalosa. Primo perché ancora una volta le ruspe in pista, la storia non insegna nulla. La penalità è lecrec è la meno peggio
Ritratto di Dario Visintin
9 ottobre 2022 - 12:56
1
perfetto questo questo episodio è gravissimo ,qui proprio si è visto che la tutela del pilota non esiste; pensandoci bene, fino a prova contraria Leclerc era davanti quindi penalità assurda
Ritratto di Dario Visintin
9 ottobre 2022 - 13:15
1
Questa gara ha dimostrato ancora una volta che i piloti sono numeri, cosa dimostriamo all'automobilista comune in questo caso? che gli ostacoli si possono superare in ogni caso ,che il pericolo non esiste ,che contano solo i soldi ,e la F1 ne è il classico esempio. Le gare ,e sottolineo le gare non vanno svolte in caso di eventi che mettano a rischio la vita dei piloti ,perchè ancora una volta abbiamo visto fatti molto gravi.
Ritratto di Gianni_m
9 ottobre 2022 - 17:38
La cosa disdicevole è che hanno penalizzato pure Gasly di 20 perché correva troppo. Ma hanno visto la gara? O secondo loro uno rallentava da 250 a 50 in un nano secondo. Se fosse successa una cosa del genere in Italia a quest'ora tutti i media internazionali ci perculavano
Ritratto di Oxygenerator
10 ottobre 2022 - 08:47
Ma se ne è accorto adesso ? Non solo i piloti sono numeri. Lo siamo anche noi gente comune. La f1 non insegna niente agli automobilisti, è altra cosa dal guidare per andare a fare la spesa. Sono professionisti, strapagati per rischiare l’osso del collo, per arrivare 1 centesimo di secondo prima dell’avversario. Non lo volete ammettere, ma se togliamo la possibilità di una tragedia improvvisa o di un incidente spettacolare, se togliamo il “ pericolo “ insito nel fatto stesso della gara, la maggior parte di chi guarda sto “ sport “ invece di addormentarsi all’ottavo giro, si addormenterebbe alla partenza.
Ritratto di Andre_a
10 ottobre 2022 - 11:16
Ormai è più pericoloso fare l'operaio in un cantiere edile che non il pilota di formula 1. E se da una parte è giusto puntare sulla sicurezza, dall'altra non può essere l'unica cosa. È sempre stato un vanto del motorsport "europeo" quello di correre con ogni clima, mentre la Nascar si ferma alle prime gocce di pioggia.
Ritratto di Alvolantino
9 ottobre 2022 - 21:17
Penalità assurda? Questo non sa guidare e per evitare di farsi superare taglia la pista, avrebbero dovuto dargli una penalità molto più alta! Nella formula E, che é una gara più seria certe cose non si possono fare, e poi le auto sono più efficienti con tutte le conseguenze positive del caso ⚡
Ritratto di Reallyfly
10 ottobre 2022 - 09:34
ma se ha fatto un lungo, ma hai visto la gara delle playmobile tu
Ritratto di Nondicobugie
10 ottobre 2022 - 10:53
la formula E non se la i n c u l a nessuno, al pari delle c a z z a t e che dici te abitualmente
Ritratto di Reallyfly
10 ottobre 2022 - 10:57
:-)))))
Ritratto di Tu_Turbo48
10 ottobre 2022 - 14:42
:-))))))))))))))))
Ritratto di Onlythebest
9 ottobre 2022 - 13:14
Congratulazioni al vincitore ed un altra stagione buttata nel gabinetto dalla ferrari. Congratulazioni anche alla ferrari.
Ritratto di Volpe bianca
9 ottobre 2022 - 14:55
Un grazie alla Fia per avermi dato un nuovo motivo per non guardare più la f1. Ridicoli e ridicole interpretazioni del regolamento
Ritratto di Flynn
9 ottobre 2022 - 15:27
3
@Volpe: l’assegnazione dei punti la trovo corretta: il regolamento parla di riduzione del punteggio in caso di fine anticipata della gara. Molto più discutibili i 5” a Charles.
Ritratto di Ferrari4ever
9 ottobre 2022 - 15:32
1
@flynn, per dare punti pieni devi finire almeno il 75% della gara, avendo fatto 28 giri sui 53 previsti sono stati molto al di sotto del 75% richiesto.
Ritratto di Flynn
9 ottobre 2022 - 15:42
3
L’articolo che parla delle riduzione del punteggi o ridotto è questo: “6.5 If a race is suspended in accordance with Article 57, and cannot be resumed, points for each title will be awarded in accordance with the following criteria...”
Ritratto di Flynn
9 ottobre 2022 - 15:46
3
La condizione “cannot be resumed” non si è verificata rendendo l’articolo inapplicabile.
Ritratto di PONKIO 78
9 ottobre 2022 - 16:23
..io, prima vedo la gara e poi mi esprimo…
Ritratto di PONKIO 78
9 ottobre 2022 - 16:24
A dopo…
Ritratto di Volpe bianca
9 ottobre 2022 - 19:17
@Flynn la Fia è tenuta a far rispettare il regolamento e non ad interpretarlo a proprio piacimento e soprattutto a senso unico. Questa gara è stata solo la ciliegina sulla torta. Rb e Verstappen meritano la posizione nella quale si trovano, non ci sono dubbi. Ma, a parità di non rispetto delle regole, per loro c'è solo una tirata di orecchie o finte penalizzazioni a fine gara, per gli altri punti e posizioni in meno. Ma ripeto meritano la doppietta nel campionato, sia per il pilota sia per la squadra. La Fia ha perso credibilità e faccia.
Ritratto di Flynn
9 ottobre 2022 - 20:15
3
Capisco l’amarezza, capisco che la penalizzazione a Charles sia ingiusta, ma sulla questione punti la norma mi sembra cristallina, tanto è vero che nessun team ha avuto da ridire. Che poi la norma sia un po’ stupida sono il primo a dirlo, ma è stata scritta così evidentemente non considerando un caso limite come quello di oggi.
Ritratto di Andre_a
10 ottobre 2022 - 08:08
Inoltre, se fosse vero che la FIA interpreta il regolamento a senso unico (cosa che non credo affatto), lo farebbero in momenti in cui fa la differenza. Se ad Abu Dhabi 2021 era almeno una teoria credibile, ora che senso ha? Ormai Verstappen aveva vinto, se non vinceva in Giappone avrebbe vinto a quella dopo, perché esporsi?
Ritratto di Volpe bianca
10 ottobre 2022 - 08:22
@Andre_a, la Fia ha un occhio di riguardo per Verstappen e la Rb, ormai mi sembra piuttosto evidente. A parti invertite non avrebbero mai dato i cinque secondi di penalità a Verstappen, ma avrebbero penalizzato Leclerc per la pericolosità della situazione che si era venuta a creare con Norris in qualifica ad esempio. Ciò non toglie nulla però ai meriti dei due titoli conquistati.
Ritratto di Volpe bianca
10 ottobre 2022 - 08:23
*per i due titoli conquistati
Ritratto di Andre_a
10 ottobre 2022 - 08:45
Perché possa credere in una cospirazione della FIA mi serve un motivo. Ci sono ancora quattro gare nel mondiale, e su stesso dici che Red Bull e Verstappen hanno vinto con merito, quindi a che pro barare ulteriormente? Senza contare il fatto che fino a 1-2 anni fa, favorivano Hamilton, ora Verstappen, ma immagino che quando vinceva Schumacher erano tutti obiettivi... Non mi torna, e fino a prova contraria continuo a pensare che si tratti al massimo di regolamenti scritti male (come evidenziato da Flynn), o di errori umani fatti da persone che devono decidere in un tempo estremamente limitato rispetto a un giudice ordinario, e che quindi a parti invertite non sarebbe cambiato nulla.
Ritratto di PONKIO 78
9 ottobre 2022 - 22:19
Volpe e Flynn… è inutile che ci incazziamo per quanto riguarda la penalità data a Leclerc, tanto non é la prima ne l’ultima, quest’anno lo prendiamo così… per quanto riguarda i trattori in pista… molto, ma molto pericolosi, capisco che è uno dei circuiti più vecchi e più stretti del campionato ma due gru come a Montecarlo le potevano mettere…. Infine ricordatevi di una cosa: NON È IMPORTANTE VINCERE O PARTECIPARE….MA COMBATTERE e Leclerc lo fa…. Finché sarò Ferrarista morirò Ferrarista…. ;-D Forza Ferrari
Ritratto di Miti
13 ottobre 2022 - 00:15
1
Ponkio 78 ... secondo me , si cerca mettere un anno di m ( come al solito ormai ) della Ferrari, l'ennesima che avevano detto che sarà la rinascita del marchio sportivo F1, solo su questa irregolarità che la FIA ha concesso alla redbull. Verstappen , a quanto non mi piace, è riuscito di nuovo nella sua impresa. Ferrari fin quando avrà questi inutili personaggi che la guidano ( nn parlo dei piloti ovviamente) andrà così. Parole parole parole...solo parole.
Ritratto di Ac83
9 ottobre 2022 - 17:14
3
Concordo con ogni parola che hai scritto,guardo la F1 da quando sono bambino e ogni anno mi cadono sempre più le p...e Anno dopo anno sono riusciti a distruggere questo sport fantastico e spettacolare che ERA la F1
Ritratto di PongoII
9 ottobre 2022 - 16:21
7
Senza nulla togliere a Verstappen e Red Bull, torna a scandalizzare la FIA, interprete ad ogni sessione (non gara) di un Regolamento volto a far piovere sul bagnato (e tra Singapore e Suzuka la metafora calza tantissimo). Per non parlare della sicurezza, proprio su di un Circuito tanto storico (quindi con Commissari esperti) quanto mortifero (Jules Bianchi, proprio lì, sul bagnato, contro un carro attrezzi)
Ritratto di Alvolantino
9 ottobre 2022 - 17:37
Ferrari ridicola come sempre, dovrebbe lasciare perdere questo campionato e puntare sulla formula E, che ogni anno diventa sempre più importante ⚡
Ritratto di Alvolantino
9 ottobre 2022 - 17:07
Ferrari ridicola come sempre, dovrebbe lasciare perdere questo campionato e puntare sulla formula E, che ogni anno diventa sempre più importante ⚡
Ritratto di Gianni_m
9 ottobre 2022 - 17:59
Ma hai mai visto una gara do formula e? No perché se queste sono gare interessanti....
Ritratto di Flynn
9 ottobre 2022 - 18:08
3
Secondo te ne ha mai vista una? Ma va là che è il troll per eccellenza del blog .
Ritratto di PongoII
9 ottobre 2022 - 18:21
7
E posta ben due commenti-clone a distanza di mezz'ora, quindi fuori dall'ipotetico lag del sito/rete. Inoltre, ma solo la Ferrari secondo costui dovrebbe andare in Formula E? E gli altri?
Ritratto di Gianni_m
9 ottobre 2022 - 20:28
Si lo so che è il troll di turno a questo giro. Ormai sta diventando pesante leggere questa testata
Ritratto di Miti
13 ottobre 2022 - 00:05
1
Flynn , hai presente i Chihuahua ? Non pensi che alvolantino le assomiglia...nel abbaiare ovviamente?!
Ritratto di Tu_Turbo48
10 ottobre 2022 - 14:54
@Alvolantino il trollino se la Ferrari è ridicola, i tuoi commenti da trollino che non capisce una mazza di motori, lo sono ancora più altrettanto ridicoli.
Ritratto di Velocissimo
9 ottobre 2022 - 18:39
Boia d’un mond ledar
Ritratto di andrea120374
9 ottobre 2022 - 20:15
3
E anche quest'anno vincete l'anno prossimo... ahahahah
Ritratto di Gordo88
9 ottobre 2022 - 20:52
1
Lo si sapeva già da un bel pò di gare..
Ritratto di Gordo88
9 ottobre 2022 - 20:56
1
Il bello è che nessuno della telecronaca si era accorto che avrebbero dato il punteggio pieno e che quindi mantenere la seconda posizione per Leclerc era fondamentale per non fare vincere il mondiale a Verstappen.. alla fine è arrivata la penalità e sorpresa!!!
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
9 ottobre 2022 - 23:04
Complimenti alla Red Bull e a Verstappen!
Ritratto di Quello la
10 ottobre 2022 - 07:42
+1
Ritratto di Jeff Palfrey
10 ottobre 2022 - 09:23
Semplicemente aberrante: alle Red Bull dopo varie ore di attesa per i responsi hanno perdonato tutto (anche in passato) e a Leclerc che è andato lungo causa gomme ormai lisce senza guadagnare per questo posizioni, hanno immediatamente tolto cinque secondi, giusto per proclamare subito Verstappen campione del mondo, quando lo sarebbe comunque diventato nelle prossime gare. SEMPLICEMENTE DISGUSTOSO. Questo è il mio ultimo commento perché, dopo qualche decennio in cui ho assiduamente seguito la F.1, ho deciso di non interessarmene più e di non guardare più le corse. Non è più sport ma inciucio di commissari troppo di parte. Così non è più leale. I campionati vengono stabiliti a tavolino da gente venduta e non in pista. CHE SCHIFO!!!!
Ritratto di Francesco Pinzi
10 ottobre 2022 - 09:34
Aiutini a volontà per RedBull, ma Max merita questo mondiale, è il più forte. Lec è al suo livello ma non la Ferrari. E' stata a volte inaffidabile, mal bilanciata, sfido chiunque ad essere costanti con un ferro così. Ma la base c'è e può migliorare. Poi però basta trattamenti di favore. Ora Max è grande, non fate come con Hamilton perchè poi passa la voglia.
Ritratto di Gordo88
10 ottobre 2022 - 13:49
1
Leclerc non è al suo livello, Ver quest' anno non ha sbagliato nulla ed ha sempre sfruttato al max potenziale della sua redbull, sembra che da campione del mondo sia cresciuto ancora rispetto allo scorso anno.. anzi togliamo il "sembra"
Ritratto di IloveDR
10 ottobre 2022 - 09:57
3
è disgustosa la visione ferraricentrica della F1 dei Media italiani...la partenza con le Inter andava bene finchè la Ferrari era in Pole, poi scelta sbagliata quando Sainz è andato a muro, momento pericolosissimo quello, però il sorpasso di Verstappen al via è stato puro spettacolo e lo elegge a vero Campione...gravissimo che i trattori siano entrati in pista con le auto a passargli di fianco, il ricordo va al povero Bianchi 8 anni fa...alla fine Leclerc con le gomme ormai andate e sotto pressione di Perez taglia la chicane, giusti i 5 secondi di penalità e senza stupide polemiche da bambino delle elementari...sta di fatto che Max ha vinto il Campionato e gli altri hanno perso, ma quello che ha perso di più è Leclerc, è Binotto, è il ferrarista italianofilo...gli arbitri sbagliano, la Var sbaglia, la Fia sbaglia, spesso negli Sport Complessi come la F1 o il Calcio gli errori determinano il risultato di una Gara di una Partita, ma alla fine del Campionato che Vince ha tanti suoi meriti...e i Media italiani di questo avrebbero dovuto parlare ieri, dei tanti Meriti di Max Verstappen, antipatico come tutti gli Olandesi, ma un Grande Pilota...Amen
Ritratto di andrea120374
10 ottobre 2022 - 12:51
3
IloveDR..... applausi sintesi perfetta
Ritratto di Gordo88
10 ottobre 2022 - 17:24
1
Scelta sbagliatissima partire con le Inter ma non lo hanno fatto di certo per la ferrari che ieri NON partiva in pole
Ritratto di IloveDR
10 ottobre 2022 - 18:30
3
mi riferivo ai commentatori SKY
Ritratto di Truman200
10 ottobre 2022 - 10:31
Ma invece di puntare il dito sulle deficiente tecniche e organizzative della ferrari vi perdete in queste cose? Dare tutti quei milioni a un pilota scadente come leclerc non lo dice nessuno? Dare responsabilità manageriale a uno come bin? otto non lo dice nessuno
Ritratto di Dario Visintin
10 ottobre 2022 - 19:56
1
Mi chiedo, come finirà la vicenda del budget 2021 sforato da qualche casa di f1? o facciamo di tutta un'erba un fascio. io già da qualche tempo sono propenso nel togliere balzelli inutili. Punto primo : certo un tetto alle spese ci vuole; ma che senso ha correre ancora in formula uno. perchè dico questo ?.a cosa serve effettivamente oggi nel 2022 ,quali benefici può dare al 2022 o 2023 d.c .Siamo sulla soglia di quache cosa che non sappiamo, per farla stretta bandiamo i regolamenti e chi più ne ha più vince. qualcuno dirà ,ma da dove arrivano queste elocuzioni: allora vi aggiorno . e chi vuol intendere intenda , oggi 1000 mille litri di gasolio per riscaldamento 1830 euro , 352 euro di IVA . allora questo che il mondo dei motori ci propone con infiniti labirinti, e di cui noi ci crediamo ancora ,e la realtà è che passano in ultimo piano i gravi problemi del quotidiano
Ritratto di Lorenz99
10 ottobre 2022 - 23:00
VISTI I MILIARDI DI $ CHE GIRANO, NESSUNO SI ASPETTEREBBE CHE LA F1 SIA LA PUREZZA DEL MONDO, MA ALMENO SAPER IMBROGLIARE...., SE OGNI DOMENICA DEVONO TIRARE FUORI UN CHIARIMENTO CON SPIEGAZIONI CONTROVERSE SE NON ILLOGICHE....FA PENSARE MALE. SEMBRA CHE IL MONDIALE LO SI VENDA AL MIGLIOR OFFERENTE E A FERRARI, CHE VENDE BENE I SUOI MODELLI, NON INTERESSA COMPRARLO, GLI BASTA IL 38% DEI RICAVI, QUELLO È IL SUO TROFEO. SE SI VUOLE VEDERE UNA VERA COMPETIZIONE TRA PILOTI RESTA PER ORA SOLO LA MOTOGP.

PROSSIMO GP

Circuit Zandvoort F1 2025
ORARI
domenica 31 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser