LE FERRARI ALLA RISCOSSA - La Formula 1 fa tappe nel Regno Unito con il Gp di Gran Bretagna 2023, decimo appuntamento stagionale. Dopo le buone prestazioni sul circuito austriaco di Spielberg, la Ferrari è chiamata a confermare il “cambio di passo” che si è visto nell’ultimo appuntamento, soprattutto al cospetto di Aston Martin e Mercedes. La Casa di Maranello non si può permettere passi falsi per non rischiare di perdere ulteriormente punti nelle classifiche mondiali. Entrambi i piloti sono parsi in grande spolvero, con lo spagnolo Sainz che non si vuole di certo accontentare del ruolo di comprimario e che a Silverstone lo scorso anno ha ottenuto la sua prima vittoria in F1. Max Verstappen, sempre più leader indiscusso, tenterà di infrangere l’ennesimo record.
IL CIRCUITO - Lungo 5,871 km, con 17 curve e un totale di 52 giri (306 km la lunghezza di gara), il circuito di Silverstone è tradizionalmente uno dei più veloci. Si raggiunge un'accelerazione laterale prossima ai 5g tanto alla Copse, che si fa quasi in pieno, quanto dopo la sequenza di curve Maggots, dove i cambi di direzione rapidi mettono a dura prova l'assetto delle monoposto.
GLI ORARI IN TV - Il programma del Gp di Gran Bretagna 2023 inizierà il venerdì 7 luglio con le due sessioni di prove libere alle 13:30 e alle 17, entrambe dalla durata singola di un’ora e visibili in diretta su Sky. Sabato 8 luglio, dopo la sessione di prove libere, alle 16:00 avranno luogo le qualifiche valide per lo schieramento, che saranno visibili in diretta sulla tv a pagamento Sky e in differita sul canale gratuito TV8 alle ore 19:45. La gara di domenica 9 luglio verrà trasmessa in diretta alle ore 16 su Sky e in differita su TV8 a partire dalle ore 19:00.