DOVE VEDERE IL GP IN TV E IN STREAMING: GLI ORARI
Libere di venerdì 17 maggio
Qualifiche di sabato 18 maggio
Gara di domenica 19 maggio
STOP DI UN ANNO - Torna dopo un anno di stop, dovuto all’annullamento della passata edizione per via delle alluvioni, il Gp dell’Emilia-Romagna 2024 di Formula 1, che si corre a Imola presso l’autodromo Enzo e Dino Ferrari. A differenza degli ultimi due appuntamenti di Cina e Miami, dove si sono tenute le due gare Sprint, la struttura del week-end sarà quella classica, con le due sessioni di libere venerdì, le qualifiche il sabato e la gara domenica 19 maggio.
LE FERRARI SI AGGIORNANO - Grande attesa per la Ferrari, che nella pista casalinga porterà il primo “pacchetto” di aggiornamenti. Gli ingegneri di Maranello hanno lavorato molto sulle pance laterali, che sono state rimodellate, e sul fondo della monoposto. L’obiettivo è quello di migliorare l’aerodinamica della vettura anche sfruttando i flussi di aria calda provenienti dai terminali di scarico.
IL BINOMIO DA BATTERE - La monoposto da battere è sempre la Red Bull, anche se nella gara di due settimane fa a Miami, Max Verstappen è stato preceduto dall’ottima McLaren di Lando Norris, alla sua prima vittoria in carriera.
UN PO’ DI STORIA - Noto come circuito di Imola, prende il nome di Autodromo Enzo e Dino Ferrari dal 1988. Fu inaugurato nel 1953, dieci anni dopo ospitò per la prima volta la Formula 1. Nel 1980 ospitò per la prima volta il Gran Premio d'Italia, dal 1981 quello di San Marino (con il GP d'Italia stabilmente passato a Monza); fino al 2006 si sono tenute a Imola sotto il titolo di Gran Premio di San Marino 27 gare del mondiale di Formula 1. Nel 2020 è tornato ad ospitare il Gran Premio dell’Emilia-Romagna. Il circuito è molto tecnico e veloce e si respira un’atmosfera da “vecchi scuola”. Si tratta di un circuito veloce ma segnato da curve iconiche come quelle chiamate “acque minerali” e “piratella”.