NEWS

Formula 1, Gp Imola 2024: vince Verstappen

Pubblicato 19 maggio 2024

L’olandese della Red Bullvince una gara tirata precedendo Lando Norris (McLaren). Discreta la prestazione della Ferrari con Leclerc terzo e Sainz quinto.

Formula 1, Gp Imola 2024: vince Verstappen

FINE DELLO STAPOTERE? - Nel Gp di Imola 2024 di Formula 1 è forse iniziata una nuova fase del campionato, o almeno di spera, nella quale non c’è più uno strapotere della Red Bull e del suo pilota numero 1 Max Verstappen. In Italia l’olandese è stato il primo a passare sotto alla bandiera a scacchi, ma alle sue costole c’era una McLaren, che sembra ormai fatto un salto di qualità in termini di prestazioni.

LA FERRARI - Gli aggiornamenti portati a Imola dalla Ferrari funzionano, anche se le monoposto rosse non sembrano ancora a livello di Red Bull e McLaren. Una cosa è certa: le tre monoposto hanno prestazioni molto simili e se non fosse stato per Hulkemberg, che ha contribuito alla pole di Verstappen, forse staremmo qui a raccontare la seconda vittoria di fila del pilota inglese. 

NORRIS SECONDO - Verstappen si porta a casa una bella vittoria, sicuramente molto tirata. Alle sue spalle l’ottimo Norris (McLaren), che precede Leclerc, che chiude con quasi otto secondi di distacco. Sainz, con l’altra Ferrari, termina al quinto posto dietro alla McLaren di Piastri. Sesto e settimo posto per le Mercedes di Hamilton e Russell che precedono l’opaco Perez su Red Bull. 

LA CRONACA - Parte fortissimo Norris, che per un soffio non sopravanza Verstappen. Subito dietro Leclerc e Sainz. Lo spagnolo è tallonato da Piastri che sembra averne di più. Nei giri successivi Verstappen riesce a incrementare il suo vantaggio sul pilota della McLaren, portandolo, al 19° giro, a oltre 6 secondi.

Iniziano i pit stop, con Norris che si ferma al 23° giro rientrando settimo dietro a Perez. La tornata successiva è la volta di Piastri, che rientra in pista ottavo. Al 25° passaggio si ferma il leader Max Verstappen, che rientra in pista al quarto posto davanti a Norris, che nel frattempo ha superato Perez. La Ferrari sceglie un’altra strategia: 26° passaggio pitstop per Leclerc, il quale rientra sesto, 28° per Sainz.

La strategia utilizzata da Maranello per lo spagnolo non paga perché il pilota della Ferrari rientra alle spalle del più veloce Piastri. La gara prosegue con una sorta di “elastico” tra Norris e Leclerc, con il monegasco che riesce ad avvicinarsi all’inglese senza però riuscire a sorpassarlo. Alla fine Norris, che ne ha di più, riesce ad allungare portandosi dietro agli scarichi della Red Bull di Verstappeen e chiudendo quasi in volata.

L'ORDINE D'ARRIVO

POSIZ. NUMERO PILOTA TEAM
1 1 Max Verstappen Red Bull-Honda RBPT
2 4 Lando Norris McLaren-Mercedes
3 16 Charles Leclerc Ferrari
4 81 Oscar Piastri McLaren-Mercedes
5 55 Carlos Sainz Jnr Ferrari
6 44 Lewis Hamilton Mercedes
7 63 George Russell Mercedes
8 11 Sergio Perez Red Bull-Honda RBPT
9 18 Lance Stroll Aston Martin-Mercedes
10 22 Yuki Tsunoda RB-Honda RBPT
11 27 Nico Hulkenberg Haas-Ferrari
12 20 Kevin Magnussen Haas-Ferrari
13 3 Daniel Ricciardo RB-Honda RBPT
14 31 Esteban Ocon Alpine-Renault
15 24 Zhou Guanyu Sauber-Ferrari
16 10 Pierre Gasly Alpine-Renault
17 2 Logan Sargeant Williams-Mercedes
18 77 Valtteri Bottas Sauber-Ferrari
19 14 Fernando Alonso Aston Martin-Mercedes
20 23 Alexander Albon Williams-Mercedes


Aggiungi un commento
Ritratto di fabrizio GT
19 maggio 2024 - 20:02
Dopo la fine del primo giro max aveva già più di 1 secondo su Norris.......... Il secondo giro non l'ho visto formula noia, meglio andare in spiaggia a prendere il sole!!!
Ritratto di Reallyfly
20 maggio 2024 - 08:48
oppure fai come me, in spiaggia a prendere il sole vedendo la gara col tablet
Ritratto di Flynn
19 maggio 2024 - 20:17
3
Spiace per i numerosi tifosi accorsi, visto soprattutto le ottime premesse delle prove libere. A me continua a piacere il ragazzino che sta riportando alla gloria un vecchio mito. Applausi Lando.
Ritratto di GiaZa27R
19 maggio 2024 - 20:47
2
Ci fanno sperare nelle prove libere e poi in ufficiali e corsa, mazzate. Alla faccia delle migliorie Ferrari!!!!
Ritratto di Ferrari4ever
20 maggio 2024 - 06:44
1
Pista più favorevole a red bull mclaren:
Ritratto di Quello la
20 maggio 2024 - 10:43
Vero, carissimi Ferrari e Really, vedremo nel prosieguo. Certo è che per RB sono tutte favorevoli e anche McLaren è sulla buona strada… io tifo Ferrari, e spero sempre, ma i risultati… diciamo che arriveranno e che siano siamo fiduciosi.
Ritratto di Reallyfly
20 maggio 2024 - 08:48
considerando che non era una pista a favore della Ferrari, arrivare a 6 secondi è già un traguardo
Ritratto di Truman200
19 maggio 2024 - 21:08
Come si fa a tifare x una scuderia olandese che non ha nemmeno un pilota italiano e nemmeno un responsabile tecnico italiano
Ritratto di Ferrari4ever
20 maggio 2024 - 06:43
1
È italiana la scuderia, non olandese. Essere inutile.
Ritratto di Gordo88
19 maggio 2024 - 21:15
1
Sarà un caso ma da quando Newey ha lasciato la redbull le cose non girano come prima, poi per carità anche oggi una vittoria ma Max ci ha davvero messo tanto del suo per tenere a distanza l' arrembante Norris.. stupenda la marea rossa sotto al podio e poi era solo un terzo posto, figuriamocj se charles avesse fatto meglio
Ritratto di RaptorF22Stradale
20 maggio 2024 - 07:13
1
FORZA FERRARI!!!
Ritratto di Francesco Pinzi
20 maggio 2024 - 09:06
Voi potete dire quello che volete, a me Imola non piace per niente. Quest'anno poi non è successo proprio nulla, almeno l'inno non l'hanno fatto cantare ad Albano!
Ritratto di Quello la
20 maggio 2024 - 10:40
Nemmeno io, caro Francesco, mi sono divertito. Ho sperato fino alla fine in una rimonta di Lando. Certo che se Ferrari doveva portare qui le modifiche, non siamo messi benissimo.
Ritratto di GiaZa27R
20 maggio 2024 - 17:56
2
Più che sperare nelle migliorie Ferrari speriamo nelle peggiorie altrui: litigi Redbull, magari anche in McLaren sportellate fra piloti, altrimenti siamo a carità :-) :-) :-)
Ritratto di Andre_a
21 maggio 2024 - 11:01
Per guidarci, penso che Imola sia una delle più belle piste al mondo in assoluto. Credo che sia la Formula 1 ad essere troppo "cresciuta" per le piste storiche, inteso a livello di prestazioni ma anche dimensioni fisiche. Dispiace perché ci siamo affezionati, ma forse è giusto che ci sia un graduale abbandono delle piste più vecchie (non tutte, ci sono eccezioni)
Ritratto di Massi2710
20 maggio 2024 - 23:56
Un sonno esagerato
Ritratto di Irene Erbi
27 maggio 2024 - 08:23
Ho appena testimoniato a favore del Sig. Emilio Avesani che mi ha concesso un piccolo prestito di 10.000 euro in 24 ore al tasso del 2%. Questo signore è molto onesto e sincero. Se hai bisogno, ti consiglio di contattarlo per le tue situazioni finanziarie. La sua email: emilioavesani1950@gmail.com

PROSSIMO GP

Hungaroring F1 2025
Hungaroring
ORARI
domenica 03 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser