NEWS

Formula 1: nel 2026 ci sarà anche la Cadillac

Pubblicato 07 marzo 2025

L’americana Cadillac sarà al via il prossimo anno con una sua monoposto spinta dal motore Ferrari, che verrà sostituito da uno fatto in casa nel 2028.

Formula 1: nel 2026 ci sarà anche la Cadillac

SONO 11 - Ora è ufficiale, la Cadillac è l’undicesimo team che parteciperà al campionato mondiale di F1 a partire dal 2026. Si tratta di un progetto congiunto della TWG Motorsport (ramo motoristico della holding TWG Global che possiede diverse società sportive di basebell, calcio, hockey, basket) e della General Motors, a cui appartiene il marchio Cadillac.

VOGLIONO FARE TUTTO IN CASA - Graeme Lowdon, dirigente di lunga data nei team di Formula 1, ricoprirà il ruolo di responsabile della squadra, L’attuale gruppo di ingegneri, che sarà completato con l’ingresso di altre figure chiave, sta sviluppando il V6 ibrido che sarà impiegato dal 2028. Ma prima che la Cadillac sia in grado di costruire sia telaio che motore, ci sarà un periodo di transizione di due anni nel quale utilizzerà le power unit della Ferrari.

NEL CUORE DELLA F1 - Il team ha sede a Silverstone, in Inghilterra, e ha al suo attivo già un organico di oltre 300 persone che lavorano, oltre che al motore, anche all'aerodinamica, allo sviluppo di telai e componenti, al software e alla simulazione della dinamica del veicolo. Attualmente la società sta testando in galleria del vento l’efficienza della monoposto del 2026.

QUALI PILOTI - Come piloti, si parla di Bottas, Perez, recentemente appiedato dalla Red Bull, e Ricciardo, a sua volta epurato dalla Racing Bull. Ma non è escluso che possa essere data la priorità a un pilota americano

ALLA CONQUISTA DEGLI USA - L’ingresso della Cadillac in Formula 1 rappresenta un importante tassello nella strategia della casa americana, che crede fortemente nel motorsport come forma di promozione per le sue vetture stradali. E dopo i campionati endurance (WEC e Imsa), ora è la vota della F1, la cui popolarità è in crescita negli Stati Uniti, un mercato potenziamene molto importante per attirare sponsor e investimenti. Il tutto propiziato da Liberty Media, la società che ha acquistato la Formula 1 nel 2016, che è anch’essa americana.



Aggiungi un commento
Ritratto di fastidio
11 marzo 2025 - 12:20
8
La F1 è uno sport con motori termici seguito principalmente in Europa, Cadillac in Europa vende un modello solo, elettrico...
Ritratto di Miti
11 marzo 2025 - 14:57
1
Fare ... cosa???

PROSSIMO GP

Miami International Autodrome F1 2025
ORARI
domenica 04 maggio
Gara22:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser