NEWS

Formula 1: presentate le prime tre monoposto 2022

Pubblicato 11 febbraio 2022

Manca più di un mese al via del campionato di Formula 1, ma alcune scuderie come Red Bull, Aston Martin e Hass hanno già svelato la loro monoposto.

Formula 1: presentate le prime tre monoposto 2022

UN MESE AL VIA - Le scuderie di Formula 1 hanno iniziato a svelare le monoposto che parteciperanno al campionato 2022 di Formula 1 che prenderà il via il 20 marzo con il gran premio del Bahrain. Il prossimo sarà un mondiale con diversi punti interrogativi per via delle nuove monoposto che saranno più pesanti (dagli attuali 752 a 790 kg), con le ruote di 18” (le attuali sono di 13”), più sicure, più sostenibili (la quota di carburante contenente i componenti biologici passerà dal 5,75% al 10%) e con tante novità all’aerodinamica concepite per favorire i sorpassi.

LA RED BULL - La prima big a scendere in scena è stata la Red Bull, che ha svelato la sua nuova monoposto RB18 motorizzata Honda (nella foto qui sopra). O almeno così sembrava, tuttavia, quella mostrata al pubblico in realtà non era la monoposto che vedremo al via il prossimo campionato, bensì una sorta di muletto con evidenziati gli aggiornamenti portati in dote dal nuovo regolamento 2022. Insomma, per vedere la vera Red Bull bisognerà ancora attendere. Non sono cambiati i due piloti che rimangono sempre Max Verstappen, che dovrà difendere il titolo piloti conquistato nel 2021, e il fido scudiero Segio Perez.

L’ASTON MARTIN - L’Aston Martin svela la nuova monoposto AMR22 motorizzata Mercedes (nella foto qui sopra), con la quale spera di migliorare il settimo posto ottenuto nel precedente mondiale, quando ha conquistato 77 punti, con il risultato ottenuto da Vettel, posizionatosi al secondo posto a Baku. La monoposto si caratterizza per il colore verde scuro dominante, con i “tocchi” gialli che sottolineano i profili aerodinamici. La coppia di piloti sarà sempre composta da Sebastian Vettel e Lawrence Stroll. Diversi i cambiamenti al vertice, con l’addio di Omar Szafnauer e l’ingresso di Mike Krack, ex Sauber BMW, e di Luca Furbatto, preveniente dalla Sauber Alfa Romeo.

LA HASS - Pur essendo classificata ultima, la Haas è stata la prima scuderia a svelare la monoposto 2022. Il colore dominante della VF-22 motorizzata Ferrari (nella foto qui sopra), che ha una forte impronta italiana (è stata disegnata da Simone Resta e utilizza un telaio realizzato dalla Dallara), rimane in bianco, ma la monoposto, in virtù delle modifiche introdotte nei nuovi regolamenti, appare più “sottile”. Si fa notare l’alettone anteriore a quattro profili. Il responsabile della squadra Gunther Steiner, assicura che, grazie al team di lavoro parzialmente inedito e al lavoro di sviluppo effettuato sulla monoposto, il 2022 dovrebbe essere un anno decisamente migliore. Non cambia la coppia di piloti, che sarà sempre composta da Schumacher e Mazepin. I primi test sono attesi dal 23 al 25 febbraio a Barcellona.



Aggiungi un commento
Ritratto di america
11 febbraio 2022 - 10:48
7
Non vedo l'ora di vedere come saranno in pista. E non vedo l'ora che Ham dimostri di essere superiore a Ver (almeno nel rispetto delle regole in fase di sorpasso...)
Ritratto di Gordo88
11 febbraio 2022 - 11:20
1
Più che questo speriamo sia un campionato avvincente come quello del 2021
Ritratto di america
11 febbraio 2022 - 12:00
7
Anche, ma deve essere avvincente solo per i piloti, non anche per i cambi regolamenti fatti ai piani alti all'ultimo secondo ;)
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
12 febbraio 2022 - 01:13
@Gordo88 concordo.
Ritratto di Gordo88
11 febbraio 2022 - 11:16
1
Monoposto più filanti nella linea, forse meno veloci delle precedenti ma sarà importante che vengano realmente favoriti i sorpassi (che ora avvengono quasi esclusivamente grazie al drs)..
Ritratto di Quello la
11 febbraio 2022 - 12:43
Bellissime. Speriamo solo che sulla nuova Ferrari non ci sia la solita, beneaugurante, Mission Winnow!
Ritratto di The Boss of cars
11 febbraio 2022 - 13:12
Non ci sarà dato che il contratto con PMI è terminato.
Ritratto di Reallyfly
11 febbraio 2022 - 18:03
5 metri e 60 centimetri di macchina, possono correre anche i Ford Transit cassonato?
Ritratto di 999sp
11 febbraio 2022 - 19:18
Per il momento l'unica cosa notevole sembrerebbe il camber negativo dell aston. Per il resto sembrano troppo pulite, educate. Erano meglio quelle brutte e cattive con tante appendici e la linea superiore dritta parallela
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
12 febbraio 2022 - 01:16
Finalmente le hanno abbellite!! L'anno scorso solo Mercedes, Alpine e Aston Martin gradivo esteticamente. Ora quei brutti musi sono spariti, però il giallo sul muso appuntito della Red Bull non mi piace, potevano metterlo altrove, e colorarlo blu scuro, peccato.
Ritratto di Ridolfo Giuseppe Ignotus
12 febbraio 2022 - 01:18
Un consiglio alla Red Bull per la livrea: togli il giallo e metti il rosso, oppure falla monocolore.
Ritratto di NeuroToni
12 febbraio 2022 - 17:14
ma la prese d'aria dell'Aston Martin sono doppie?

PROSSIMO GP

Hungaroring F1 2025
Hungaroring
ORARI
domenica 03 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser