Sarà Leclerc, su Ferrari, a partire in pole position nel Gp di Spagna 2022 di Formula 1, che si corre domenica 22 maggio. Il monegasco con un tempo di 1’18”750 ha beffato Verstappen, su Red Bull, secondo con 1’19”073. Terzo posto per l’altra ferrarista Sainz, che precede Russel su Mercedes e Perez con l’altra Red Bull. Il vice campione del mondo Hamilton si è piazzato al sesto posto, davanti all’ottimo Bottas con l’Alfa Romeo.
Da segnalare che Leclerc è stato davvero bravo a non perdere la concentrazione dopo l’errore commesso al primo tentativo nel Q3, quindi, con l’unica possibilità rimasta è riuscito ad agguantare la pole. La gara si annuncia interessante anche perché la Red Bull ha dimostrato nelle prove libere di ieri di essere la monoposto che consuma meno le gomme in configurazione da gara, al contrario della Ferrari che invece ha registrato un consumo eccessivo.
Nella Q1 il miglior tempo è stato di Leclerc che ha preceduto Sainz e Verstappen, seguiti da Russel, Magnussen e Hamilton. Sono stati invece eliminati Alonso, idolo di casa, le due Aston Martin di Vettel e Stroll, e le due Williams di Albon e Latifi.
Nella Q2 si è confermato l’andamento della Q1, con la differenza che però è stato Verstappen a siglare il miglior tempo. Secondo posto per Sainz che ha preceduto le due Mercedes di Russel e Hamilton. Quinto posto per Magnussen con la Haas. La Ferrari e Leclerc hanno invece giocato al risparmio, riuscendo a ottenere la qualificazione in Q3 con le gomme usate; in questo modo è stato risparmiato un treno di gomme per la corsa. Eliminati Norris, Ocon (Alpine), Tsonoda, Gasly (Alpha Tauri) e Zhou (Alfa Romeo).
La gara di domenica 22 maggio verrà trasmessa in diretta su Sky Sport F1 e su TV8 alle ore 15.
I RISULTATI DELLE QUALIFICHE
POS | NO | DRIVER | CAR | Q1 | Q2 | Q3 | LAPS |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 16 | Charles Leclerc | FERRARI | 1:19.861 | 1:19.969 | 1:18.750 | 12 |
2 | 1 | Max Verstappen | RED BULL RACING RBPT | 1:20.091 | 1:19.219 | 1:19.073 | 16 |
3 | 55 | Carlos Sainz | FERRARI | 1:19.892 | 1:19.453 | 1:19.166 | 16 |
4 | 63 | George Russell | MERCEDES | 1:20.218 | 1:19.470 | 1:19.393 | 14 |
5 | 11 | Sergio Perez | RED BULL RACING RBPT | 1:20.447 | 1:19.830 | 1:19.420 | 17 |
6 | 44 | Lewis Hamilton | MERCEDES | 1:20.252 | 1:19.794 | 1:19.512 | 15 |
7 | 77 | Valtteri Bottas | ALFA ROMEO FERRARI | 1:20.355 | 1:20.053 | 1:19.608 | 18 |
8 | 20 | Kevin Magnussen | HAAS FERRARI | 1:20.227 | 1:19.810 | 1:19.682 | 18 |
9 | 3 | Daniel Ricciardo | MCLAREN MERCEDES | 1:20.549 | 1:20.287 | 1:20.297 | 15 |
10 | 47 | Mick Schumacher | HAAS FERRARI | 1:20.683 | 1:20.436 | 1:20.368 | 18 |
11 | 4 | Lando Norris | MCLAREN MERCEDES | 1:20.838 | 1:20.471 | 12 | |
12 | 31 | Esteban Ocon | ALPINE RENAULT | 1:20.880 | 1:20.638 | 9 | |
13 | 22 | Yuki Tsunoda | ALPHATAURI RBPT | 1:20.707 | 1:20.639 | 15 | |
14 | 10 | Pierre Gasly | ALPHATAURI RBPT | 1:20.719 | 1:20.861 | 15 | |
15 | 24 | Zhou Guanyu | ALFA ROMEO FERRARI | 1:20.476 | 1:21.094 | 15 | |
16 | 5 | Sebastian Vettel | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:20.954 | 6 | ||
17 | 14 | Fernando Alonso | ALPINE RENAULT | 1:21.043 | 5 | ||
18 | 18 | Lance Stroll | ASTON MARTIN ARAMCO MERCEDES | 1:21.418 | 6 | ||
19 | 23 | Alexander Albon | WILLIAMS MERCEDES | 1:21.645 | 6 | ||
20 | 6 | Nicholas Latifi | WILLIAMS MERCEDES | 1:21.915 | 9 |