DA 8 DOLLARI AL MESE - Francia, Germania e Svizzera sono alcuni fra i paesi al mondo in cui sarà possibile vedere il Gran Premio di Spagna (11-13 maggio) sul canale streaming della Formula 1, chiamato F1 TV, il servizio annunciato due mesi fa e ora pronto a trasmettere qualifiche e gara al costo di un abbonamento mensile o annuale. L'ispirazione è Netflix, il popolare servizio via internet per la visione di film e serie tv diventato un'alternativa alle emittenti tradizionali, complice la possibilità di utilizzarlo tramite un'applicazione per smartphone, tablet, tv o dal pc. I costi del servizio variano da 8 a 12 dollari al mese e da 70 a 150 dollari l'anno, in funzione del tipo di abbonamento e del paese in cui lo si sottoscrive.
"SCORPACCIATA" DI GARE - Liberty Media, che organizza e detiene i diritti per la Formula 1, ha annunciato che l'abbonamento più costoso (chiamato F1 TV Pro) permetterà di seguire il Gp dalla telecamera di ciascun monoposto, di affiancare sullo schermo l'inquadratura dell'auto e alcune informazioni sulla gara (come i tempi sul giro) e vedere in diretta prove libere, qualifiche, gara, le interviste del giovedì e la conferenza dei piloti dopo le qualifiche e la gara. L'abbonamento sarà arricchito inoltre da alcune gare in programma a margine della Formula 1, come quelle dei campionati Formula 2, GP3 e Porsche Supercup. Il servizio di streaming sarà visibile all'inizio solo da pc, ma entro l'estate arriveranno le app per smartphone ed i servizi Amazon Fire TV, Android TV e Apple TV.
DA NOI NIENTE STREAMING - Nei prossimi mesi verrà lanciato anche un terzo "canale" dedicato agli appassionati, il F1 TV Access, dove non saranno trasmessi i Gp ma si potranno ascoltare la radio ufficiale della Formula 1, rivedere le fasi salienti della gara e navigare fra un ricco catalogo di filmati storici. Al momento non è noto il prezzo di F1 TV Access, che secondo gli annunci sarà disponibile quasi su scala globale. Nel nostro paese invece non si potranno vedere F1 TV e F1 TV Pro, visto che Sky ha acquistato in esclusiva i diritti sui Gp fino al 2020.