SI TORNA IN PISTA - Dopo le ultime due burrascose settimane, contraddistinte dallo scontro fra Rosberg ed Hamilton (con relative scuse “istituzionali” del tedesco) nel GP del Belgio e i continui rumors in casa Ferrari su un possibile addio di Montezemolo e di Alonso, la F1 torna a scaldare i motori. Si ritorna in pista, a Monza per il Gran Premio d'Italia 2014, in quello che da sempre viene considerato il “tempio” della velocità e che (incrociamo le dita) potrebbe non avere un futuro così roseo (il contratto è in scadenza nel 2016).
MERCEDES DA BATTERE - Nonostante le tensioni interne, restano grandi favorite le Mercedes di Hamilton e Rosberg, con un occhio al talento di Ricciardo e alle “rosse” di Alonso e Raikkonen che potrebbero trovare nuova linfa vitale grazie al calore delle tribune. Gli oltre 5 km del circuito, caratterizzato da ben quattro lunghi rettilinei dove le monoposto sfrecciano ad oltre 330 km/h, sembrano infatti ben sposarsi con le qualità tecniche messe in mostra dalla “Frecce d’Argento”. E in effetti, le prime prove libere di questa mattina hanno visto Lewis Hamilton chiudere davanti a tutti con un crono di 1’26’’187, seguito da un ottimo Jenson Button su McLaren e da un Rosberg apparso piuttosto nervoso. Quarto Fernando Alonso sulla Ferrari a quasi un secondo di distacco, settimo Raikkonen.
COSÌ IN TV - Buone notizie per gli appassionati: sarà possibile seguire in diretta televisiva il GP di Monza 2014 sui canali Rai oltre che su Sky. L’appuntamento per le qualifiche è in programma per sabato 6 settembre alle ore 14 (Rai 2 e Sky Sport F1) mentre la gara è prevista per domenica 7 settembre allo stesso orario (ore 14 su Rai 1 e Sky Sport F1).