NEWS

Ross Brawn al vertice della Formula 1?

02 novembre 2016

L’ex manager della Ferrari e della Mercedes potrebbe sostituire Bernie Ecclestone come responsabile della Formula 1.

Ross Brawn al vertice della Formula 1?

NOTIZIA UFFICIOSA - Il giornale tedesco Auto Bild Motorsport ha scritto che la società Liberty Media, nuova proprietaria della Formula 1, ha messo sotto contratto Ross Brawn (a sinistra nella foto) il tecnico-manager ex Benetton, Ferrari e Mercedes (oltre che creatore del team Brawn poi diventato Mercedes). Al 61enne tecnico inglese sarebbe affidata la guida del “circus” del campionato mondiale, con particolar riferimento alla regolamentazione. Le indiscrezioni stampa non fanno menzione di quando Brawn dovrebbe assumere il nuovo incarico. Viene invece precisato che la nomina di Ross Brawn ha avuto il beneplacito della FIA, la Federazione internazionale dell’automobile a cui fa capo il campionato del mondo F1.

RIORGANIZZARE LA FORMULA 1 - La notizia è arrivata pochi giorni dopo che in una intervista all’inglese Daily Telegraph Brawn aveva affermato di essere interessato a ritornare nel mondo della Formula 1 “ma non in un team. In quella veste ho fatto tutto - ha detto Brawn - e non mi piace ripetere le cose già fatte. Per esempio sarebbe interessante dedicarsi a rendere migliore la Formula 1. E se mi si chiede di che cosa ha bisogno la Formula 1, io dico che è la programmazione, un progetto, triennale e quinquennale. E secondo me al momento la Formula 1 non ha la struttura per darsi un programma e aggiornarlo nel tempo”.

IL PROFILO GIUSTO - La cosa non è stata confermata né da Liberty Media né da Ross Brawn, ma certo il profilo del tecnico inglese è di livello credibile per l’ipotesi sostenuta dall’articolo del Daily Telegraph. Brawn ha iniziato a lavorare negli Anni 70 con il team di F1 March, per poi essere brevemente alla Haas e alla Arrows per poi approdare alla Jaguar impegnata nel campionato mondiale endurance che vinse nel 1991. Poi tornò alla Formula 1 come direttore tecnico della Benetton, negli anni dei titoli mondiali del 1994 e 1995 di Michael Schumacher. Da lì passò alla Ferrari dove fu responsabile tecnico a cavallo degli Anni 90 e i primi Anni 2000, con i titoli a raffica di Schumacher. E proprio in Ferrari lavorò con il capo della Scuderia Jean Todt, che oggi è al vertice della FIA. Dopo la Ferrari Brawn tornò in Formula 1 con la Honda, da cui poi rilevò il team a cui dette il proprio nome e che nel 2009 cedette alla Mercedes con cui collaborò fino al 2013. Come si vede un curriculum di primissimo piano e una beneaugurante stretta conoscenza con la figura con cui la Liberty Media deve interfacciarsi per la gestione della Formula 1, cioè il presidente della FIA.



Aggiungi un commento
Ritratto di monodrone
3 novembre 2016 - 11:50
A chi???????
Ritratto di monodrone
3 novembre 2016 - 13:02
Ah! Ok! Concordo. :)
Ritratto di iroko
2 novembre 2016 - 17:56
Al di là che è un Tettesco e ciò non lo fa rimanere simpatico, obiettivamente è uno che si intende del circus e forse dico forse potrebbe aiutare a far snellire un po' le regole. E' stato un grandissimo stratega di aiuto alla Ferrari (mai tante vittorie come quando c'era lui) ed è stato l'unico che al debutto con una scuderia (la br0wn gp) ha vinto il mondiale costruttori (poi la mercedes se lo è mangiato)... Bravo ha la mia stima.
Ritratto di iroko
2 novembre 2016 - 17:57
brawn scusate
Ritratto di v8sound
2 novembre 2016 - 21:07
E' inglese, non tedesco.
Ritratto di DAIKIN
2 novembre 2016 - 21:30
Vero, ma anche gli inglesi non sono una fonte di simpatia!
Ritratto di golfista97
3 novembre 2016 - 19:39
I tedeschi sono molto simpatici, bisogna solo conoscerli :)
Ritratto di Gordo88
3 novembre 2016 - 00:05
1
Ma brawn non doveva essere ingaggiato dalla ferrari come responsabile sviluppo?
Ritratto di monodrone
3 novembre 2016 - 11:51
Non cambierà nulla.
Ritratto di caronte
14 novembre 2016 - 22:32
Secondo me la F1 sotto la sua guida si risolleverebbe perché essendo stato manager conosce meglio i problemi che vi sono.

PROSSIMO GP

Hungaroring F1 2025
Hungaroring
ORARI
domenica 03 agosto
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser