NEWS

Sainz correrà con la Williams in F1 nel 2025

Pubblicato 29 luglio 2024

Lo spagnolo firma un contratto di due anni, cioè fino alla fine del 2026, con possibilità di ulteriore estensione. Affiancherà Alexander Albon.

Sainz correrà con la Williams in F1 nel 2025

SCELTA OBBLIGATA - Tanto tuonò che alla fine non piovve. Carlo Sainz a partire dal 2025 sarà il nuovo pilota della Williams in Formula 1 affiancando Alexander Albon. Lo spagnolo, in forza alla Ferrari fino a fine stagione (nel ‘25 verrà sostituito da un certo Lewis Hamilton), forse sperava in una sistemazione migliore. La sensazione è infatti quella che per non restare con il “cerino in mano” abbia scelto il team che effettivamente poteva garantirgli un posto in squadra. Nei giorni scorsi si era parlato con insistenza di Carlo Sainz jr alla Red Bull al posto di Sergio Perez, rumor che, tuttavia, sono rimasti tali. La scuderia inglese ha comunicato che il contratto che legherà la Williams a Carlos Sainz a partire dal 1° gennaio 2025, ha una durata di due anni con possibilità di essere esteso. 

DUBBI SUL POTENZIALE - La Williams per la prossima stagione si assicura così una coppia di piloti affidabili, andando a sostituire il deludente Logan Sargent (a quota zero nella classifica piloti), che completerà il campionato ‘24 praticamente da separato in casa. Restano dei grandissimi dubbi sul potenziale della scuderia inglese, che attualmente si trova al penultimo posto nella classifica del campionato costruttori, sopra alla Sauber e con un bottino di soli 4 punti. Sainz indubbiamente porterà la sua esperienza decennale in Formula 1.

williams f1 2024 07

TRE VITTORIE - Nella carriera in Formula 1, il 29enne spagnolo ha ottenuto tre vittorie (una ottenuta in questa stagione al Gp d’Austria), 23 podi, oltre 1.100 punti e attualmente è al quinto posto nella classifica piloti. 
 
DICHIARAZIONI DI RITO - Queste le dichiarazioni rilasciate da Sainz, che anche il prossimo anno continuerà a correre con il numero 55: “Sono molto felice di annunciare che mi unirò alla Williams Racing a partire dal 2025. Non è un segreto che il mercato dei piloti di quest'anno sia stato complesso per varie ragioni e che mi sia servito un po' di tempo per annunciare la mia decisione. Tuttavia, sono pienamente convinto che la Williams sia il posto giusto per me per continuare il mio percorso in F1 e sono estremamente orgoglioso di entrare a far parte di un team storico e vincente, dove hanno corso molti eroi della mia infanzia. L'obiettivo finale di riportare la Williams al suo posto, in testa alla griglia, è una sfida che accolgo con entusiasmo e positività. Sono convinto che questa squadra abbia tutti gli ingredienti giusti per fare di nuovo la storia e a partire dal 1° gennaio darò il meglio di me stesso per portare avanti la Williams insieme a ogni singolo membro del team”.



Aggiungi un commento
Ritratto di AZ
29 luglio 2024 - 19:39
Meriterebbe la Mercedes o la McLaren.
Ritratto di Quello la
29 luglio 2024 - 23:34
RB no, caro AZ?
Ritratto di Stolto
30 luglio 2024 - 10:56
per quanto riguarda la McLaren che lasceresti a piedi dei due?
Ritratto di Gordo88
30 luglio 2024 - 00:44
1
Pensavo che dopo l' ultima scarsa prestazione di perez ci fosse una possibilità ed invece..
Ritratto di Rush
30 luglio 2024 - 00:54
Secondo quanto dichiarato a Sky ha voluto la Williams più che altro perché è un team nel quale sono passati tantissimi campioni ed ha rifiutato le offerte di Alpine e Sauber Audi.
Ritratto di Quello la
30 luglio 2024 - 07:47
E ha fatto male a rifiutare Audi, secondo me, caro Rush
Ritratto di Rush
30 luglio 2024 - 09:16
L’ho pensato anche io caro Quello la. Però è anche vero che è tutta da sviluppare.
Ritratto di enrico rossi
31 luglio 2024 - 10:47
Ha accettato Williams perche' e' l'unico team che lo voleva.
Ritratto di Rush
31 luglio 2024 - 12:24
Come ho scritto sopra ha rifiutato altre due offerte… “ ACCELERATA Sainz era stato accostato inizialmente alla Mercedes e poi alla Red Bull prima che gli scenari di mercato lo estromettessero da un sedile in un top team. Per questo era stato dato in trattativa con l’Alpine per volontà del rientrante Flavio Briatore e anche con l’Audi-Sauber, che dal 1° agosto sarà guidata dal suo ex team principal, nonché grande estimatore, Mattia Binotto. Ma alla fine ha prevalso la pista Williams, che è una scuderia in crescita e non in caduta libera come le altre due, e che è certa di avere a disposizione i motori Mercedes anche nel 2026 della rivoluzione dei regolamenti. Tuttavia, lo sprint nella trattativa ci sarebbe stato solo nel weekend di Spa-Francorchamps, con il padre e il manager di Sainz entrambi avvistati all’interno dell’hospitality del team inglese: secondo le ricostruzioni della testata tedesca F1-Insider, il team principal James Vowles avrebbe tra le altre cose promesso a Carlos la sussistenza di alcune clausole d’uscita dal contratto, qualora dovessero arrivare per lui delle proposte da squadre di vertice come Red Bull e Mercedes.”
Ritratto di nik66
30 luglio 2024 - 06:22
personalmente lo avrei tenuto in ferrari, va bene che luigino non è uno scarso, ma ormai ha una certa età, quello che poteva dare lo ha dato
Ritratto di Rush
30 luglio 2024 - 09:18
Anche io lo avrei tenuto. E ben stretto dato che come pilota è solido e l’auto la porta sempre al traguardo.
Ritratto di enrico rossi
31 luglio 2024 - 10:45
L'auto va portata sul podio, non al traguardo. Pilota scarso, infatti nessun top team lo vuole.
Ritratto di Rush
31 luglio 2024 - 12:22
Guarda che prima viene il Team che è il datore e successivamente i piloti che sono dei dipendenti. L’auto prima va portata al traguardo e poi se si riesce sul podio. Dovresti leggere la clausola del contratto. Se un top team lo vorrà si potrà liberare subito. Non mi pare che ci siano al momento sedili liberi nei top team. Poi bisogna vedere chi sarebbero i top team… quelli che vincono una gara ogni 10? Oltre a RB è solo da 4 gare che ci sono alternative e l’unica che sembra essere più vicina all’essere un top team è la McLaren.
Ritratto di Stolto
30 luglio 2024 - 10:55
parere personale Lewis è l'unico a parità di macchina che si può giocare un mondiale con Max.
Ritratto di Gordo88
30 luglio 2024 - 11:49
1
Assolutamente, si sono visti i risultati di ham nelle ultime gare quando la mercedes ha ritrovato un po di prestazioni..
Ritratto di Sprint105
30 luglio 2024 - 10:03
Una bella scommessa per Sainz. Speriamo che non si bruci perché non se lo merita
Ritratto di Stolto
30 luglio 2024 - 11:00
Ottimo pilota, solido ma probabilmente paga la guerra giornalistica che si porta dietro e che in fin dei conti lui non ha mai giustificato con prestazioni di quel calibro ( è sullo stesso piano di diversi altri piloti ). Diciamo che gli manca la "magia" che i più grandi posseggono....
Ritratto di Andre_a
30 luglio 2024 - 14:28
Secondo me non ha niente da invidiare a nessuno dei secondi piloti dei top team. Aiutare Williams a non arrivare ultima nel campionato costruttori mi sembra una grande retrocessione. In pratica dovrà passare i prossimi due anni a dimostrare costantemente di essere migliore del suo compagno di squadra per poi bussare di nuovo a un top team a 32 anni sperando che nel frattempo non si siano dimenticati di lui. Ne vale la pena? Forse poteva puntare ad un altro campionato, come il WEC?
Ritratto di enrico rossi
31 luglio 2024 - 10:43
puo' puntare anche alle olimpiadi di Parigi, ma se non lo vogliono mi sembra inutile!
Ritratto di Andre_a
31 luglio 2024 - 12:31
Tutto può essere, ma se hanno voluto De Vries, Vandoorne, Di Resta o Giovinazzi mi sembra strano che non vogliano Sainz.
Ritratto di gbvalli
30 luglio 2024 - 18:42
1
Peccato, lo considero un ottimo pilota e credo potesse meritare di meglio. Ma difficile sapere tutti i risvolti di queste faccende; forse ha solo scelto una soluzione di maggior "tranquillità".
Ritratto di enrico rossi
31 luglio 2024 - 10:41
Ancora bene che lo hanno preso, pilota scarso e piagnina. Addirittura ha inserito l'opzione di chiudere il contratto se lo chiama un top team...che coraggio !
Ritratto di Plk_123
31 luglio 2024 - 13:53
È un opzione normalissima...

PROSSIMO GP

Marina Bay Street Circuit F1 2025
Marina Bay Street Circuit
ORARI
domenica 05 ottobre
Gara14:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser