NEWS

Test di F1 a Jerez: Soucek è il più veloce, Bianchi ha firmato per la Ferrari

02 dicembre 2009

Lo spagnolo Soucek ha portato la Williams al comando, staccando di 2 decimi la Force India di Paul di Resta. Il pilota francese Jules Bianchi, invece, ha firmato un contratto pluriennale con la scuderia di Maranello.

DALLA F2 ALLA WILLIAMS - Si chiama Andy Soucek (nella foto in alto), è il campione della Formula 2, arriva da Madrid ed è il pilota che ha occupato il primo posto nel primo dei tre giorni di test che la F1 ha organizzato a Jerez. Soucek ha ricevuto, come premio per il successo riportato nella F2, la possibilità di guidare la Williams-Toyota. E lui li ha ripagati in pieno cogliendo il miglior crono sia nel turno della mattina sia in quello del pomeriggio. Nonostante un piccolo errore, un innocuo testacoda, Soucek ha lasciato a due decimi il secondo classificato, Paul Di Resta. 

DI RESTA IMPRESSIONA - Scozzese, cugino di Dario Franchitti (campione della americana Indycar), Di Resta ha impressionato per la facilità con cui ha portato al secondo posto la Force India nonostante abbia percorso solo 46 giri, quasi la metà di Soucek. Il pilota Mercedes nel DTM, ha infatti guidato nella sessione del pomeriggio, prendendo la monoposto dalle mani di JR Hildebrand, che l'aveva guidata nel mattino. Terza la McLaren che si è affidata a Gary Paffett, esperto collaudatore, il quale a fine giornata ha lasciato la vettura al rookie Oliver Turvey.

CRASH PER HARTLEY - Gran lavoro per Daniel Ricciardo (quarto), australiano della Red Bull, che ha coperto ben 112 giri. Il campione della F3 britannica, al mattino, dopo appena 20 minuti dall'inizio delle prove, si è girato per evitare Brendon Hartley (Toro Rosso) finito contro le barriere per una disattenzione. Mentre Ricciardo ha potuto riprendere la pista praticamente subito, Hartley ha dovuto attendere quasi tre ore per permettere ai meccanici del team con base a Faenza di riparare la Toro Rosso. 

BIANCHI PERFETTO - Quinto tempo per la Ferrari guidata da Jules Bianchi. Il campione della F3 Euro Series, che ha firmato un contratto pluriennale con il team di Maranello, non ha commesso errori e nel finale ha spinto forte. Bianchi sarà sulla Ferrari anche il secondo giorno, mercoledì 2 dicembre. Dagli USA è tornato in Europa Mike Conway, alla guida della ex Brawn, la Mercedes GP. L'inglese ha poi ceduto la monoposto allo svedese Marcus Ericsson, campione giapponese della F3. Tutto sommato è stata una prima giornata positiva, con pochissimi errori (Soucek e Hartley) commessi da questi giovani piloti.

I tempi finali del 1°  giorno, martedì 1 dicembre 2009
 
1 - Andy Soucek (Williams-Toyota) - 1'19"158 - 87 giri
2 - Paul Di Resta (Force India-Mercedes) - 1'19"369 - 46
3 - Gary Paffett (McLaren-Mercedes) - 1'19"426 - 54
4 - Daniel Ricciardo (Red Bull-Renault) - 1'19"534 - 112
5 - Jules Bianchi (Ferrari) - 1'19"626 - 91
6 - Mike Conway (Mercedes GP) - 1'19"920 - 58
7 - Alexander Rossi (BMW) - 1'20"227 - 82
8 - Marcus Ericsson (Mercedes GP) - 1'20"333 - 50
9 - Bertrand Baguette (Renault) - 1'20"511 - 105
10 - JR Hildebrand (Force India-Mercedes) - 1'20"537 - 49
11 - Oliver Turvey (McLaren-Mercedes) - 1'20"856 - 27
12 - Brendon Hartley (Toro Rosso-Ferrari) - 1'21"325 - 69



Aggiungi un commento
Ritratto di XMas
3 dicembre 2009 - 11:39
Fantastico! Se domani torna un francese sulla Ferrari, ci sarà da divertirsi. Arnoux, Pironi e Villeneuve (canadese, per la verità, ma di lingua francese) hanno scritto pagine meravigliose nella storia della Rossa. Forse si torna a vedere spettacolo!

PROSSIMO GP

Circuit de Spa-Francorchamps F1 2025
Circuit de Spa-Francorchamps
ORARI
domenica 27 luglio
Gara15:00

NEWS FORMULA 1

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser