NEWS

Alfa Romeo: parla Santo Ficili

Pubblicato 26 maggio 2025

In occasione del FuoriConcorso a Villa Sucota, il numero uno dell’Alfa Romeo ha risposto alle nostre domande sul futuro del Biscione.

Alfa Romeo: parla Santo Ficili

IL “DOPO 33”

Nell’ambito del weekend dedicato al motorismo d’epoca del 24 e 25 maggio sul lago di Como con il concorso del’eleganza di villa d’Este, nella vicina villa Sucota si è svolto il FuoriConcorso. È una manifestazione a tema, quest’anno dedicata alle auto da corsa italiane e intitolata “Velocissimo - Italian Race Cars” (qui la news: ). Fra i protagonisti, l’Alfa Romeo che ha esposto la nuova 33 Stradale e alcuni modelli da competizione del museo storico di Arese. Era presente anche l’amministratore delegato di Alfa Romeo e Maeserati Santo Ficili, che ha concesso un’intervista ad alVolante, rispondendo alle nostre domande. La potete vedere nel video qui sotto. 

VIDEO


Aggiungi un commento
Ritratto di Jimgoose
26 maggio 2025 - 13:20
..e campa cavallo..credo vedremo altre serie e allestimenti speciali di giulia e stelvio (il che, parer mio é 1 bene visto che le prossime non avranno di certo il "giorgio" sotto) e magari ci scappa pure un'altro restyling,magari solo tecnico tipo lo zf bmw elettrificato x renderle ibride leggere, x quelle nuove ci sarà da attendere e forse x chi ama guidare é meglio cosí..
Ritratto di 63 BULLDOZER
26 maggio 2025 - 15:59
Certo non avranno sotto la Giorgio, ma c'è da dire che la STLA Large parte proprio dalla Giorgio. Questa cosa la si disse già tempo fa, confermata da alcuni documenti interni che provvisoriamente la denominavano Giorgio2. In ogni caso, che si sia partiti o meno da lì, credo non potrà non essere una piattaforma molto evoluta e performante, anche perché su di essa nasceranno pure le muscle car di Dodge. Di sicuro, sotto Giulia e Stelvio non ci saranno Peugeot e Citroen...
Ritratto di Gatsu
26 maggio 2025 - 23:30
2
In realtà ha alcune parti della Giorgio ma visto che la devono riconvertire per il termico non credo ci sia rimasto granchè, invece pare sia quella delle future maserati una effettiva evoluzione della Giorgio
Ritratto di Gordo88
26 maggio 2025 - 13:40
1
Mi ha ricordato il dietrofront di Marchionne quando volle che la giulia fosse su piattaforma specifica a tp e non una semplice erede della 159..
Ritratto di 63 BULLDOZER
26 maggio 2025 - 16:10
Cioè? Gordo, a cosa ti riferisci?
Ritratto di Gordo88
26 maggio 2025 - 16:30
1
La giulia inizialmente doveva adottare una piattaforma allungata della compact e quindi a traz anteriore poi marchionne ha voluto rivedere tutto..
Ritratto di 63 BULLDOZER
26 maggio 2025 - 18:04
Sì, questo lo so e avevo capito che ti riferivi a questa cosa. È che non vedo che rapporto c'è con la situazione attuale. Qua la retromarcia sul “solo elettrico” è tutt'altro che improvvisa e tutt'altro che inaspettata... Anche perché la stanno facendo tutto i costruttori.
Ritratto di Gordo88
26 maggio 2025 - 18:10
1
Dalle sue parole invece sembra che lo sia visto che la macchina slitterà di almeno un anno, poi chiaro che i contesti sono diversi..
Ritratto di Sprint105
26 maggio 2025 - 13:49
Incredibile, hanno una base meravigliosa che sia chiama Giorgio, già ibridizzata con Maserati e la buttano via per una piattaforma che con i marchi americani sta dando un sacco di problemi. Pura follia.
Ritratto di FollowMe
26 maggio 2025 - 15:00
Per Stellantis la mamma di Tafazzi è sempre incinta...
Ritratto di 63 BULLDOZER
26 maggio 2025 - 16:09
Scusami... Ma che problemi sta dando la STLA Large? Non ho letto da nessuna parte di problemi meccanici o dinamici. Le difficoltà di sviluppo stanno riguardando la messa a punto dei software di gestione dell'ibrido... Ma immagino li risolveranno senz'altro da qui alla produzione. Che poi, se dobbiamo dirla tutta, la STLA Large dovrebbe pure essere un po' figlia della Giorgio...
Ritratto di Sprint105
26 maggio 2025 - 18:03
A leggere ciò che dice la stampa anglosassone hanno problemi a far funzionare tutta la parte elettronica della piattaforma. Sì, fondamentalmente si direbbe un problema di software.
Ritratto di ziobell0
26 maggio 2025 - 14:48
azzarola che futuro...santo, stai sereno
Ritratto di 63 BULLDOZER
26 maggio 2025 - 15:50
In questa fase storica, è sempre molto difficile rispondere ad un giornalista che ti pone domande sull'Alfa Romeo: in Stellantis, è tutto estremamente fluido e imprevedibile... E, in Alfa, lo è ancora di più. Tre cose sembrano essere sempre più evidenti: che il termico tornerà ad avere il suo giusto spazio (e questo lo sapevamo già); che si svilupperanno motori nuovi, magari partendo da basi già in uso oltreoceano, ma comunque rivisti; che la piattaforma STLA Large sarà piuttosto raffinata. A proposito della STLA Large, ho letto che in alcuni documenti interni era stata inizialmente indicata come Giorgio2, confermando quello che già tempo fa si era detto, cioè che il punto di partenza per lo sviluppo della nuova piattaforma sarebbe stato proprio la Giorgio di Giulia/Stelvio. Spero sia davvero così!
Ritratto di Oxygenerator
27 maggio 2025 - 07:43
Solita situazione fumosa……
Ritratto di alex_rm
27 maggio 2025 - 08:49
Quando arriveranno altre alfa con il 1200 3 cilindri,il marchio Maserati ormai é messo malissimo e vende poche migliaia di auto all anno,ed il marchio Lancia ormai produce in Spagna una utilitaria Peugeot 3 cilindri
Ritratto di AZ
27 maggio 2025 - 20:42
Imbarazzante...
Ritratto di kualalumpur
27 maggio 2025 - 21:35
Voci di corridoio: hanno dato soldi a pioggia per uscire in modo volontario e non sanno come gestire l elettronica degli ibridi per assenza di ingegneri... pare che ora offrano soldi per rientrare. Le comiche

Indice dei contenuti

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser