NUMERI IMPORTANTI - Sarebbero globalmente circa 22.000 le Alfa Romeo Giulietta vendute fino al mese di luglio. A riportare questo dato è l'agenzia di stampa Reuters, che cita una fonte del gruppo torinese. Guardando invece al mercato italiano, secondo i dati sulle immatricolazioni per il mese di luglio comunicati dall'Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri), con 2.931 unità la Giulietta è stato il secondo modello più venduto tra le berline a cinque posti, quelle del cosiddetto “segmento C”. Al primo posto si è classificata la Volkswagen Golf con 4.024 auto, mentre sul gradino più basso del podio si è piazzata l'Opel Astra con 2.305 unità.
La Giulietta nella classifica delle immatricolazioni del mese di luglio è arrivata seconda alle spalle della Volkswagen Golf e davanti all'Opel Astra.
TANTE DIESEL - Questi dati seguono quelli comunicati dall'Alfa Romeo a fine maggio, relativi alle prime vendite nei dei due weekend di “porte aperte” che hanno dato il via al lancio alla commercializzazione (leggi qui la news). Secondo alcune indiscrezioni, allora sei clienti su dieci avevano scelto una Giulietta con motore diesel, equamente suddivisi tra il 1.6 da 105 CV e il 2.0 da 170 CV. Una preferenza confermata anche nel mese di luglio, dato che su 2.931 auto immatricolate, ben 1.719 sono state diesel.
> I PREZZI DELLA GIULIETTA
> LA PROVA DELLA GIULIETTA 1.4 TURBO MULTIAIR