Dopo un 2024 che l’ha vista vendere circa 240.000 auto in Europa e oltre 40.000 in Italia, il mese di marzo ha visto la MG sfiorare la quota del 4% di share. Un ottimo risultato, ottenuto anche grazie alle vendite di modelli di segmento B, cioè la MG 3 e la MG ZS, entrambe lanciate unicamente in versione full hybrid. La gamma della hatchback e della suv cinesi si completa ora con l’arrivo delle varianti con il solo motore a benzina, che affiancheranno le Hybrid+ con prezzi a partire rispettivamente da 16.990 euro e 20.490 euro (3.000 euro in meno delle ibride). In entrambi i casi, sotto al cofano si trova il 4 cilindri a benzina di 1,5 litri da 115 CV che muove le ruote anteriori attraverso un cambio manuale a 5 rapporti, con consumi dichiarati di 6,1 litri ogni 100 km per la MG 3 e di 6,5 litri/100 km per la ZS.
Le caratteristiche estetiche e i contenuti delle nuove versioni non elettrificate sono le stesse delle ibride full, ma vengono modificati i livelli di equipaggiamento, che diventano due. La versione Standard include già lo schermo “touch” di 10,25 pollici per il sistema multimediale e il quadro strumenti digitale di 7 pollici, oltre a sensori di parcheggio posteriori e retrocamera. Il sistema chiamato MG Pilot di serie su tutte racchiude 14 sistemi di assistenza alla guida, tra cui il sistema di mantenimento della corsia con avviso di abbandono, il cruise control e l’avviso di collisione anteriore. Con l’allestimento Comfort si aggiungono i fari anteriori a led, i cerchi in lega di 17 pollici (di 16 pollici sulla MG 3), gli specchietti regolabili elettricamente, la regolazione elettrica dei sedili anteriori e il sistema di telecamere a 360° (solo sulla MG ZS). Gli allestimenti vengono offerti a 18.490 euro per la hatchback e a 22.490 euro per la suv.
Sia la MG 3 che la MG ZS beneficiano della garanzia di 7 anni o 150.000 km offerta dalla casa appartenente al gruppo Saic su tutte le sue auto. Oltre al classico acquisto in contanti, la MG 3 viene proposta anche con una formula denominata “Fifty-Fifty” (cinquanta-cinquanta) che prevede un anticipo del 50% sull’importo totale (sulla versione Standard pari a 8.495 euro): in questo modo il cliente potrà guidare per due anni la vettura senza dover versare né rate né interessi. Passati 24 mesi, potrà scegliere se saldare il restante 50% per tenere la vettura, restituirla al concessionario senza alcun impegno oppure acquistarne una nuova. Per la fase di lancio è inoltre prevista una promozione che abbatte il listino di 2.000 euro, portando il prezzo per la MG 3 Standard a 14.990 euro e per la MG ZS Standard a 20.490 euro.
Il 2025 della MG continuerà poi con il lancio, a giugno, della versione full hybrid della HS, che si unirà quindi alle varianti a benzina e plug-in della suv di medie dimensioni. In estate debutterà anche la S5 EV, una crossover completamente elettrica basata sulla ZS, mentre entro la fine dell’anno sarà il turno di una nuova generazione della compatta elettrica a 5 porte MG 4, che dovrebbe chiamarsi 4 City o 4 Urban.