• Abarth
  • Aixam
  • Alfa Romeo
  • Alpine
  • Aston Martin
  • Audi
  • BAW
  • Bentley
  • Birba
  • BMW
  • BYD
  • Cadillac
  • Caterham
  • Chevrolet
  • Cirelli Motor Company
  • Citroën
  • Cupra
  • Dacia
  • Dallara
  • Desner
  • DFSK
  • DR
  • DS
  • EMC
  • Evo
  • Ferrari
  • Fiat
  • Ford
  • Forthing
  • Foton
  • GMC
  • GWM
  • Honda
  • Hyundai
  • ICH-X
  • Ineos
  • Isuzu
  • Jaecoo
  • Jaguar
  • Jeep
  • KGM
  • Kia
  • Lamborghini
  • Lancia
  • Land Rover
  • Leapmotor
  • Leeh
  • Lexus
  • Ligier
  • Lotus
  • Lynk & Co
  • Mahindra
  • Maserati
  • Mazda
  • McLaren
  • Mercedes
  • MG
  • Micro Mobility System
  • Microcar
  • Mini
  • Mitsubishi
  • Mobilize
  • Morgan
  • Nissan
  • Omoda
  • Opel
  • Peugeot
  • Polestar
  • Porsche
  • Renault
  • Rolls-Royce
  • Seat
  • Silence
  • Skoda
  • Smart
  • Sportequipe
  • Subaru
  • Suzuki
  • Swapa
  • SWM
  • Tazzari
  • Tesla
  • Tiger
  • Toyota
  • Volkswagen
  • Volvo
  • XEV

MG
ZS

da 20.490

Lungh./Largh./Alt.(cm)

443/182/164

Posti

5

Bagagliaio (litri)

443/1298

Garanzia (anni/km)

7/150.000

In sintesi

La nuova generazione della crossover MG ZS cresce parecchio rispetto al modello precedente (è lunga 11 cm in più) e ha una linea più moderna e proporzionata. Il cofano si abbassa nella parte anteriore e i fari sottili e allungati, mentre in basso al centro del paraurti si apre la grande mascherina. La parte bassa della carrozzeria è protetta da fascioni in plastica nera, con alcuni inserti color argento, che integrano anche i (finti) terminali di scarico nella parte posteriore.

Due le versioni della MG ZS, entrambe a trazione anteriore: la 1.5 a benzina, comoda ma non molto vivace, e la 1.5 full hybrid, che al quattro cilindri a benzina unisce un motore a corrente da 136 CV che fa muovere la vettura fino a 80 km/h; oltre questa velocità contribuisce alla spinta anche il motore termico, collegato alle ruote da un cambio automatico a 3 rapporti. Quando serve, il quattro cilindri si avvia per azionare il generatore che ricarica la batteria di 1,83 kWh, molto capiente per una full hybrid. Il risultato è un’auto molto vivace, anche le la gestione del sistema ibrido a volte limita lo sprint quando la batteria è poco carica. Molto buoni i consumi di benzina finché si va piano, anche in città; in autostrada, però, crescono in modo sensibile, e il serbatoio è solo di 41 litri.  

A bordo della MG ZS si apprezzano lo spazio generoso e le finiture curate (in rapporto al prezzo, che è molto contenuto). Quasi tutto (“clima” compreso) si comanda dallo schermo centrale, di 10,2” per la versione base e di 12,3” per quelle più ricche: il sistema multimediale, compatibile con Android Auto e Apple CarPlay ma solo con il cavo, è reattivo ma alcuni suoi menù sono poco intuitivi e obbligano a distrarre la vista dalla strada. Il cruscotto digitale avrebbe potuto essere anche più personalizzabile. Chi siede sul divano gode anche delle bocchette di aerazione dedicate a partire dall’allestimento Comfort. Il baule è ampio e il vano è regolare e ben rivestito.

Versione consigliata

La MG ZS 1.5 a benzina con cambio manuale fa risparmiare parecchio, ma non ha il brio, l'economia d'uso e la comodità della 1.5 Hybrid+. La Standard ha un equipaggiamento completo, soprattutto in termini di sicurezza avendo già gli aiuti che permettono la guida semiautonoma, il monitoraggio dell’angolo cieco e la frenata d’emergenza. La Comfort aggiunge comodità come i fari a led automatici e lo sblocco delle portiere senza chiave, mentre con la Luxury ci si toglie qualche sfizio grazie a interni in ecopelle, vetri posteriori oscurati e telecamere con vista a 360°. Nessuna, però, ha la piastra di ricarica per i cellulari.

Perché sì

DOTAZIONE Il prezzo dell'auto è molto invitante, soprattutto in rapporto agli accessori di serie.

PRESTAZIONI della 1.5 Hybrid+ L’auto è vivace, grazie soprattutto alla potenza del motore elettrico.

SPAZIO I centimetri abbondano tanto nell’abitacolo quanto nel bagagliaio.

Perché no

AIUTI ALLA GUIDA Il funzionamento della guida semiautonoma nell'ibrida non è fluido (in curva il sistema fa di continuo piccole correzioni) e capita che i sistemi si disattivino senza apparente motivo.

COMANDI Quasi tutto si gestisce attraverso lo schermo centrale, ma per alcune funzioni servono troppi passaggi.

SISTEMA MULTIMEDIALE Android Auto e Apple CarPlay si collegano solo con il cavo e, quando si usano, nascondono gli altri comandi, tra cui quelli del “clima”. Non prevista la piastra di ricarica per i cellulari.

VIDEO

MG ZS
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
42
18
16
21
35
VOTO MEDIO
3,1
3.083335
132

Photogallery

Le promozioni attive
MG ZS Hybrid+ da 99 € al mese
MG ZS Hybrid+ Standard in promozione a 20.990 €
Prezzo scontato a € 20.990 €
Prezzo di listino € 23.490 €
-11%
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser