PRESTAZIONI DA SPORTIVA - In attesa che arrivi nelle concessionarie agli inizi dell'anno prossimo, l'Audi ha diffuso le prime foto della SQ5, la versione "pepata" della sua suv di medie dimensioni, e primo modello “S” a essere dotato di un motore turbodiesel. Sotto il cofano motore dell'Audi SQ5 pulsa infatti il nuovo 3.0 V6 TDI biturbo da 313 CV: è abbinato al cambio automatico a otto rapporti Tiptronic e alla trazione integrale. Secondo l'Audi, permette alla SQ5 di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,1 secondi, raggiungere i 250 km/h (autolimitati) e percorrere in media 13,9 km/l.
CANTA COME UN V8 - Già disponibile anche per l'A6 e l'A6 Allroad, il nuovo 3.0 V6 TDI biturbo da 313 CV è dotato di un ingegnoso sistema che permette di riprodurre a bassa velocità il “borbottio” dei classici motori V8 a benzina. In pratica, per rendere accattivante il sound del motore, i tecnici tedeschi hanno installato un intensificatore sonoro, costituito un altoparlante in un canale secondario, dell'impianto di scarico.
MODIFICHE ALL'ASSETTO - Da un punto di vista meccanico, per far fronte alle rinvigorite prestazioni, l'assetto dell'Audi SQ5 è stato ribassato di 30 mm per l'adozione di molle e ammortizzatori più rigidi, pneumatici da 255/45 R 20 (a pagamento ci sono cerchi anche da 21”), e impianto frenante potenziato. Inoltre, a pagamento, il sistema “Audi drive select” che permette di impostare su diversi parametri la risposta di sospensioni, cambio e Esp, può essere integrato con lo sterzo dinamico a rapporto variabile.
NON PASSA INOSSERVATA - Disponibile nelle sole colorazioni “blu cristallo Estoril” (nelle foto) e “nero pantera”, l'Audi SQ5 si riconosce al primo colpo d'occhio per i passaruota allargati per ospitare le ruote di 20 pollici che lasciano intravvedere pinze freno nere con logo “S”, le vistose prese d'aria laterali nel paraurti anteriore, lo spoiler sopra il lunotto, gli specchietti retrovisori cromati e i quattro terminali di scarico nella coda.
TOCCHI SPORTIVI - Come tutte le versioni “S” dell'Audi, anche la SQ5 propone interni esclusivi. La plancia e i pannelli porta sono impreziositi da inserti in alluminio spazzolato (optional in carbonio, oppure alluminio/legno scuro Beaufort). La pedaliera, il pomello del cambio e le levette dietro al volante sono in alluminio, mentre il contagiri e il tachimetro hanno fondini grigi con indicatori bianchi. I sedili, di tipo sportivo con regolazioni elettriche, di serie sono rivestiti in pelle nappa e Alcantara, ma a pagamento possono essere completamente in pelle (sono disponibili quattro diverse tinte).
> Audi Q5: i prezzi aggiornati